Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
I vigili del fuoco del comando di Pistoia distaccamento di Montecatini Terme sono intervenuti questa sera alle ore 19,25 circa in via Poggiolina Bassa a Ponte di Serravalle per soccorrere un uomo di 80 anni, Giuliano Bonamici (residente in zona Grotta Parlanti a Monsummano) che stava lavorando con un motocoltivatore in un campo vicino alla propria abitazione (ma già nel comune di Serravalle).
Erano stato insieme per 12 anni, lui vedovo (oggi 73enne), lei divorziata, romena e impiegata come badante da un'anziana. Ma una volta finita la storia erano iniziati i problemi: la gelosia dell'uomo lo aveva portato a frequenti pedinamenti, a ingressi improvvisi nell'abitazione della donna, fino a un episodio in cui le avrebbe puntato un coltello alla gola spintonandola a terra e procurandole un trauma cranico. Ne parla la Nazione in edicola.
Due episodi di "ordinaria" insicurezza in pieno centro cittadino. A segnalare il primo è un residente che abita in viale Amendola, che lamenta un furto subìto nella notte in un appartamento situataop al secondo piano di un condominio. Il secondo episodio riguarda invece una serie di atti di vandalismo: diverse auto, parcheggiate in via delle Saline e via Scannavini, sono stata prese di mira da ignoti, che hanno sfondato uno dei vetri.
E' scomparso Aldo Bardelli, il pilota cittadino che ha dato tante vittorie alla sua città e che in cambio ha ricevuto infiniti attestati di stima e riconoscimento, l'ultimo solo due settimane fa come Pilota del cuore dei Pistoiesi. Specialista in cronoscalate su prototipi, ha disputato circa 400 gare vincendone quasi la metà.
Il gup ha stabilito, con rito abbreviato, 20 anni di reclusione per Stefano Marrucci, 57enne aglianese, accusato di aver ucciso nel novembre 2021 con un colpo di pistola Gianni Avvisato, culturista di 38 anni, sulla porta di casa sua a Comeana. Il suo complice Andrea Costa (che ha accompagnato in auto Marrucci e ne avrebbe agevolato la fuga) dovrà invece scontare 10 anni e 8 mesi.
Mostre, fiere promozionali, mercatini, incontri tematici, gare sportive, open day, raduni di auto e mezzi a due ruote: sono solo alcuni dei numerosi eventi che animeranno il centro storico fino alla fine di giugno. Un calendario di iniziative che il Comune ha deciso di raccogliere nella brochure Primavera in città, in questi giorni in distribuzione agli operatori commerciali della città. Ecco tutti gli eventi in programma.
Con un'auto (una Peugeot 208) con vistosi adesivi sulle fiancate con scritto "Servizi postali", si è presentato vestito da postino in una villetta di via Montalbano, svaligiandola. Ma l'auto non è certo passata inosservata a una volante della polizia, che ha fermato e arrestato a Casalguidi un 39enne. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Pubblichiamo i programmi organizzati in vari comuni del territorio ricordare l’anniversario della Liberazione nazionale dalla dittatura nazifascista.
L'estrazione di pietre nell'area è cessata da oltre 40 anni e periodicamente si è parlato di far diventare la zona sede di agriturismo o nuovo invaso in grado di soddisfare le esigenze idriche del territorio. Il nuovo acquirente - che ha rilanciato rispetto a una offerta iniziale di 167.625 euro - si è aggiudicato due cave di bugnato ormai esaurito, un terreno boschivo e un edificio rustico abbandonato da anni.
Piazza, parcheggi, scuole, piste ciclabili, complesso conventuale, chiesa di Sant’Ansano e villa Benti: ecco tutte le opere di rigenerazione previste dal Comune attraverso i fondi del Pnrr. Il complesso di San Lorenzo occupa un'area, tra spazi coperti e aperti, di circa 5.110 mq.
L'autopsia eseguita sul corpo di Saverio Cecchi, il 49enne volontario della ProCiv trovato morto nella sua abitazione nei giorni scorsi, ha confermato l'ipotesi di decesso per cause naturali. Pertanto oggi alle 16,30 si potrà tenere il funerale nella cappella del cimitero comunale. L'uomo era stato trovato disteso a terra in casa.
L'accusa è di aver creato 19 società fittizie con l'obiettivo di evadere il fisco per quasi 8 milioni di euro. Nella città emiliana sono finitite in carcere 3 persone altre 2 sono agli arresti domiciliari (un altro destinatario della misura cautelare si è reso irreperibile), ma in 46 riusultano indagati con vari campi d'imputazione: emissione fraudolenta di fatture per operazioni inesistenti e circonvenzione di incapaci.
La bicicletta è stata ritrovata, in perfette condizioni, grazie al perdurare degli accertamenti condotti dai poliziotti dell’Upgsp della questura di Pistoia con la collaborazione degli investigatori della squadra mobile. Era occultata in una cantina di un’abitazione privata di Pistoia in attesa del momento propizio della vendita. Il proprietario della cantina è stato denunciato.
A perdere la vita, nei pressi del casello di Pistoia, è stato un 35enne che stava viaggiando a bordo di una Mercedes in direzione di Firenze. Da una prima ricostruzione della dinamica, sembra che l'auto si sia schiantata contro un segnalatore di un cantiere mobile e poi contro un camion parcheggiato nello stesso cantiere. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nell'incidente. Il decesso è avvenuto attorno a mezzanotte e mezzo.
Si è celebrata in questura e al teatro Manzoni il 171° anniversario della fondazione della polizia. L'appuntamento ha consentito di fare un bilancio sulle attività svolte nel campo dell'ordine pubblico: nel 2022 sono state 777 le persone denunciate in stato di libertà, 169 gli arresti, 78 le denunce pper reati commessi da minori. Sono stati inoltre sequestrati 19 armi, 4.017 grammi di cannabinoidi, 453 grasmmi di cocaina e 501 grammi di oppiacei.
Vincono sul campo, ma sono aggrediti dagli avversari. E' successo domenica scorsa al Palaterme. I ragazzi della Luciana Mosconi Ancona si sono aggiudicati l’Ebit Eurobasket e dopo il fischio finale è scoppiata la rabbia dei giovani serbi del Kk Fmp Belgrado.
Sulla Statale Fiorentina, in località Casini, nei pressi del supermercato Penny, ieri verso le 19 si è verificato un incidente mortale. A perdere la vita è stato un operaio 38enne pratese di origini siciliane, Giuseppe Genovese.
Ancora un crollo per le mura trecentesche e, stavolta, è andata davvero bene se nessuna persona è rimasta coinvolta. Il fatto è accaduto nella notte tra martedì e mercoledì in via Pacinotti, all'altezza della Palazzina Coppedè. A venire giù è stato un pezzo di circa 5 metri e tanti calcinacci e detriti sono finiti sul tetto del bar-ristorante Officine Coffedè.
Furto notturno al negozio di parrucchiere "Fashion Italy". E' una delle stesse titolari della struttura, Luana Grazzini, a rivelarlo su Facebook, scrivendo amaramente: "Ci hanno augurato buona Pasqua". Come si può vedere dalla foto i ladri hanno messo completamente a soqquadro il negozio. Commenta così il sindaco Nicola Tesi: "Sono dispiaciuto, non capisco cosa potessero cercare oltre un piccolo fondo cassa".
Vittima è il pistoiese Stefano Turchi, classe 1969, ex calciatore di Prato, Carrarese e Ancona (con quest'ultuma ha giocato anche in serie B). Aggrappato alla rete di recinzione del campo sportivo avrebbe tentato di calmare un genitore, ma questi lo ha pestato con calci e pugni, tanto da procurargli un trauma cranico. L'uomo è stato denunciato ai carabinieri.
Le indagini dei carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Pistoia hanno riguardato, in particolare, furti pluriaggravati in danno di diversi esercizi pubblici e autovetture in sosta. Obiettivo dei malviventi soldi contanti, beni di ogni genere e soprattutto tagliandi Gratta e vinci, asportati in grosse quantità.
Si è tenuto in prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione, al quale hanno partecipato tutti i sindaci del territoriom, rappresentanti delle forze dell'ordine, del terzo settore e le categorie economiche. Il prefetto Donatellas Messina: "E' necessario reperire, con la collaborazione di ciascuno, nuove strutture secondo il criterio dell'accoglienza diffusa, per non stressare i territori".
E' morto Riccardo Biagini, 56enne, residente a Casalguidi. L'uomo è deceduto in seguito a un incidente domestico avvenuto nella tarda serata di sabato, cadendo dal terrazzo della propria abitazione di via Matteotti, dove viveva con la compagna Giovanna e la madre Patrizia. Biagini si trovava in terrazza per prendere una boccata d'aria, quando improvvisamente è volato giù.
La squadra vigilfuoco prontamente intervenuta, ha spento in pochi minuti le fiamme che hanno interessato dei suppellettili nel seminterrato della stessa, evitando così il propagarsi al resto dell'abitazione. Illesi i proprietari e le cause sono in corso di accertamento. Sul posto in via precauzionale il 118 ha inviato un ambulanza della Pubblica assistenza di Monsummano. Presenti anche i carabinieri di Montecatini Terme.
«Sei consapevole di aver parcheggiato in sosta vietata? Stai ostacolando la circolazione dei mezzi pubblici!». E' quanto si legge in alcuni volantini che da qualche giorno sono stati posizionati dalle guardie giurate sui vetri delle auto in sosta selvaggia all'ospedale San Jacopo. Da tempo gli autisti della linea di bus H (quella che parte dalla stazione) lamentano questa situazione.