L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Sono oggi 2.765 i nuovi positivi al Coronavirus (2.278 identificati in corso di tracciamento e 487 da attività di screening) su un totale di 41.723 casi, registrati dall’inizio dell’epidemia. I nuovi casi sono il 7,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 2.765 casi odierni è di 45 anni circa.
La società ha deciso di mettere giocatori e staff in isolamento e di sospendere gli allenamenti. Lo scorso venerdì era stato un atleta a risultare positivo e per questo tutti i giocatori e i membri dello staff erano stati sottoposti al tampone: a un primo esame erano tutti risultati negativi, ma un secondo ciclo di esami ha invece rilevato, come detto, la positività di 7 persone.
Ha rapinato minacciando una cassiera con un coltello il Maxishopping di via Scopelliti e poi si è dato alla fuga a bordo di uno scooter, assieme a un complice. E' successo ieri verso le 16: l'uomo (descritto come giovane) è entrato nel negozio (gestito da cinesi) con casco e mascherina, si è fatto consegnare l'incasso ed è subito uscito, dileguandosi.
Una donna di 36 anni è stata aggredita e violentata mentre stava rincasando. E' successo stamattina verso le 4, dopo che la giovane aveva passato la serata in compagnia di alcuni amici. Un uomo l'avrebbe afferrata per le spalle, trascinata in un angolo della strada e lì si sarebbe consumato lo stupro. L'uomo è poi fuggito ed è ora ricercato dai carabinieri.
I giovani spauriti dalle minacce hanno cercato di allontanarsi, ma i due aggressori hanno insistito con la richiesta e al rifiuto dei quindicenni sono passati ai fatti colpendo ripetutamente le vittime al volto con forti schiaffi costringendoli alla consegna del denaro. Mentre i ragazzi raccontavano i fatti e fornivano importanti informazioni, riconoscevano tra la gente presente in piazza del Popolo uno dei due aggressori.
Ha rischiato di trasformarsi in tragedia una battuta di caccia nei boschi del Volterrano. Per motivi ancora al vaglio degli inquirenti un pesciatino di 70 anni è stato ferito da un compagno (anch'egli di Pescia) al volto, al collo e a una spalla. L'uomo è stato soccorso dai sanitari che, visto il terreno impervio, hanno chiesto l'ausilio dell'eliosoccorso.
Questa mattina è stato effettuato un accesso presso tale struttura rilevando che la stessa, di fatto una Rsa ospitante cinque anziani non autosufficienti, non era mai stata autorizzata trattandosi in realtà di un normale edificio abitativo abusivamente adibito a Rsa da un italiano e due cittadine rumene Che sono stati denunciati anche per la mancata comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza delle generalità delle persone alloggiate.
Alla fine sono stati 14 gli ospiti della struttura di accoglienza per migranti della parrocchia di Vicofaro (Pistoia) risultati positivi al coronavirus e sono stati trasferiti in un albergo sanitario di Montecatini (il Terme Pellegrini). In 20 restano nella parrocchia di don Biancalani, tutti gli altri (quasi un centinaio, tutti negativi al test) sono andati all'hotel President di Montecatini, al termine di una giornata ricca di tensione.
Un altro 22enne, cittadino albanese ma residente a Pistoia, veniva deferito all’autrità giudiziaria in stato di libertà poiché, quale cliente, durante il controllo di un esercizio pubblico fronteggiava, provocava, offendeva e minacciava ripetutamente gli ufficiali e agenti di polizia impegnati nel controllo rendendo difficoltosa la loro attività.
Nella mattinata di ieri l’altro una donna segnalava dalla località Pietrabuona di vedere chiaramente dalla finestra un giovane che si masturbava appoggiato al muretto della casa di fronte. Una pattuglia dei carabinieri di Pescia si portava sul posto, ma il giovane si allontanava dandosi alla fuga prima del sopraggiungere dei militari.
Nel corso del controllo sono state rilevate diverse violazioni sia dal punto di vista amministrativo che igienico sanitarie, nonchè constatata la totale difformità dell’intero impianto elettrico che di fatto avrebbe potuto arrecare serio pregiudizio per la sicurezza delle persone con l’aggravante di aver utilizzato come sala bar un’area costruita senza alcuna concessione edilizia, non sanabile.
Sono 986 i casi positivi al Covid-19 nelle ultime ventiquattro ore registrati in Toscana - 462 nei territori dell’Asl Centro, 363 nella Nord Ovest e 161 nella Sud est – i quali portano il numero complessivo delle persone al momento ammalate a quota 10.851 (+8,7 per cento rispetto a ieri): 865 sono state identificate in corso di tracciamento e 121 da attività di screening.
Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall'inizio dell'epidemia, pari a 22.802 unità. I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. A Pistoia città 27 i nuovi casi, 12 ad Agliana, 10 ad Abetone, 5 a Montecatini.
Ieri sera è tornato a riunirsi il Coc, il Centro operativo comunale, al fine di coordinare e organizzare servizi di assistenza, controllo e informazione sul territorio. Chiuso a metà di luglio dopo 131 giorni di attività, il Coc torna dunque in funzione nell’emergenza sanitaria in corso.
Ci sono anche 5 denunciati. Alla ditta, cui è stata imposta la sospensione delle attività, oltre a sanzioni amministrative per 26.480 euro, le violazioni per lo sfruttamento della manodopera in nero (il 60% dei lavoratori presenti) e il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, è stata anche contestata la violazione delle normative antinfortunistiche. Un sistema di videosorveglianza era teso a controllare le strade di accesso al capannone.
Una donna di 60 anni è stata portata ieri mattina verso le 8 in codice rosso all'ospedale San Jacopo dopo essere caduta in via Fratelli Masini. La signora, che aveva appena terminato di fare la spesa, ha perso l'equilibrio ed è rovinata a terra probabilmente a causa di una grata sporgente dal terreno, sbattendo il volto.
Nella serata di sabato si sono verificati due diversi episodi di aggressione a scopo di rapina nel centro storico di Pistoia. Alle 21.50 circa, nei giardini di Monteoliveto, un gruppo formato da alcuni ragazzi strappava la catenina e rubava il giubbotto ad un quindicenne che si trovava nel parco in compagnia di un amico.
Alle due ditte, cui è stata imposta la sospensione delle attività, oltre a sanzioni amministrative per rispettivamente 22.160 e 14.240 euro, oltre le violazioni per lo sfruttamento della manodopera in nero (oltre il 60% dei lavoratori) e il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, è stata anche contestata la violazione delle normative anti infortunistiche in quanto entrambe avevano sbarrato con lucchetti esterni le uscite di emergenza.
Presentata ufficialmente in consiglio comunale la nuova giunta guidata dal sindaco Dino Cordio. Emiliano Vezzani è vicesindaco con delega a bilancio, finanza, tributi, comunicazione istituzionale e informatizzazione
Altre due classi in quarantena nella provincia di Pistoia, ma stavolta la chiusura riguarda due plessi di scuola primaria nella piana, uno a Montale e uno ad Agliana. Gli studenti dovranno restare 14 giorni a casa. Intanto ieri si sono registrati altri 10 casi nel nostro territorio: 6 ad Agliana (un’intera famiglia), 2 a Pistoia, 1 a Montale e 1 a Ponte Buggianese.
Sempre più evoluto e tecnologico, ancora più rapido per ridurre i tempi con la gestione clinica del paziente e della missione già a bordo del mezzo, sicuro anche nel trasporto dei pazienti con patologie infettive e in prima linea nella Pandemia da Covid19.
Il sindaco Piero Lunardi ha emesso un'ordinanza d'interdizione completa della torre sud della Rocca di Castruccio, mediante apposizione di transennatura e relativa segnaletica di avviso a inibire l’accesso alle persone sino a nuovo provvedimento.
Nella giornata di ieri giungeva presso la centrale operativa carabinieri di San Marcello Piteglio la richiesta di aiuto di una donna preoccupata per il suo ex marito che le aveva manifestato propositi suicidi. Le immediate ricerche diramate su tutto il territorio permettevano, anche grazie alla collaborazione del parroco di Pracchia, di rinvenire il corpo esanime dell’uomo.
Dopo la sospensione dei pagamenti che ha visto il Comune uno degli enti che è venuto più incontro a cittadini e imprese in questa emergenza sanitaria, l’approvazione delle tariffe e delle tasse, sia pure in una congiuntura difficilissima, mantengono le tendenze evidenziate con i provvedimenti previsti con il bilancio di previsione. Ecco tutti i provvedimenti adottati.
A 90 anni è morto all'ospedale San Jacopo di Pistoia, dopo un mese in cui aqveva combattuto contro il Coronavirus, Giuseppe Fustaino, pensionato ed ex agente immobiliare (ha lavorato in uffici a Monsummano e a Pieve a Nievole). Si tratta del primo decesso registrato a Monsummano dall'inizio della pandemia.