E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Da giorni, infatti, si assiste a una media di circa una trentina di accessi quotidiani al pronto soccorso di pazienti con diagnosi di polmonite da Covid19. I pazienti dalle ore 18 di stasera fino a domani alle ore 9 saranno direttamente inviati al Dea dell’azienda ospedaliera universitaria di Careggi.
Sono 268 i nuovi casi registrati in 24 ore in provincia di Pistoia. E ieri è deceduta, a causa del Coronavirus, una donna di 85 anni di Buggiano, il cui marito era morto tre giorni prima per lo stesso motivo. Sul fronte dei ricoveri ospedalieri la situazione si fa drammatica: alla terapia intensiva del San Jacopo di Pistoia restano disponibili solo 2-3 letti.
I vigili del fuoco sono intervenuti sulla SP13 via Romana, per uno scontro frontale avvenuto tra due autovetture. Cinque le persone coinvolte, 3 delle quali estratte dagli abitacoli dalle squadre dei vigili del fuoco. Per 2 di loro (Maria Cristina Serafini e Ferhati Nertil) il personale sanitario del 118 ha constatato il decesso, mentre le altre 3 sono in carico ai sanitari. Arrestato l'uomo alla guida dell'Alfa.
Dopo che venerdì alle 23.59 l'isolamento prescritto dalla Asl, a Vicofaro si tenta di tornare alla normalità. La Polizia ha identificato ventisette migranti ospiti della parrocchia, mentre a Montecatini sono 47 attualmente le persone in attesa di finire la quarantena all'interno degli alberghi sanitari. Intanto, in questa giornata di domenica, è prevista la prima messa post-zona rossa celebrata da Don Massimo in chiesa.
La pattuglia riusciva, seppure con fatica, a convincerlo a recarsi al nosocomio ove però i carabinieri dovevano dopo poco intervenire nuovamente in quanto l’uomo aveva aggredito, schiaffeggiandolo, lo psichiatra di turno e la guardia giurata intervenuta a difesa del medico. Anche i militari intervenuti venivano aggrediti verbalmente e fisicamente dall’uomo, un 40enne pistoiese (che ha poi preso a testate l'auto che lo portava in caserma).
Lunedì si è tenuta nell’aula del Tribunale di Pistoia, l’udienza che vede imputato un giovane accusato di aver barbaramente seviziato una povera cagnolina nel lontano maggio del 2015 a Pescia. Il Tribunale di Pistoia ha acquisito agli atti il video degli orrori e ha respinto la richiesta dei legali per patteggiamento.
I militari si erano portati presso l’abitazione dell’uomo per degli accertamenti richiesti da quel Comune afferenti le normative contro la diffusione del Covid 19. L’uomo, cui erano state richieste informazioni sulla propria consorte, negava categoricamente e perentoriamente di averla mai conosciuta rifiutando ogni discussione in merito e venendo pertanto denunciato alla locale Procura.
Uno degli ospiti degli alberghi sanitari cittadini ha abbandonato ieri la struttura senza dare spiegazioni. Dall'hotel è subito scattato l'allarme alla forze dell'ordine e i carabinieri hanno bloccato l'uomo ("Non si tratta di un soggetto della comunbità di Vicofaro", tiene a precisare sui social il sindaco Luca Baroncini) sul treno che aveva preso e lo hanno fatto scendere alla stazione di Montale. La linea Lucca-Firenze è stata pertanto bloccata.
Sono oggi 2.765 i nuovi positivi al Coronavirus (2.278 identificati in corso di tracciamento e 487 da attività di screening) su un totale di 41.723 casi, registrati dall’inizio dell’epidemia. I nuovi casi sono il 7,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 2.765 casi odierni è di 45 anni circa.
La società ha deciso di mettere giocatori e staff in isolamento e di sospendere gli allenamenti. Lo scorso venerdì era stato un atleta a risultare positivo e per questo tutti i giocatori e i membri dello staff erano stati sottoposti al tampone: a un primo esame erano tutti risultati negativi, ma un secondo ciclo di esami ha invece rilevato, come detto, la positività di 7 persone.
Ha rapinato minacciando una cassiera con un coltello il Maxishopping di via Scopelliti e poi si è dato alla fuga a bordo di uno scooter, assieme a un complice. E' successo ieri verso le 16: l'uomo (descritto come giovane) è entrato nel negozio (gestito da cinesi) con casco e mascherina, si è fatto consegnare l'incasso ed è subito uscito, dileguandosi.
Una donna di 36 anni è stata aggredita e violentata mentre stava rincasando. E' successo stamattina verso le 4, dopo che la giovane aveva passato la serata in compagnia di alcuni amici. Un uomo l'avrebbe afferrata per le spalle, trascinata in un angolo della strada e lì si sarebbe consumato lo stupro. L'uomo è poi fuggito ed è ora ricercato dai carabinieri.
