Questa sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Poca storia al Pala Pertini di Ponte Buggianese dove la GTG Nico Basket è riuscita a costruire un cospicuo vantaggio già dalle prime battute. Un vantaggio che poi è diventato larghissimo nel secondo tempo, con sei giocatrici in doppia cifra, fino al 86-56 conclusivo
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
"Abbiamo definito un nuovo piano dei parcheggi che riorganizza il sistema complessivo delle soste, con alcune novità, dei nuovi parcometri, delle tariffe, del sistema di pagamento, delle agevolazioni e si basa su alcuni principi di fondo".
I fatti si sarebbero svolti nello studio medico della moglie dell'imputato, dove lavorava anche la vittima. Questa ha subito avances sempre più spinte per paura di perdere il posto e la vicenda si sarebbe protratta dal 2010 al 2017, quando, secondo l'accusa, l'uomo l'avrebbe costretta a un rapporto orale nello studio, afferrandola per i capelli. Da qui la denuncia.
Entra in giunta Federica Rastelli (Fratelli d'Italia) e per bilanciare i poteri viene data una delega "pesante" a Francesca Greco (Forza Italia), il turismo (che pertanto non va a un tecnico esterno e di esperienza come deliberato la scorsa estate all'unanimità dal conbsiglio comunale e come chiesto da tutte le categiorie economiche).
La donna era sempre stata vista da sola e del marito nessuno aveva mai sentito parlare. Da qui la segnalazione ai carabinieri di Cutigliano che, conoscendo bene la straniera, hanno subito confermato che la stessa non era sposata ritenendo che vi fosse qualcosa di sospetto. A questo punto, esaminando la documentazione inviata dai servizi sociali, i carabinieri sono riusciti a risalire alle generalità di tale presunto marito.
Sono 934 in più rispetto a ieri i casi di positività al Coronavirus, portando in Toscana a 210.857 i casi totali. Dei 934 casi in più rispetto a ieri 914 sono confermati con tampone molecolare e 20 da test rapido antigenico. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,6%.
Sono 715 in più i casi di positività al Coronavirus registrati in Toscana rispetto a ieri, che portano così a 209.923 i casi totali. Di questi 670 confermati con tampone molecolare e 45 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,5%.
Due le aree urbane coinvolte in questa nuova attivazione dove, dal 12 aprile, sarà introdotto un “sistema ibrido” di raccolta, che prevede il servizio ‘porta a porta’ per le frazioni di carta e cartone e imballaggi in plastica, metalli, tetrapak, polistirolo, e il conferimento a cassonetto stradale per le altre tipologie.
Sono 1.153, più di ieri, i nuovi casi Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana, che portano a 28.203 (comunque in calo dello 0,5 per cento rispetto a ieri) le persone in questo momento positive al coronavirus. Crescono infatti i guariti (+ 0,8 per cento, 1.282 in un solo giorno) e raggiungono quota 171.726 dall’inizio dell’epidemia.
I poliziotti, una volta entrati in casa, bloccavano l’uomo in evidente stato di alterazione psicofisica, con il braccio destro completamente sanguinante, che ripeteva di continuo di voler morire, gettandosi dalla finestra. Dopo una breve trattativa per farlo desistere dall’intento lesivo, l’uomo veniva convinto a sdraiarsi per terra e a questo punto veniva disarmato. Era in possesso, infatti, di un taglierino e di una lametta.
In Toscana sono 204.347 i casi di positività al Coronavirus, 937 in più rispetto a ieri (918 confermati con tampone molecolare e 19 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 1% e raggiungono quota 170.444 (83,4% dei casi totali).
Nel territorio della compagnia carabinieri di Montecatini Terme è stato inoltre arrestato un pregiudicato di 52 anni per tentato furto aggravato all’interno di un bar di Montecatini Terme, nel quale durante la notte tra venerdì e sabato si era introdotto nel tentativo di asportare l’incasso.
La radiomobile di Montecatini è intervenuta questa notte presso un bar nella zona della stazione ferroviaria di Montecatini Centro arrestando un soggetto ben noto alle forze dell’ordine per una serie di comportamenti anche violenti.
In Toscana sono 198.645 i casi di positività al coronavirus, 1.640 in più rispetto a ieri (1.590 confermati con tampone molecolare e 50 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,8% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 164.563 (82,8% dei casi totali).
