Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Nella giornata di mercoledì 27 marzo gli alunni e il personale scolastico della scuola dell’infanzia di Campo Tizzoro hanno varcato per l’ultima volta la porta del vecchio plesso della scuola primaria, che dalla prossima settimana diventerà il cantiere su cui sarà realizzato il nuovo polo didattico del paese e i cui lavori termineranno nel 2027.
La scuola primaria sarà trasferita fino a fine lavori presso il i locali del primo piano del vecchio asilo del paese in cui riprenderanno le lezioni la prossima settimana. In queste ore sono in corso tutte le operazioni di trasloco, già avviate nelle scorse settimane a cura degli operai comunali.
Si tratta senza dubbio di un evento “storico” poiché per la prima volta da diversi decenni viene costruita un vero e proprio nuovo edificio scolastico. D’altro canto la scuola posizionata sul colle che sovrasta Campo Tizzoro, vecchia di circa 50 anni, è stata frequentata nel corso dei decenni da oltre 500 alunni e ha accompagnato tra personale scolastico, alunni e genitori l’esperienza di quasi un migliaio di famiglie.
La nuova scuola in costruzione, come già ampiamente comunicato nei mesi scorsi, viene realizzata grazie a un finanziamento del Pnrr seguito dall’ufficio lavori pubblici del Comune, per un valore di circa 1.730.000 euro e permetterà di dotare il territorio di spazi didattici creati con criteri moderni in una struttura efficiente progettata per ospitare le attività didattiche del nuovo millennio.
Da aprile e per i prossimi tre anni proseguirà nell’immobile del vecchio asilo (costruzione realizzata quasi nove decenni or sono con eccellenti criteri edilizi tutt’oggi validi) l’attività della scuola dell’infanzia al piano terra e della primaria al primo piano. L’immobile del vecchio asilo è di proprietà del gruppo Kme che ha rinnovato il comodo al Comune e per questo l’amministrazione intende ringraziare sentitamente i proprietari.
L’attività del trasloco e dei lavori di adeguamento è avvenuta con efficienza da parte degli operai comunali (che saranno all’opera ancora per i prossimi giorni) e con sinergica collaborazione con l’Istituto omnicomprensivo, i docenti e tutto il personale della scuola.