Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Il circolo di Rifondazione comunista di Serravalle P.se fa un'analisi sull’attuale stato della politica.
"Il sindaco Lunardi non ha di fatto più una maggioranza, come noi avevamo da sempre sostenuto, questa amministrazione non era civica, ma di destra, la scelta di conferma della cittadinanza onoraria a Mussolini è la conferma.
I beni comunali come ex scuola di Montaletto, di Cantagrillo, la vecchia Palestrina di cui la giunta non ha ancora deciso la sua destinazione, languono in stato di abbandono, nella migliore delle ipotesi se messi in vendita perderanno molto del proprio valore di mercato, con un inevitabile danno economico.
Nulla di quanto promesso è stato fatto, anzi la scuola materna di Serravalle è stata dichiarata inagibile, per non parlare della palestra di Casalguidi. La quota del II contributo per gli affitti, pertinente al Comune è stata tolta. Con danno le famiglie o i singoli bisognosi per pagare una pigione.
A causa della grave crisi, perpetrata dalla emergenza sanitaria molte persone e aziende sono in forte crisi di liquidità, l’avanzo di bilancio spendibile,dovrebbe essere indirizzato verso di loro invece pensiamo che avrà altra destinazione, in ipotetiche opere pubblIche, che difficilmente saranno realizzate.
Oltre a ciò l’area della piazza Sorghi a Masotti non è chiaro come verrà sistemato, la scuola materna di Casalguidi a subito forti ritardi a causa di un ricorso della seconda azienda della gara. Il giudice ha ritenuto valida la motivazione del presunto danneggiamento e indetto una nuova gara con metodo diverso. Ci chiediamo, e vorremo sapere, se la magistratura ha accolto queste motivazioni può essere ci sia stato un errore di scelta della modalità della gara. Cosa, che ha determinato forti ritardi.
Altra vicenda oramai il capoluogo Serravalle è relegato di fatto a frazione del comune, i consigli comunali sono dirottati tutti a Casalguidi, ben poco è rimasto delle iniziative del passato.
In poche parole al termine della legislatura rimarranno solo macerie. A nostro avviso l’amministrazione è senza maggioranza, il sindaco dovrebbe fare un atto di coerenza dimettersi".