L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Dopo una primavera lunga e piovosa è finalmente arrivata l’estate all’Abetone dove al Gravity Park i trail builder hanno dovuto lottare non poco per “pulire” i sentieri.
Una squadra del distaccamento vigili del fuoco di San Marcello è intervenuta nel pomeriggio intorno alle 15 per un soccorso a una persona. Unitamente al personale del 118 è stato recuperato un operaio che, durante i lavori di manutenzione all'interno di un edificio, è caduto nel vano ascensore da un'altezza di circa 7-8 metri. Il personale vigilfuoco intervenuto ha recuperato la persona con tecniche speleo-alpinistiche.
Venerdì 21, ore 16, al Museo della gente dell’Appennino Pistoiese (Rivoreta), per il ciclo "I venerdì di Rivoreta. Rivivi i mestieri della montagna", è in programma la dimostrazione “Il bucato con la cenere“.
Il nuovo progetto di Oasi Dynamo, con la direzione artistica di Emanuele Montibeller, non è uno spazio come gli altri. Ci si arriva percorrendo un sentiero nel bosco, dopo aver parcheggiato la macchina in località Piteglio e aver camminato per circa 45 minuti. L’esperienza, ovviamente, comincia con il cammino, non con l’arrivo a destinazione.
Nel fresco dei boschi di Cutigliano si è corsa la diciassettesima edizione della <<Corsa dei Capitani>>, gara podistica competitiva di km 14,300 valida anche come campionato regionale Uisp di corsa in montagna.
"Noi non avremmo letto il bando, come scrive il vicesindaco, il decreto riporta l’art. 6 “Domanda di finanziamento“: Ciascun soggetto può presentare una domanda di contributo riferita a più interventi/impianti sportivi con una richiesta complessiva che non può superare 400.000 euro“. Buonomini scrive che sono stati concessi finaziamenti per un importo di 209.000€. Quindi perché accontentarsi solo della metà dei soldi disponibili?".
Tre appuntamenti per scoprire, attraverso il gioco, piante e animali che si trovano in questo particolare giardino di alta quota. Domenica 16 luglio, sabato 12 agosto e domenica 27 agosto 2023 è in programma una Caccia ai tesori dell’orto.
Domenica 16 luglio dalle ore 8.30 alle 19.30, si svolgerà l’edizione 2023 della Fiera d’Estate di Abetone organizzata dal Centro commerciale naturale di Abetone promosso da Confcommercio.
Sulla montagna pistoiese, sabato 15 luglio dalle 9,30 e per l'intera giornata, sul Serrettone di Cutigliano si svolgerà una delle Feste di LiberEtà, (mensile del sindacato pensionati Cgil) che ogni anno le Leghe Spi Cgil organizzano nella nostra provincia.
Ancora pochi giorni per partecipare con la propria arte alla terza edizione del festival di arti di strada nel borgo di Pavana, Pavanart.
Montagna in lutto per la scomparsa di Alessandro "Zeldo" Bernardi, morto a 63 anni all'ospedale San Jacopo di Pistoia dopo una malattia. "Zeldo" (così era da tutti conosciuto), viveva a Maresca e da giovane era stato una promessa dello sci nordico. Poi è stato per anni animatore delle estati montane, oltre che presidente del locale sci club.
Tornano gli attesissimi appuntamenti con la scienza per i più piccoli. Tre interessanti laboratori della serie “Curiosi di…natura! Piccoli scienziati in azione”, rivolti ai bambini dai 6 ai 12 anni.
"Il Comune ha ottenuto infatti nel 2022 la cifra di 209.000 euro per la riqualificazione dei campetti polivalenti via F.lli Cervi a San Marcello (88.000 euro) e per il rinnovo del palazzetto Pertini di Bardalone (119.000 euro). Interventi entrambi realizzati da tempo che hanno permesso di avere un ottimo campo da calcetto nel capoluogo San Marcello e sostituire tutto il parquet del palazzetto e il pavimento del campo adiacente".
