La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Vengono suonate da Ligabue, Laura Pausini, Caparezza, Maurizio Solieri, Richard Fortus dei Guns N’Roses e tanti altri artisti di fama nazionale ed internazionale; viaggiano in almeno tre continenti, dall’Europa all’Asia (prevalentemente Giappone), fino all’America: sono le chitarre elettriche della Handmade Paoletti Guitars che da neanche un mese ha trasferito la propria sede aziendale nella zona artigianale di via Palatucci.
L’amministrazione comunale ha deciso di intitolare alcune aree verdi a persone che hanno lasciato un segno nella memoria di tutti come Gianluca Parrillo e Italico Grilli a cui saranno intitolati il giardino di via Zeti e il campo sportivo Ponte di Serravalle mentre l’area giochi di Ponte di Serravalle sarà dedicata ai personaggi della favola di Pinocchio, il Gatto e la Volpe. sabato la cerimonia.
Comunicato stampa a cura di FdI Serravalle: "In merito all'indagine epidemiologica in corso nella zona di Casalguidi, Fratelli d'Italia-Serravalle Pistoiese desidera ribadire quanto ha sempre sostenuto.Il sindaco, quale responsabile ultimo della sanità pubblica, ha il dovere di prevenire rischi e pericoli, tutelando la salute dei cittadini".
Domenica prossima, 6 ottobre, saremo presenti in piazza Vittorio Veneto a Casalguidi dalle ore 10 alle ore 12, 30 per raccogliere le firme contro la legge Boldrini, che apre alla "cittadinanza facile" per gli stranieri.
"Mercoledi 2 Ottobre 2019 ore 14,30 circa, chiamati da alcuni cittadini, siamo andati a fare un video informativo intorno alla rotonda dei Casini e alle strade circostanti che collegano tale rotonda sulla Via Statale SR 66 e sull'asfalto erano stati dipinti con uno stampo degli "omini stilizzati" e quindi chiediamo all'ufficio Strade del Comune di Quarrata se di questo lavoro ne sanno qualcosa".
Una giornata di “Stati generali” dell’edilizia, per oltre 100 tra architetti, ingegneri, geometri, periti industriali, amministratori di condominio, organizzata da Cna Toscana Centro e Cna Costruzioni Nazionale (per cui è intervenuto il responsabile Mario Turco che ha presentato il progetto nazionale Cna "Riqualifichiamo l'Italia") - con la partecipazione degli ordini professionali di Prato e Pistoia.
Sono conclusi i lavori di restauro delle facciate della Villa Medicea La Magia, inserita nell’elenco del Patrimonio mondiale Unesco. Dopo la conclusione, lo scorso anno, del recupero delle prime tre pareti esterne, nei giorni scorsi si è concluso anche l'intervento per l’ultima facciata. L’inaugurazione dell’intera opera sarà domani pomeriggio, nell’ambito di una giornata ricca di iniziative, che avrà inizio alle 16.
“La decisione dell’azienda – afferma il sindaco Marco Mazzanti - risponde in maniera concreta alla sollecitazione espressa dal consiglio comunale, che circa un anno fa votò all’unanimità una mozione nella quale si faceva presente il disagio per i molti cittadini che, sprovvisti di telefono fisso, erano costretti a chiamare il numero di telefono 199 105 105 e sostenere dunque costi troppo elevati per parlare con Alia”.
E' morto a causa di un arresti cardiaco nel vivaio a Ferruccia, dove lavorava con i fratelli Fabio e Andrea. Alessandro Venturi, 46 anni, si trovava in quel momento nel magazzino della ditta Ingrovivaio, in via Ceccarelli e il corpo senza vita è stato ritrovato da alcuni dipendenti. La famiglia di Venturi è originaria di Valenzatico (il padre è stato per tanti anni insegnante alla scuole medie): a piangerlo ci sono la moglie e il figlio.
Il sindaco Piero Lunardi attraverso gli uffici del Sue (Sportello unico edilizia) tiene a precisare e chiarire la situazione della zona denominata “il pratone”, e in generale sui progetti urbanistici riguardanti l’intero territorio, emersa a seguito delle dichiarazioni del consigliere di Art.1 Mdp, Gianfranco Spinelli.
Dramma domenica mattina a Sant'Angelo a Lecore, nel comune di Campi Bisenzio. Una macchina e una moto si sono scontrate in via Pistoiese. Un uomo di 53 anni di Quarrata, Marco Tilli, è morto, mentre un'amica che viaggiava con lui, Susi Vallardi (residente in provincia Venezia) è stata portata in condizioni gravissime all'ospedale di Careggi ed è deceduta alcune ore dopo.
Saranno presenti il dottor Cipriani dell’Asl Toscana centro, direttore dell’Unità funzionale epidemiologica, la dott.ssa Picciolli dell’ufficio igiene pubblica, Asl Toscana centro, il dottor Poggi, direttore generale dell’Arpat e i medici di famiglia del territorio.
