Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Un nuovo servizio che valorizza ulteriormente l’eccellenza della struttura operativa complessa (Soc) di radiologia e diagnostica per immagini dell’ospedale S.S. Cosma e Damiano, offrendo ai pazienti l’opportunità di usufruire di un nuovo macchinario per diagnosticare una vasta gamma di patologie cardiache.
E' il periodo in cui Pescia cadde sotto la feroce occupazione tedesca spalleggiata dai fascisti della Rsi, fino al settembre 1944, allorché il territorio fu liberato. Sono quasi tutti scomparsi i testimoni adulti di quel tempo, ma restano i ricordi di coloro che allora erano bambini o appena ragazzi, le cui memorie, che si sono nutrite anche dei racconti dei genitori, documentano ulteriori punti di vista sui fatti.
Tra gli appuntamenti toscani più attesi dell'autunno, c'è sicuramente la sagra delle frugiate che da ben 56 anni consecutivi, viene organizzata a Vellano, nel cuore della montagna pesciatina, dal locale circolo.
Sabato 12 ottobre, con il patrocinio del Comune di Pescia, il Lions Club Pescia organizza presso il refettorio della pinacoteca San Michele di Pescia alle ore 17 la conferenza “Chi ha paura dell’Intelligenza artificiale?”.
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, (si celebra il 18 ottobre), Fondazione Onda Ets organizza la seconda edizione dell’(H) open day sulla menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa.
L’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, partecipa anche quest’anno all’iniziativa promossa da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere).
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica giovedì 10 ottobre Palazzo del Vicario prima convocazione ore 16 seduta pubblica sessione ordinaria.
Anche quest’anno, nell’ambito delle attività di Bandiere arancioni, i borghi selezionati dal Touring Club Italiano, è tornata a Collodi la caccia al tesoro. Contemporaneamente in tutta Italia, è stata l’occasione per scoprire luoghi e storie meno note del nostro Paese, in quella che potremmo definire la rete nazionale dell’accoglienza speciale che i borghi Bandiera arancione sanno offrire.
Cominciano il prossimo 8 ottobre, alle ore 17.30, presso la biblioteca bomunale, gli incontri del primo ciclo “I martedì della biblioteca Magnani”.
“La Provincia di Pistoia ci ha comunicato che sono state reperite le risorse per la progettazione esecutiva e per i lavori relativi alla sistemazione della frana sulla SP3 Mammianese in località San Lorenzo per un totale di 635mila euro” dichiara il Vicesindaco con delega alla montagna Luca Tridente.
Tante associazioni sportive a rappresentare i tanti sport che si praticano a Pescia.
Compagnia del SS.Crocifisso in S.Maria Maddalena in Pescia: sabato 5 e domenica 6 ottobre elezioni per il rinnovo del consiglio e quindi l’elezione del nuovo governatore.
Il Pedale pesciatino Asd sarà presente anche quest'anno alla celebre manifestazione ciclistica “L'Eroica”, che si terrà a Gaiole in Chianti i prossimi 5 e 6 ottobre.
Sabato 5 ottobre alle ore 17,30 presso il Palagio di Pescia si terrà la presentazione del volume di Alessio Di Bene "Una chiesa ritrovata. La pieve dei Ss. Martino e Sisto di Medicina".
"Una decisione personale che non vogliamo mettere in discussione, ribadendo che l'esperienza di Pescia Cambia rimane e continuerà a impegnarsi per il bene della città, visto che i problemi rimangono molti e le cui soluzioni non si intravedano o non ci convincono. In questa ottica continueremo a essere presenti sul territorio, ascoltando la popolazione e farci carico dei problemi e delle emergenze che ci verranno sottoposti".
Gli incontri, che avranno inizio nel mese di novembre, offrono ai docenti un cammino formativo che si propone l’apprendimento di strumenti concreti per ridurre il livello di stress, acquisire maggiore calma e chiarezza mentale, ricaricarsi di energia, comprendere e gestire i meccanismi alla base delle proprie scelte, per poi guidare gli studenti nelle loro.
Dopo Antonio Grassotti (centrodestra) l'opposizione perde un altro pezzo. Paolo Petri si è infatti dimesso da consigliere comunale per il gruppo Pescia Cambia, con il quale si era candidato alle scorse elezioni. I motivi sembrano doversi far ricondurre a insanabili divergenze con l'ex sindaco Oreste Giurlani e con la linea politica presa dal movimento.
Nell’ambito delle iniziative e celebrazioni promosse dalla Fraternità Francescana secolare di Colleviti, il prossimo 3 ottobre, nello stesso antico convento, sarà celebrato il tradizionale Transito di San Francesco.
Gli studenti di Agraria hanno seguito un corso denominato Agritech, sulla tracciabilità nella filiera alimentare, dalla materia prima al prodotto finito, eseguita con strumenti digitali come i qrcode; invece gli studenti di Biotecnologie hanno seguito un percorso relativo alle tecniche di investigazione scientifica sulle scene del crimine.
Si è chiusa presso la gipsoteca “Libero Andreotti” una interessante mostra di documenti dell'Archivio Puccini Museum di Lucca. L’esposizione, nata dalla collaborazione tra la cartiera Magnani di Pescia e la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, ha regalato ai visitatori una serie di immagini di grande prestigio stampate proprio su carta fatta a mano da Enrico Magnani, supporto che Giacomo Puccini era solito usare. Al teatrro Pacini la Turandot.
La fondazione Poma scalda i motori con la partenza di ben tre nuovi corsi.
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica lunedì 30 settembre al Palazzo del Vicario.
L'inaugurazione del monumento è il termine di un progetto che ha coinvolto alcune scuole primarie con l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sul tema della sicurezza. Le attività degli studenti si sono concretizzate con la realizzazione di opere grafiche che sono visibili nel comprensorio dove il monumento è installato.
Per la Bcc Banca di Pescia e Cascina, l’acquisizione del compendio di Banca di Pisa e Fornacette comporterà un incremento di 4 filiali sulla rete territoriale, per un totale di 18 sportelli, un attivo di 971 milioni di euro, 538 milioni di euro di finanziamenti alla clientela, un patrimonio di 76,2 milioni di euro e, infine, una base sociale di 12.055 soci e 37.000 clienti.
"Al consiglio comunale aperto chiedevamo fossero invitati a partecipare anche i revisori contabili e la dirigente degli uffici finanziari, per aiutare i cittadini a capire qual è la situazione finanziaria in cui versa il Comune e per fare chiarezza dopo le dichiarazioni fatte nelle conferenze stampa dei primi giorni di gennaio dal gruppo di maggioranza e da quello di opposizione, decisamente in contrasto fra loro".