"La settimana scorsa è uscita la gradutoria del bando della RegioneToscana che assegnava ben 50 milioni di euro dal 2021 al 2023 per gli impianti sportivi. Benissimo! Bella notizia…ma leggendo la graduatoria non troviamo il nostro comune, eppure ci sono comuni piccoli come Zeri (Massa Carrara) e Villa Collemandina (Lucca) che avranno finanziamenti per i loro impianti. Ma San Marcello Piteglio non si trova nella lista".
Mercoledì 12 luglio ore 10, con ritrovo presso l'orto botanico, si terrà una escursione al Lago Nero (prenotazioni entro entro martedì 11 ore 16). Guida Gae d'eccezione sarà la curatrice dell'orto botanico, Elena Micheluzzi.
Sono arrivate due condanne per la morte di Daniele Monti, 51 anni, che il 24 gennaio 2018 morì in un incidente sugli sci nel comprensorio di Abetone. Giampiero Danti, nella sua veste di responsabile del consorzio Abetone Saf e Pietro Nizzi, quale responsabile e addetto al controllo delle piste. Entrambi sono accusati di omicidio colposo.
Domenica 9 luglio dalle 9 fino alle 19 nell’area ex C.I.I di Campotizzoro si svolgerà il Mercato della Toscana che vedrà la presenza di operatori con prodotti tipici, oggettistica, accessori abbigliamento, prodotti enogastronomici e non solo.
Montecatini Marathon Asd vuole fare i complimenti a tutti i suoi iscritti che domenica 25 giugno hanno deciso di cimentarsi in questa gara.
Sabato 8 luglio 2023, ore 16.30 presso il Polo didattico di Fontana Vaccaia (via Brennero 49, 51024 Abetone) per la presentazione del libro "Tra colera e microscopio. Filippo Pacini: un uomo...uno scienziato"(Itinerari Edizioni), di Simone Vergari.
Nella bellissima Oasi Dynamo, sulle montagne pistoiesi, sta per aprire Oca, Oasy contemporary art, un luogo dedicato all’arte, totalmente immerso nella natura, a cui si accederà solo a piedi, passeggiando nel bosco. Il parco, con la direzione artista di Emanuele Montibeller, si inauguerrà il 5 agosto, con un’installazione dell’artista svedese David Svensson e con una mostra del fotografo Massimo Vitali.
"Da sempre Fratelli d’Italia si oppone con forza al vergognoso paragone tra bambini, socialità e comunità con un a dir poco semplicistico calcolo numerico. Già al tempo dell’amministrazione Petrucci, grazie anche all’aiuto dell’allora senatore La Pietra, oggi sottosegretario al governo, mettemmo un punto fermo alla possibile chiusura delle scuole".
Si è tenuto ‘nel bosco’, e non poteva essere altrimenti, l’evento di chiusura di For.Leaves, il gruppo operativo nato per valorizzare le mille opportunità (filiere) offerte dal bosco, composto da Unione dei comuni montani dell’Appennino Pistoiese (capofila), Disei-Università di Firenze, Impresa Verde-Coldiretti Pistoia; Anci-Toscana e le aziende agricole Le Roncacce e Società agricola montana.
Nella riserva naturale Oasi Dynamo, sull’Appennino Pistoiese, proseguono gli appuntamenti della rassegna estiva Talks e concerti.
Quando sali verso le Piastre trovi un cartello con scritto “forza, gambe e cuore”, si potrebbe racchiudere qui il senso della sfida, che ogni anno fa arrivare a Pistoia tanti ultramaratoneti da ogni parte del mondo.
L'associazione Ecomuseo della montagna pistoiese è lieta di invitare sabato 1° luglio alla giornata inaugurale della stagione di apertura 2023 dell'Orto botanico forestale di Abetone.