Il Comune di Serravalle Pistoiese ha pubblicato un bando di concorso pubblico per l'assunzione di operai altamente specializzati nella categoria B3 a tempo pieno e indeterminato.
"Con un’imponente esercitazione in scala reale, l’amministrazione Lunardi si aggiudica il merito di testare per la prima volta, insieme al Comune di Quarrata l’operatività e l'efficacia del Piano intercomunale di Protezione Civile, progettato nel 2012 dalla giunta Mungai ma definitivamente approvato solo nel 2017, dopo mille peripezie e nostre insistenti richieste, alla fine del suo mandato".
Dopo l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale, lo scorso 20 marzo, della proposta grafica della bandiera di Quarrata, sta infatti proseguendo l’iter burocratico di realizzazione del vessillo cittadino, che prevede, tra l’altro, la realizzazione di un bozzetto dipinto a mano.
Il Comune sarà presente, domenica, a “Comuni in festa” evento organizzato da Fico (Fabbrica italiana contadina) Eataly World. La manifestazione si terrà a Bologna e ha come obiettivo quello di far conoscere la cultura, le tradizioni e i mestieri che hanno fatto del cibo italiano il più rinomato del mondo.
Si sono sposate nel 1969 le coppie che venerdì sera 27 settembre, alla Villa Medicea La Magia, festeggeranno le Nozze d’oro, in occasione della cerimonia organizzata come ogni anno dall’amministrazione comunale. Le coppie che nel 2019 hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni di matrimonio sono in tutto 110 e, come ormai da tradizione, l’amministrazione comunale offrirà loro una serata di festa.
Dodici classi, circa 300 studenti e due tematiche di estrema attualità, il cyberbullismo e la sfida ambientale: torna il “Progetto Legalità”, il percorso promosso dal Comune, in collaborazione con i due istituti comprensivi cittadini, che ogni anno propone alle terze classi delle scuole secondarie di primo grado, temi inerenti ai diritti, alla cittadinanza responsabile e alla lotta alle mafie.
Il sindaco ha dato la piena disponibilità all'associazione di fare riunioni e di affrontare i problemi sulla viabilità e il rischio idrogeologico con l’assessore Gabriele Romiti (vicesindaco, assessore ai lavori pubblici e al rischio idrogeologico), andando per questi problemi direttamente nei luoghi da risistemare, risanare e dove sono urgenti e necessarie le manutenzioni ordinarie e straordinarie.
E' prevista un’esercitazione di protezione civile in scala reale, durante la quale saranno simulati due scenari di emergenza idraulica e idrogeologica: un codice rosso derivante da forti precipitazioni meteo darà origine a una imminente esondazione del torrente Ombrone a Ferruccia (Quarrata) e all’esondazione della cassa di espansione in località Pratone (Comune di Serravalle).
Da oggi le scuole quarratine iniziano il tempo prolungato e, di conseguenza, ricomincia anche il servizio di ristorazione scolastica. Con esso, anche quest’anno, ripartirà il progetto “C’è del buono per merenda”, che prevede la distribuzione di uno spuntino di metà mattinata gratuito per ogni bambino. Il progetto, attivo dal 2006, prevede la somministrazione di una merenda equilibrata, genuina e gustosa.
“E’ un bilancio sicuramente positivo quello con cui si è chiusa la 134° Fiera di Casalguidi – affermano il sindaco di Serravalle, Piero Lunardi e l’assessore comunale alle fiere e mercati, Benedetta Vettori – Sono state, infatti, oltre 20mila le presenze in piazza e ai vari stand durante i sei giorni di fiera".
Questa mattina una squadra Vvf di Montecatini, con un APS e un Autobotte , sono intervenuti per due incendi autovettura, a distanza di un’ora circa l’uno dall’altro. Il primo alle 11.20 , il secondo a 12.13.I due roghi sono avvenuti nello stesso tratto di autostrada e cioè dopo il traforo del Serravalle, però nelle corsie opposte.
Il Comune si prepara alla stagione autunnale, dando il via agli annuali lavori di ripulitura dei fossi di sua competenza.A fini preventivi, infatti, il Comune si occupa di controllare e manutenere i canali di sua competenza. I lavori consistono per alcuni fossi nel solo taglio dell’erba, mentre per altri anche nella ricavatura con mezzo meccanico o a mano.
Sedie, banchi, armadi, lavagne, ma anche giocattoli, panchine e casette di legno, tappetti didattici e molto altro: sono in arrivo nelle scuole nuovi arredi, che andranno a migliorare il comfort e la qualità degli spazi. Sono tredici i plessi scolastici coinvolti ai quali si aggiunge il nido d’infanzia Il Girotondo, dove arriveranno prevalentemente oggetti per il giardino.