Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
E’ iniziato ieri a Montecatini Alto il tour nelle frazioni del candidato sindaco Edoardo Fanucci. Un’occasione per presentare alcuni candidati della lista FANUCCI SINDACO, che insieme hanno raggiunto la località collinare a bordo della storica funicolare.
“Abbiamo iniziato la nostra visita puntando ad un’attrazione turistica unica e inimitabile che caratterizza Montecatini e che, non a caso, lo scorso anno ha fatto registrare 200mila visite, e anche grazie alla quale la città si fregia del marchio Unesco. Ho voluto essere qui oggi nel giorno della ripresa dell’attività alla quale è giusto dare risalto”, ha sottolineato il candidato sindaco. Ad accoglierlo Giuseppe Romano, fondatore della Pro Loco di Montecatini Alto e alcuni residenti e commercianti, che hanno sottolineato le grandi potenzialità del centro storico. “In questo luogo così suggestivo e iconico – ha detto Fanucci - il Comune deve investire convintamente. Serve preservare le caratteristiche principali, valorizzandolo e tutelandolo: decoro, arredo urbano, illuminazione, manutenzione, tutte attività di buonsenso che noi abbiamo inserito come prioritarie all’interno del nostro programma”.
Appena arrivato nel borgo, Fanucci ha avuto modo di parlare con la famiglia Cardelli, titolare della funicolare, “una attrattiva fantastica: merita tutto il nostro sostegno”, un impianto unico nel suo genere (due treni che fanno da spola su e giù e una rarissima puleggia motrice in legno), traino fondamentale per Montecatini Alto. Fanucci ha sottolineato il lavoro encomiabile dei titolari dell’impianto, con dieci dipendenti, personale preparato e motivato, impegnati da oggi fino a novembre, la loro passione a presentare al meglio una grande risorsa per i turisti: “E’ necessaria una manutenzione specializzata e quotidiana, così come una pulizia del tragitto per farla funzionare al meglio. Chiunque venga a Montecatini passa da qui – ha sottolineato uno dei dipendenti, orgoglioso del suo lavoro -. Funziona tanto il passaparola così come i nuovi metodi di opinioni condivise come tripadvisor”.
La visita si è conclusa con una menzione particolare di Fanucci “per Francesca Gentili, titolare del locale Funibar, un biglietto da visita per Montecatini Terme, di accoglienza e ospitalità”.
Quella di stamani è stata anche un po’ la seconda tappa della “squadra” della lista “Fanucci sindaco”, dopo quella effettuata sabato scorso nel corso dell’inaugurazione della sede. Con Fanucci c’erano infatti, oltre al capolista Andrea Bellettini, altri tre candidate, a rappresentare simbolicamente lo spirito della lista: Gianna Rastelli, consigliere comunale uscente, al suo fianco in consiglio negli ultimi 5 anni, Beatrice Spennato, giovane ricercatrice universitaria, molto attiva sui temi del sociale e dell’inclusione, e Giusy Garzo, giovane laureata, impegnata nel mondo delle associazioni e del volontariato.