È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Arriva un altro importante lavoro pubblico a Pieve a Nievole. Dopo metanizzazione e parcheggi delle ultime settimane, sta per partire il rifacimento del manto stradale su via Cantarelle.
Nei giorni scorsi è stato infatti firmato il contratto e quindi tutto è pronto a livello procedurale per l’effettuazione dell’intervento, che avrà un costo complessivo di 350.000 euro e prevede la risistemazione del manto stradale dell’importante arteria che con direzione nord-sud, collega via Empolese con via Ponte Monsummano.
“Ci fa piacere che molti stiano notando la nostra attività in termini di opere pubbliche-dicono il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti e l’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco Salvatore Parrillo -. Il lavoro della giunta e dell’intera macchina comunale ci permette di concludere tanti lavori che vanno a vantaggio della comunità. Questo, l’asfaltatura di una strada molto transitata e che ne aveva oggettivamente bisogno, è un altro rilevante successo amministrativo del nostro mandato elettorale”.
Dal punto di vista prettamente tecnico, l’intervento prevede parziali risanamenti della carreggiata nei punti più ammalorati oltre al rifacimento del tappeto di usura per tutta la larghezza della carreggiata e per tutta l’estensione in lunghezza, circa 1,6 km, oltre alla segnaletica orizzontale.
Il lavoro, il cui inizio è prevedibile nell’arco della metà del mese di novembre , dovrebbe essere eseguito prevalentemente con senso unico alternato regolato da semaforo mentre si sta valutando temporaneamente di istituire un senso unico permanente nella zona a sud di Via Arno per tutta la durata dei lavori.
Il contratto di appalto è stato firmato il 19 settembre scorso con l’impresa aggiudicataria Giannini Giusto S.r.l. di Porcari, ed è stato altresì autorizzato un subappalto di parte dei lavori all’impresa Vescovi Renzo S.p.A. di Lamporecchio.