Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
L’amministrazione provincialeavvisa che la data di chiusura del Ponte all’Abate slitta al 17 giugno e non più all’11 giugno come precedentemente comunicato.
Dopo aver confermato e diffuso, nella giornata di ieri, le modifiche alla viabilità che sarebbero dovute entrare in vigore a partire da martedì prossimo (11 giugno), è doveroso informare la cittadinanza che tali regolamentazioni resteranno le medesime ma sarà fatto obbligo di rispettarle a decorrere da lunedì 17 giugno, come meglio specificato nella rettifica di ordinanza n. 46 del 7 giugno pubblicata sul sito della Provincia di Pistoia.
La causa del posticipo della chiusura è da attribuirsi a un ritardo sulla produzione della cartellonistica da parte della ditta appaltatrice, la quale ha fatto espressamente richiesta di posticipare la chiusura per garantire agli utenti della strada tutte le condizioni di sicurezza necessarie.
La Provincia di Pistoia si scusa per l’imprevisto.
Entreranno quindi in vigore dal 17 giugno il divieto di transito e le modifiche alla viabilità lungo la SP435 Lucchese per permettere il ripristino delle condizioni di sicurezza che interesseranno il Ponte all’Abate.
Gli interventi, già rimandati al mese corrente per non impattare sul traffico scolastico, sono prossimi alla partenza e con essi sono state pubblicate le limitazioni alle quali gli utenti della strada dovranno attenersi per tutta la durata dei lavori.
Ieri mattina dall’amministrazione provinciale è stata diramata ampia e completa comunicazione destinata alla totalità dei portatori di interesse verso gli interventi in procinto di iniziare, tra cui la Provincia di Lucca, il Comune di Capannori e Confindustria.
I lavori si protrarranno per 7 mesi durante i quali gli interventi si svolgeranno a ponte chiuso.
E’ stata realizzata e posizionata una importante cartellonistica nelle intersezioni interessate dalle modiche alla viabilità che riguardano soprattutto i mezzi pesanti, quelli con massa superiore a 3,5 tonnellate. Questi ultimi, infatti, prevalentemente destinati al traporto cartario nella zona, provenienti da Lucca e diretti a Collodi, dovranno usufruire dell’uscita di Chiesina Uzzanese e non quella di Altopascio.
Nei primi giorni che seguiranno le nuove regolamentazioni, fanno sapere dall’amministrazione, gli agenti della polizia provinciale, in sinergia con le altre forze dell’ordine, effettueranno costanti sopralluoghi per monitorare il flusso del traffico e limitare eventuali rallentamenti.