I giovani spauriti dalle minacce hanno cercato di allontanarsi, ma i due aggressori hanno insistito con la richiesta e al rifiuto dei quindicenni sono passati ai fatti colpendo ripetutamente le vittime al volto con forti schiaffi costringendoli alla consegna del denaro. Mentre i ragazzi raccontavano i fatti e fornivano importanti informazioni, riconoscevano tra la gente presente in piazza del Popolo uno dei due aggressori.
Ha rischiato di trasformarsi in tragedia una battuta di caccia nei boschi del Volterrano. Per motivi ancora al vaglio degli inquirenti un pesciatino di 70 anni è stato ferito da un compagno (anch'egli di Pescia) al volto, al collo e a una spalla. L'uomo è stato soccorso dai sanitari che, visto il terreno impervio, hanno chiesto l'ausilio dell'eliosoccorso.
Questa mattina è stato effettuato un accesso presso tale struttura rilevando che la stessa, di fatto una Rsa ospitante cinque anziani non autosufficienti, non era mai stata autorizzata trattandosi in realtà di un normale edificio abitativo abusivamente adibito a Rsa da un italiano e due cittadine rumene Che sono stati denunciati anche per la mancata comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza delle generalità delle persone alloggiate.
Alla fine sono stati 14 gli ospiti della struttura di accoglienza per migranti della parrocchia di Vicofaro (Pistoia) risultati positivi al coronavirus e sono stati trasferiti in un albergo sanitario di Montecatini (il Terme Pellegrini). In 20 restano nella parrocchia di don Biancalani, tutti gli altri (quasi un centinaio, tutti negativi al test) sono andati all'hotel President di Montecatini, al termine di una giornata ricca di tensione.
Un altro 22enne, cittadino albanese ma residente a Pistoia, veniva deferito all’autrità giudiziaria in stato di libertà poiché, quale cliente, durante il controllo di un esercizio pubblico fronteggiava, provocava, offendeva e minacciava ripetutamente gli ufficiali e agenti di polizia impegnati nel controllo rendendo difficoltosa la loro attività.
Nella mattinata di ieri l’altro una donna segnalava dalla località Pietrabuona di vedere chiaramente dalla finestra un giovane che si masturbava appoggiato al muretto della casa di fronte. Una pattuglia dei carabinieri di Pescia si portava sul posto, ma il giovane si allontanava dandosi alla fuga prima del sopraggiungere dei militari.
Nel corso del controllo sono state rilevate diverse violazioni sia dal punto di vista amministrativo che igienico sanitarie, nonchè constatata la totale difformità dell’intero impianto elettrico che di fatto avrebbe potuto arrecare serio pregiudizio per la sicurezza delle persone con l’aggravante di aver utilizzato come sala bar un’area costruita senza alcuna concessione edilizia, non sanabile.
Sono 986 i casi positivi al Covid-19 nelle ultime ventiquattro ore registrati in Toscana - 462 nei territori dell’Asl Centro, 363 nella Nord Ovest e 161 nella Sud est – i quali portano il numero complessivo delle persone al momento ammalate a quota 10.851 (+8,7 per cento rispetto a ieri): 865 sono state identificate in corso di tracciamento e 121 da attività di screening.
Sono oggi 906 i nuovi casi di positività al Coronavirus (849 identificati in corso di tracciamento e 57 da attività di screening) su un totale di casi, registrati dall'inizio dell'epidemia, pari a 22.802 unità. I nuovi casi sono il 4,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. A Pistoia città 27 i nuovi casi, 12 ad Agliana, 10 ad Abetone, 5 a Montecatini.
Ieri sera è tornato a riunirsi il Coc, il Centro operativo comunale, al fine di coordinare e organizzare servizi di assistenza, controllo e informazione sul territorio. Chiuso a metà di luglio dopo 131 giorni di attività, il Coc torna dunque in funzione nell’emergenza sanitaria in corso.
Ci sono anche 5 denunciati. Alla ditta, cui è stata imposta la sospensione delle attività, oltre a sanzioni amministrative per 26.480 euro, le violazioni per lo sfruttamento della manodopera in nero (il 60% dei lavoratori presenti) e il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, è stata anche contestata la violazione delle normative antinfortunistiche. Un sistema di videosorveglianza era teso a controllare le strade di accesso al capannone.
Una donna di 60 anni è stata portata ieri mattina verso le 8 in codice rosso all'ospedale San Jacopo dopo essere caduta in via Fratelli Masini. La signora, che aveva appena terminato di fare la spesa, ha perso l'equilibrio ed è rovinata a terra probabilmente a causa di una grata sporgente dal terreno, sbattendo il volto.
Nella serata di sabato si sono verificati due diversi episodi di aggressione a scopo di rapina nel centro storico di Pistoia. Alle 21.50 circa, nei giardini di Monteoliveto, un gruppo formato da alcuni ragazzi strappava la catenina e rubava il giubbotto ad un quindicenne che si trovava nel parco in compagnia di un amico.