Questo pomeriggio è morto, a causa di un infarto, Roberto Riccomi (67 anni). Figlio dell'ex sindaco Lelio, Riccomi è stato un importante esponente del Psi, soprattutto negli anni '70 e '80. Nel 2012 era stato arrestato nel corso dell'operazione Untouchables (appalti pubblici truccati).
I vigili del fuoco del comando di Pistoia e dei distaccamenti di Montecatini Terme e Pescia, sono intervenuti a Chiesina Uzzanese, in via Vittorio Veneto, per un incendio che ha coinvolto una struttura ricettiva ("Da Beppe"). L'incendio ha interessato il piano superiore della struttura che attualmente è chiusa. L'incendio è stato estinto e sono in corso le operazioni di smassamento e messa in sicurezza dei locali.
La giunta regionale ha adottato una delibera con cui approva gli elementi essenziali di un avviso pubblico per la “Realizzazione di interventi a carattere regionale finalizzati all’accoglienza straordinaria e temporanea da parte di enti del terzo settore, presso proprie strutture o immobili in gestione, per un periodo non superiore a cinque mesi di persone in condizione di vulnerabilità e difficoltà sociale in uscita dalla comunità di Vicofaro”.
Una donna di 68 anni, Laura Rossetto, è morta stamattina verso mezzogiorno mentre stava percorrendo via del Gallo con la sua bicicletta.Dopo aver visionato la videosorveglianza e aver parlato con alcuni testimoni, la polizia municipale ha identificato e rintracciato l'uomo alla guida del Suv, che avrebbe investito la donna dopo che questa aveva urtato il furgone ed era caduta a terra. Si tratta di un 50enne di Monsummano.
Una donna 82enne e la nipote di 27 anni residenti in via Risorgimento a Cutigliano sono state trasportate in elisoccorso all'ospedale Careggi di Firenze. La giovane apparentemente sta bene, mentre l'anziana - estratta dalle macerie - ha riportato numerose fratture, ma non è in pericolo di vita. Si è trattato di un incidente domestico causato verosimilmente dal tentativo di accendere una stufa a legna.
Un uomo residente a Lamporecchio è scomparso da ieri sera, quando la famiglia ha lanciato l'allarme alle forze dell'ordine. La sua auto è stata ritrovata nei pressi del ponte di Avane, a Empoli e vigili del fuoco e carabinieri sono alla sua ricerca, anche mediante un gommone che sta solcando l'Arno e con l'ausilio del nucelo sommozzatori e di un elicottero.
Nella tarda mattinata di oggi sabato 27.03.2021, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di San Marcello Piteglio, coadiuvati da quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile, a conclusione di una serie di accertamenti avviati lo scorso fine settimana, sono stati costretti a multare il gestore di un rinomato ristorante di San Marcello Piteglio e 8 clienti perché trovati al suo interno in violazione della normativa emanata per arginare il virus Covid 19.
È scomparso dal pomeriggio di ieri, senza lasciare tracce, Moreno Galliani, titolare delle concessionarie Opel di Lucca e di Massa e Cozzile. L'imprenditore lucchese, intorno alle 16,30, ha lasciato Capannori a bordo di una vettura con targa 'prova' affissa sul parabrezza. Destinazione, il salone Autotecnica in via Pistoiese.
Inviata immediatamente la pattuglia della radiomobile questa accertava che la donna, una pistoiese 46enne agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, nonostante il forte stato di agitazione in cui versava, non presentava alcuna lesione apparente, che la casa era in ordine e che il compagno stava tranquillamente dormendo.
Il nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Pistoia ha effettuato una serie di accertamenti mirati che hanno riguardato sia attività di commercio che di impiego diretto nei vivai o in aziende a produzione di ortaggi destinati a essere immessi nel circuito della grande distribuzione e quindi all’alimentazione umana.
La parrocchia di Vicofaro torna nell'occhio del ciclone dopo che un giovane profugo è stato arrestato a Firenze in seguito a una rapina e dopo l'attività anti droga svolta dalle forze dell'ordine in piazza della Resistenza. Le vicende sono state evidentemente raccontate al leader della Lega Matteo Salvini, che è subito intervenuto sull'argomento. La replica di don Biancalani. Ieri un sit-in a Vicofaro.
Mentre i clienti eseguivano gli esercizi, lei frugava nei loro portafogli. Questo finchè uno di loro, insospettito dal fatto che la personal trainer gli chiedesse sempre di chiudere gli occhi per meglio concentrarsi, si rivolse alla polizia denunciando la scomparsa sistematica dei soldi.