La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Un cercatore di funghi di 67 anni è caduto ieri in un fosso nei boschi sopra Fognano. Fortunatamente l'uomo aveva con sé il cellulare ed è riuscito ad allertare i soccorsi. Essendosi fratturato il femore, il fungaiolo è stato trasportato con l'elisoccorso Pegaso all'ospedale di Pistoia.
Si sono conclusi i lavori di realizzazione della nuova rotonda tra via Larga e via Firenze e da ieri, venerdì 18 ottobre, il traffico è stato riaperto. Conclusi anche gli interventi collaterali tra i quali, il posizionamento delle piante all’interno della rotatoria, la definizione della segnaletica orizzontale e l’asfaltatura complessiva della rotonda stessa e di alcuni tratti di via Larga e di via Firenze.
"La necessità per la Asl Toscana Centro di procedere con un’indagine epidemiologica nella zona di Casalguidi già oggetto delle analisi idrologiche condotte negli scorsi mesi dal Dipartimento di Pistoia di ARPAT Toscana e che hanno accertato la presenza in detta area di quantitativi di cloruro di vinile e 1-2 dicloroetilene in misura superiore ai limiti soglia legislativamente consentiti".
Nel contesto della vicenda relativa al picco di tumori a Casalguidi che da qualche tempo sta suscitando allarme tra la popolazione e per la quale l'Ausl Toscana Centro ha già attivato un'indagine epidemiologica, nei giorni scorsi è emerso sulla stampa il tema dell’inquinamento da clorulo di vinile, un aspetto su cui sono stati attivati controlli stringenti da parte di Arpat e Ausl.
"Si tratta di un grande risultato per l’Amministrazione Comunale, che fin dal suo insediamento si è mostrata particolarmente sensibile alle problematiche locali delle politiche della casa: nel comune infatti le domande per l’accesso agli alloggi ERP, soprattutto a causa della recente crisi economica, superano di gran lunga la possibilità di sistemazione offerta dal comune".
Con queste parole il sindaco di Quarrata Marco Mazzanti spiega la sua decisione di firmare la petizione promossa dall’Anpi e dal quotidiano Il Tirreno con la quale si chiede al Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi di dichiarare Silvano Fedi “cittadino illustre di Pistoia”.
L’associazione, guidata da don Piergiorgio Baronti coadiuvato dal segretario Gianfranco Sciatti e dal referente in Senegal Dione Afrane, da anni opera nella regione del Fatik e dopo l’ultima visita a Pistoia alla onlus del sindaco di Fimela ha fatto il punto delle innumerevoli esigenze della popolazione dell’area.
Saranno 108 gli alloggi venduti da privati che entreranno a far parte del patrimonio Erp regionale. Sono state in tutto 24 le proposte d'acquisto ricevute e 10 quelle ammesse a finanziamento (per circa 14 mln di euro) grazie al bando regionale riservato ai comuni toscani per far fronte all'emergenza abitativa attraverso l'acquisto di alloggi finiti ma ancora invenduti.
Durante l’ultima riunione di martedì 1 ottobre l’assemblea dell’unione comunale del Pd ha preso atto delle dimissioni irrevocabili del segretario Matteo Manetti e, ringraziando lui e l’intera segreteria uscente per il lavoro svolto, ha deliberato di istituire un triumvirato al quale affidare, pro tempore, la guida del partito.
Oltre 100 agenti immobiliari al Castello Villa Smilea per parlare delle nuove dinamiche di mercato e di come sta cambiando la professione in base alle nuove tendenze. Si è svolto di fronte a una sala piena di professionisti il convegno “Mediatori: il futuro della professione” firmato da Fimaa-Confcommercio Pistoia e Prato che si è presentato per la prima volta con un evento pubblico dedicato alla categoria.
"Il comitato Azione Civile di Quarrata, dopo la presentazione ufficiale avvenuta venerdì 4 ottobre al circolo Mcl di Valenzatico, annuncia la costituzione in consiglio comunale del gruppo “Italia Viva”, dove al momento confluiscono l’assessore Simone Niccolai e la consigliera Carla Marini, che va, di conseguenza, ad assumere il ruolo di capogruppo".
Terra crepata, cambiamenti climatici e ripercussioni sull’ambiente nel territorio quarratino. Legambiente è intervenuta varie volte con i suoi volontari per ripulire dai rifiuti le sponde del bacino e la piazzetta circostante. Dalle sponde del bacino del Falchereto, posto spettrale con tutta la terra crepata e riarsa dal sole, utilizzato per riserva idrica per l’acqua potabile, Manetti e Pastacaldi lanciano le loro proposte.
I vigili del fuoco martedì sera sono stati allertati in quanto una coppia di 80 e 85 anni (Gisella Bucci e Ledo Scartabelli), non aveva fatto rientro a casa. Sono stati ritrovati diverse ore dopo ancora a bordo della loro vecchia Panda. In via Francesca a Pazzera è morto un pedone di 40 anni (Donato Alessandro Remollino), investito mercoledì mattina sulle strisce mentre andava al lavoro. Infine a perdere la vita è stato un 22enne in moto.
