Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PIEVE A NIEVOLE
Grandi opere (come la rotonda A11), ma anche riqualificazione urbana: presentati programmi e candidati per Diolaiuti

7/5/2024 - 13:02

Presentati programma e candidati della lista Uniti per Pieve a sostegno  della ricandidatura a sindaco di Gilda Diolaiuti.

Sei donne e sei uomini tra figure d’esperienza e volti nuovi: sono i candidati al consiglio comunale della lista Uniti per Pieve, che sostiene la ricandidatura a sindaco di Gilda Diolaiuti, già prima cittadina er due mandati. Dodici candidati con storie, competenze ed età diverse, ma accomunati dal desiderio di mettersi al servizio della comunità rappresentando al meglio tutto il territorio pievarino. 

Tra le figure d’esperienza: Lida Bettarini, Erminio Maraia e Claudio Mazzei, già assessori, Giada Tuci, Simone Iacopini e Chiara Cardelli, già consiglieri comunali. Ta i volti nuovi: Daniele Teci, Monica Birindelli, Abel Pellegrini, Nicoletta Baldi, Marco Mascagni e Nadia Spitaletto. 

I candidati sono stati presentati ufficialmente ieri sera, nei locali del circolo Arci. Sala gremita e tanto affetto per la candidata a sindaco e la sua squadra, che l'hanno ringraziata per il prezioso supporto ricevuto da parte dei cittadini, ma anche per il lavoro svolto che ha permesso a Pieve a Nievole di recepire milioni di euro di finanziamenti per tante opere pubbliche.


È stata anche l'occasione per presentare il programma della lista, che parte dai risultati ottenuti nei 10 anni di amministrazione e guarda al futuro. Al centro ancora le grandi opere, con vari progetti già esecutivi nel cassetto e altri in elaborazione: la rotonda all'uscita dell'autostrada, gli attraversamenti pedonali nel centro città, il superamento del semaforo alla Colonna, alleggerimento del vialone del Melani, nuovi parcheggi.

Molte anche le riqualificazioni urbane previste, tra cui l'ex cinema Teatro del popolo, piazza XXVII Aprile e piazza Colzi, valorizzazione dell'area Minnetti con nuove attività. E ancora ambiente, giovani, cultura ma anche un occhio particolare ai temi dell'inclusione sociale e del supporto alle famiglie in difficoltà, su cui molte sono state le misure e altre si intendono mettere in campo. La famiglia, la casa e l'attenzione alle fragilità, oltre che all'ambiente, sono stati infatti elementi portanti dell'intera presentazione di Diolaiuti. 

Il programma, che sarà a disposizione dei cittadini nei molti incontri e porta a porta previsti, è stato frutto di un intenso lavoro con la coalizione e prevede grande concretezza, senza rinunciare a pensare alle prossime generazioni in termini di sostenibilità.

"Racconteremo questo programma in tutte le case - ha spiegato Gilda Diolaiuti - perché il rapporto diretto con le persone è sempre stato al centro della mia attività amministrative e continuerà ad essere così. Abbiamo dimostrato di saper affrontare le sfide con coraggio e determinazione, oggi vogliamo continuare questo percorso con entusiasmo".

Fonte: Pd
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




27/5/2024 - 12:13

AUTORE:
Luciano

Grandi opere una rotonda? ma non scherziamo!
Fa bene Fanucci a protestare, questo è un paese che va alla rovescia. Un'opera del genere in qualsiasi altra parte del mondo sarebbe un intervento di ORDINARIA AMMINISTRAZIONE. Qui invece è diventata la novella dello stento. Questo Sindaco di Montecatini non è altezza e la Sindaca di Pieve a Nievole è ancora peggio di lui.
Occupiamo la rotonda e facciamo venire striscia la notizia. E' uno scandalo!!! Vergogna!!!

25/5/2024 - 18:29

AUTORE:
Genofeffa

Marciapiedi e strade da terzo mondo ,alberi tagliati o mal gestiti ,verdi pubblici dati da gestire per 7000 euro l'anno per 4/5 tagli d'erba e basta.Pensano solo a fare grandi opere e brutte

8/5/2024 - 11:30

AUTORE:
Gianluca

Indipendentemente da come uno la pensa politicamente questa sindaca è oggettivamente non votabile.
Ha permesso che venissero realizzate opere che hanno reso la Pieve un luogo che sembra uscito dai quadri di De Chirico..........
Mentre dalle altre parti le barriere vengono tolte da noi sono state erette. Colate ci cemento da far invidia alle peggiori periferie metropolitane.
Il centro che si è svuotato restando solo una sfilza di negozi chiusi e fondi abbandonati.
Solo questa giunta ride ed è ottimista.
Tutto il resto della popolazione è preoccupata.
Io abito a Pieve da quasi 30 anni e da quando sono arrivato è profondamente cambiata in peggio. Ormai la tranquilla cittadina è diventata una poco accogliente periferia.
Spero che la gente se ne ricordi e qualcun altro provi a rimediare ai disastri commessi.

7/5/2024 - 22:31

AUTORE:
RENZO GHILARDI

Sono nato in questo paese 68 anni fa ed è da quando ho iniziato a capire qualcosa che si parla di questa rotonda, che tra l'altro è competenza di Autostrade e non del comune. Quindi non capisco perche' la signora sindaca si assuma l'onere di costruire questa opera. Piuttosto dovrebbe fare mea culpa per l'obbrobrio che ha permesso di fare a FS, cioe'i muraglioni che costeggiano la ferrovia.La Pieve non è stata mai un granche' dal punto di vista estetico, ma ora,grazie a queste opere è veramente inguardabile.Spero che i miei compaesani ci pensino quando saranno dentro le urne.Buone votazioni a tutti.

7/5/2024 - 17:39

AUTORE:
Fabrizio

Ma senti tu, negli ultimi 5 anni è stato sostenuto a più riprese, e correttamente a mio avviso, che tali opere NON sono di competenza comunale ma Provinciale/Regionale/Autostrade e adesso diventano programma elettorale?

Vedo una certa incoerenza...

7/5/2024 - 15:07

AUTORE:
Chissenefrega

Una rotatoria sarebbe una grande opera? Una cosa che nei paesi "avanzati" è pura routine? Ah già, che stupido! Da noi già il taglio dell'erba è un emergenza.