Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Un bilancio 2023 all’insegna dell’incremento dei volumi, dell’abbattimento dei rischi con la cessione di posizioni deteriorate e dell’incremento del numero dei soci. E’ quello che Banca di Pescia e Cascina sottoporrà all’approvazione dell’assemblea, fissata per domenica 5 maggio alle 9,30 al teatro Pacini di Pescia.
"La banca nel 2023 ha erogato complessivamente 41 milioni di euro, a favore di famiglie e a sostegno di attività economiche del territorio - ha detto il direttore generale Antonio Giusti. La raccolta da clientela, ovvero i risparmi che le famiglie hanno affidato alla Banca è cresciuta di quasi il 5% fino a 940 milioni di euro”.
L’utile della banca sfiora i 4,8 milioni di euro. La compagine sociale conta 6000 soci.
Sempre nel 2023 le associazioni sociali, sportive, culturali o di volontariato del territorio che hanno beneficiato del sostegno della Banca sono state 250 circa per un totale di oltre 400mila euro.
Banca di Pescia e Cascina insieme a Banco Fiorentino, con il coinvolgimento della Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo sotto la supervisione della capogruppo Iccrea Banca, previa autorizzazione della Banca Centrale Europea, sta portando avanti nel 2024 il progetto di scissione parziale non proporzionale della Banca di Pisa e Fornacette.
"L'operazione si è resa necessaria a seguito di alcune criticità emerse in Bcc Pisa e Fornacette. Senza alcun dubbio saranno salvaguardati e garantiti gli interessi dei soci, dei clienti e dei dipendenti della banca pisana garantendo loro una prospettiva di crescita in un contesto di un rinnovato potenziale sviluppo". Nessuno sarà lasciato solo, dunque. "Nella storia del credito cooperativo non è mai successo che fossero i soci o clienti, tantomeno i dipendenti, a subire un danno o un depauperamento di valore".
In foto: il direttore generale Antonio Giusti
Clicca qui per un video sul bilancio 2023 della banca.