Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
In occasione della presentazione del Report Nevediversa 2025 Legambiente Toscana riporta all'attenzione il "progetto distorto" della nuova funivia Doganaccia Corno alle Scale nell'Appennino Pistoiese. "Crediamo che il progetto rientri in una visione distorta e anacronistica di turismo di massa, che non favorisce la destagionalizzazione estiva, che tra l’altro contrasta con l’istituzione di una zona Zsc che già soffre di eccessivo impatto antropico".
I lavori includono la regimazione delle acque lungo i sentieri e le strade bianche, con rispristino di sciacqui e cunette, la pulizia da piante infestanti, il taglio di alberi caduti e la manutenzione con collocazione di nuovi tratti di staccionate in legno. Coinvolti il percorso Fap sul versante Maresca-Campo Tizzoro; il sentiero Piteglio-Ponte di Castruccio; l'area delle Torri di Popiglio. Fotogallery.
In concomitanza con l'inizio dell'attività del nuovo pediatra di famiglia, Niccolò Campagna, nell'ambito Pistoia-Montagna pistoiese, programmato per domani, si amplia l'orario di apertura dello sportello anagrafe sanitaria del Piot di San Marcello, dove i cittadini potranno recarsi per effettuare la scelta del pediatra di famiglia.
L’adolescente è stata subito soccorsa: sul posto è arrivato l’elicottero del soccorso regionale Pegaso che l’ha portata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze in codice rosso. Codice tuttavia che sembra sia stato applicato più per la dinamica dell’incidente che per l’effetiva gravità: le condizioni della giovane sciatrice infatti non sarebbero preoccupanti.
E’ stata vandalizzata nella notte una cabinovia dell’impianto funiviario che collega Cutigliano alla Doganaccia. Un gesto, quello verificatosi, che danneggia il patrimonio pubblico e mina la convivenza civile. “Esprimo il mio disappunto per quanto verificatosi questa notte", dichiara il presidente della Provincia Luca Marmo. Comitato "Un altro Appennino è possibile": "Respingiamo qualsiasi illazione che ci accosti a questo gesto".
Il 7 marzo alle ore 21 a San Marcello P.se (Sala Baccarini), si terrà un incontro dedicato al tema dell’assistenza pediatrica.
"Una scelta irresponsabile e pericolosa per una località turistica con alto afflusso di sciatori che non può permettersi di restare senza un servizio essenziale come questo, per non parlare dei residenti da sempre vittime di queste vessazioni. Pazienti e soccorritori saranno costretti a lunghi trasferimenti per le emergenze".
Carlo Vivarelli, consigliere comunale della lista civica Cambiare informa la popolazione che giovedì 6 marzo, presso il bar Maresca, dalle ore 21 alle ore 22.45, saranno raccolte le firme a sostegno del referendum consultivo promosso dal Comitato sanità Toscana.
Convocato un consiglio comunale, seduta del 6 marzo ore 17 in sessione straordinaria. La seduta si svolgerà in presenza, presso la sala consiliare del Palazzo comunale in San Marcello Piteglio.
I lavori, finanziati dall'Europa, interesseranno diverse aree dell'edificio, coinvolgendo tutti i locali della radiodiagnostica, che dovrà rimodulare e inevitabilmente ridurre, temporaneamente, la propria attività. Per quanto riguarda invece l’emodialisi lo scorso 21 gennaio si è verificato un guasto a carico dell'impianto e, il giorno successivo, è stato necessario trasferire i pazienti a Pistoia.
Slalom, telecronache in diretta e momenti di dibattito: all’Abetone - il 4 e il 5 marzo - torna lo “Snow Mike”.
Lunedì 3 marzo a martedì 4 marzo le corse della Linea 67 subiranno variazioni.
Ospiterà gli operatori della Spi-Cgil che forniranno assistenza gratuita alle persone per l’accesso ai servizi pubblici digitali, promuovendo diritti di cittadinanza nei territori più distanti dai centri urbani e destinati alle fasce più fragili della popolazione.
Venerdì 28 febbraio inizia la quarta edizione degli Stati generali della montagna, un appuntamento ormai fisso dell’inverno di Fratelli d’Italia che quest’anno sarà ancora più partecipato di sempre.
Si terrà mercoledì 26 febbraio alle ore 11 l’inaugurazione della “Bottega della Salute” nel comune di Sambuca.
Se c'è un luogo che racconta la montagna pistoiese e la sua storia, attraverso i suoi sapori, è la trattoria "Da Fagiolino". Che ora diventa un libro, scritto da Armando Alibrandi e che sarà presentato al Saloncino della musica a Pistoia il prossimo 26 febbraio alle 17.
Una buona notizia per le imprese locali che utilizzano il servizio di pesa pubblica comunale nella zona artigianale di Oppiaccio. Dopo un periodo di fermo dovuto a problemi tecnici, l’impianto è stato riattivato e sarà presto nuovamente operativo per la pubblica pesatura. La principale novità riguarda la decisione della giunta di rendere il servizio completamente gratuito, eliminando le tariffe previste in passato.
Inizia domenica 23 febbraio 2025, alle ore 16.00, a Palazzo Achilli (Piazzetta Achilli, Gavinana), In/Di Montagna, la piccola rassegna di cinema all’Ecomuseo, dedicata al cinema di montagna, in montagna, realizzata con il sostegno della Fondazione Caript. Un’occasione per condividere momenti insieme, vivendo la magia del grande schermo.
"Il nosocomio, oggi Piot (Presidio integrato ospedale territorio), presenta infatti due ulteriori problematiche per i settori di radiologia e dialisi. Infatti il servizio di radiologia resterà chiuso per almeno i prossimi sei mesi, per lavori, mentre la dialisi presenta problemi di funzionamento che costringono il paziente a frequenti spostamenti".
“Il no del Consiglio di Stato al ricorso dei nostri amici emiliani sulla funivia Polla-Scaffaiolo non cambia nulla della nostra battaglia che rimane attiva in tutte le sue azioni e a tutti i suoi livelli”. Così, in un suo documento, il gruppo toscano di “Un altro Appennino è possibile” dopo la notizia che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso dei “cugini” emiliani.
Era uno degli ambiti in cui l’Azienda sanitaria aveva già messo in atto numerosi interventi per garantire la continuità dell’assistenza a ogni famiglia. Ora nell'ambito Pistoia-Montagna pistoiese, in seguito a pubblicazione di bando per zone carenti straordinarie per la pediatria di libera scelta, è stata assegnata una convenzione a tempo indeterminato a Niccolò Campagna.
Le condizioni climatiche favorevoli spingono il mese di febbraio – il classico appuntamento per la settimana bianca - sulla montagna pistoiese. La neve caduta anche negli ultimi giorni, e le prossime previsioni che indicano la presenza costante del manto, sostengono il lavoro delle strutture ricettive e di tutto il comparto. La parola agli operatori.
Dalla Regione Toscana assegnati quasi 190 mila euro per il Comune di San Marcello Piteglio come finanziamenti ai lavori di riqualificazione di piazza Francesco Ferrucci nel borgo storico di Calamecca. A dare notizia del finanziamento è il consigliere regionale del Partito democratico Marco Niccolai.
Il sindaco, sentito per le vie brevi il responsabile della viabilità dell’amministrazione provinciale di Pistoia, il quale ha comunicato la fine dei lavori necessari per la messa in sicurezza del tratto di viabilità sopra citato, ha ritenuto necessario revocare l’ordinanza che era stata adottata ai fini di scongiurare situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Venerdì, presso la Soms, si è tenuta una conferenza organizzata dal Partito comunista italiano, che hha avuto come oggetto i problemi della sanità in Italia e nei nostri territori. Per il Partito comunista italiano l’incontro è stato "reso necessario dall’ascolto del grido di dolore che viene dalla montagna pistoiese e che ha trovato espressione, nel dicembre scorso, nella mozione congiunta di maggioranza e opposizione del consiglio comunale".