Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
E’ iniziato ieri a Montecatini Alto il tour nelle frazioni del candidato sindaco Edoardo Fanucci. Un’occasione per presentare alcuni candidati della lista FANUCCI SINDACO, che insieme hanno raggiunto la località collinare a bordo della storica funicolare.
“Abbiamo iniziato la nostra visita puntando ad un’attrazione turistica unica e inimitabile che caratterizza Montecatini e che, non a caso, lo scorso anno ha fatto registrare 200mila visite, e anche grazie alla quale la città si fregia del marchio Unesco. Ho voluto essere qui oggi nel giorno della ripresa dell’attività alla quale è giusto dare risalto”, ha sottolineato il candidato sindaco. Ad accoglierlo Giuseppe Romano, fondatore della Pro Loco di Montecatini Alto e alcuni residenti e commercianti, che hanno sottolineato le grandi potenzialità del centro storico. “In questo luogo così suggestivo e iconico – ha detto Fanucci - il Comune deve investire convintamente. Serve preservare le caratteristiche principali, valorizzandolo e tutelandolo: decoro, arredo urbano, illuminazione, manutenzione, tutte attività di buonsenso che noi abbiamo inserito come prioritarie all’interno del nostro programma”.
Appena arrivato nel borgo, Fanucci ha avuto modo di parlare con la famiglia Cardelli, titolare della funicolare, “una attrattiva fantastica: merita tutto il nostro sostegno”, un impianto unico nel suo genere (due treni che fanno da spola su e giù e una rarissima puleggia motrice in legno), traino fondamentale per Montecatini Alto. Fanucci ha sottolineato il lavoro encomiabile dei titolari dell’impianto, con dieci dipendenti, personale preparato e motivato, impegnati da oggi fino a novembre, la loro passione a presentare al meglio una grande risorsa per i turisti: “E’ necessaria una manutenzione specializzata e quotidiana, così come una pulizia del tragitto per farla funzionare al meglio. Chiunque venga a Montecatini passa da qui – ha sottolineato uno dei dipendenti, orgoglioso del suo lavoro -. Funziona tanto il passaparola così come i nuovi metodi di opinioni condivise come tripadvisor”.
La visita si è conclusa con una menzione particolare di Fanucci “per Francesca Gentili, titolare del locale Funibar, un biglietto da visita per Montecatini Terme, di accoglienza e ospitalità”.
Quella di stamani è stata anche un po’ la seconda tappa della “squadra” della lista “Fanucci sindaco”, dopo quella effettuata sabato scorso nel corso dell’inaugurazione della sede. Con Fanucci c’erano infatti, oltre al capolista Andrea Bellettini, altri tre candidate, a rappresentare simbolicamente lo spirito della lista: Gianna Rastelli, consigliere comunale uscente, al suo fianco in consiglio negli ultimi 5 anni, Beatrice Spennato, giovane ricercatrice universitaria, molto attiva sui temi del sociale e dell’inclusione, e Giusy Garzo, giovane laureata, impegnata nel mondo delle associazioni e del volontariato.