Sono state installate due nuove telecamere per la lettura delle targhe all’incrocio di Olmi, tra via Montalbano, via IV Novembre e via Statale, e una nuova telecamera al cosiddetto “ponte torto”, nella frazione di Casini. I due nuovi dispositivi saranno utili alla polizia municipale sia per le attività di controllo su assicurazioni e revisioni dei veicoli in transito, sia per le attività di indagine in caso di incidenti".
L’opera, che avrà una durata di due settimane, prevede il rifacimento dell’asfalto e la sistemazione del fondo stradale, con un’adeguata regimazione delle acque attraverso il posizionamento di alcune griglie di scolo. Per disciplinare l’entrata e l’uscita dal parcheggio, sarà inoltre realizzato un marciapiede a delimitazione della via IV Novembre, lungo una trentina di metri e largo 1,5, con un’apertura al centro del parcheggio.
Un brutto incidente si è verificato ieri verso le 21,30 tra via Berlinguer e via Ginanni. Ad avere la peggio è stato un giovane che stava consegnando un pacco di pizze mentre era alla guida di uno scooter; illesa invece la guidatrice dell'auto. Il ragazzo è stato portato al pronto soccorso dell'ospedale di Pistoia.
L’incontro, che all’odg aveva come argomenti di discussione l’organizzazione del partito a livello territoriale e la programmazione della relativa attività politica, si è svolto in un clima di serenità e cordialità che ha visto anche la vivace partecipazione e il contributo personale degli iscritti presenti.
Un grande classico come l’Odissea; un’interpretazione contemporanea a cura di grandi attori del teatro italiano; un luogo d’eccezione come la villa medicea. Sono gli ingredienti del nuovo progetto culturale proposto dall’amministrazione comunale per il prossimo inverno: una novità per Quarrata, che per la prima volta ospita una rassegna teatrale nella dimora medicea. Protagonisti Paolo Rossi, Giuseppe Cederna, Amanda Sandrelli e Maddalena Crippa.
Acqua Bene Comune, Alleanza beni comuni, Obbiettivo periferia, Bio distretto del Montalbano e Wwf Prato Pistoia: "A fronte di dati impressionanti, abbiamo appreso in assemblea che Arpat aveva riscontrato superamenti dei limiti fin dal 2010 ma la comunicazione all’amministrazione sembra sia avvenuta soltanto nel 2014. Perché la popolazione non fu allertata? Fino a quando i pozzi contaminati sono stati collegati alla rete di Publiacqua?".
"Il gruppo consiliare vuole impegnare il sindaco e la giunta ad assumere le determinazioni amministrative ed economiche utili a sensibilizzare le famiglie e a sostenere quelle in difficoltàeconomica nell’acquisto dei sistemi antiabbandono affinché si prevengano episodi, che potrebbero avere conseguenze anche gravissime, legati al fenomeno degli abbandoni di minori in auto per distrazione o amnesia dissociativa da parte dei genitori".
Il direttore generale Azienda Usl Toscana Centro dr. Morello ha infatti comunicato in data 3 ottobre che l’intervento di ristrutturazione del presidio di Montale è stato previsto nel piano investimenti 2019–2021. L’ultimazione della progettazione è attesa per la fine di questo anno, il successivo avvio dei lavori per i primi mesi del 2020.
Si sono conclusi i lavori di realizzazione della nuova rotonda tra via Larga e via Firenze. Mancano adesso soltanto gli ultimi interventi, tra cui l’asfaltatura della carreggiata, la definizione della segnaletica e la collocazione di alcune piante ornamentali al centro, prima della definitiva conclusione dell’infrastruttura, attesa da tempo dalla cittadinanza.
Un incidente mortale si è verificato questa sera verso le 19:45. A perdere la vita è stata una donna di 74 anni, Maria Concetta Bicci, che si trovava a bordo di una Fiat Panda assieme al marito 79enne, Osvaldo Nocciolini, rimasto ferito, così come un 44enne che viaggiava su un'altra auto (una Bmw). Lo scontro è avvenuto in via Fiorentina, in località Olmi, nei pressi del ristorante Sant'Andrea.
“Siamo estremamente felici che il Pd si sia finalmente svegliato da un lungo sonno e abbia preso coscienza dei problemi che riguardano il nostro territorio soprattutto in tema di salute pubblica – afferma il sindaco Piero Lunardi – segno che la comunicazione che abbiamo messo in campo sta dando i suoi frutti visto che fa riflettere e discutere, ma soprattutto tiene informati i cittadini".
La manifestazione ha reso evidente la sensibilità ai temi ecologici di tanti aglianesi - oltre cento - che hanno collaborato con entusiasmo per liberare tanti luoghi di Agliana dai rifiuti e dalla sporcizia accomulatasi. I volontari, insieme a tutta la giunta, divisi in cinque zone, si sono impegnati a fondo non senza allegria e spirito di gruppo. Il materiale raccolto è stato conferito ad Alia che ha provveduto a trasportarlo via.