Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:04 - 26/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Edizione speciale (e con tanti eventi) di Pescia Antiqua

26/4/2024 - 11:34

Quella di domenica prossima, 28 aprile, sarà veramente una edizione specialissima di Pescia Antiqua, sia per il numero delle bancarelle presenti, sia per lo spazio che occupa nel centro della città, sia per le tante iniziative collaterali appositamente organizzate.

 

Ma andiamo con ordine: l'appuntamento con l'antiquariato della quarta domenica di ogni mese richiama a Pescia sempre tantissimi visitatori provenienti anche da fuori regione e le selezionate bancarelle esposte in piazza Mazzini sono una attrazione veramente invitante per appassionati e curiosi, sempre alla ricerca dell'oggetto particolare da collezionare o regalare. 

Domenica prossima, ecco la prima novità,  l'antiquariato si estenderà anche in piazza Matteotti, quella della grande fontana al centro, dove troveranno collocazione anche i banchi di “Fiori e piante di Toscana”, la mostra mercato dedicata al florovivaismo, alle attrezzature per l'agricoltura ed il tempo libero.

In piazza Matteotti verrà riservato anche uno spazio dedicato ai bambini con giochi, intrattenimenti ed i mitici cavalli e pony del centro ippico La pieve con i quali provare l'emozione del battesimo della sella o fare splendide cavalcate in sicurezza.

Borgo della Vittoria ospiterà le specialità gastronomiche regionali e il mercatino del vintage con tanti oggetti firmati proposti a costi veramente irrisori.,

La seconda novità è data dall'inserimento a pieno titolo nel percorso di Pescia Antiqua  di piazza del Grano, dove, al mattino, in collaborazione con il Kursaal Car Club,  si raduneranno diverse auto d'epoca che resteranno esposte per svelare tutti i loro particolari agli amanti di questo settore: un grande arco collocato in via Turini segnalerà il percorso da effettuare per raggiungere la piazza.

Sempre domenica verrà attivata l'iniziativa promossa dall'associazione Quelli  con Pescia nel cuore e L'officina delle arti che consente di visitare, grazie al lavoro di tanti volontari, i principali monumenti e siti storici della città  per scoprirne gli angoli più nascosti e affascinanti.

Apertura anche del museo civico, del Palagio con la magnifica gipsoteca dedicata a Libero Andreotti e del complesso monumentale di San Michele con la sua preziosissima pinacoteca.

Per accogliere al meglio i visitatori, verrà potenziata l'accoglienza gastronomica nei ristoranti cittadini che offriranno anche piatti tipici della cucina popolare pesciatina mentre i bar, pasticcerie, gelaterie e paninoteche allestiranno i tavoli all'aperto, lungo il percorso della manifestazione.

Parcheggi pubblici gratuiti per tutti, anche quelli di solito a pagamento.

Pescia Antiqua è prodotta dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia. Info: 0572 1913547.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: