Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Venerdì 30 maggio l'associazione Giocaconisa torna a Serravalle Pistoiese, per l’ultimo appuntamento primaverile, con tanti giochi nuovi per tutte le età.
"La consigliera di Agliana in comune Pieri ha inviato una pec all'assessora alle politiche sociali Avvanzo per segnalare questo disservizio, auspicando al contempo una rapida risoluzione del problema. Sono passati altri due mesi e la situazione non si è ancora sbloccata".
"L’amministrazione comunale ha escluso dalla partecipazione i bambini e i ragazzi delle altre frazioni del comune, che si trovano a notevole distanza da Casalguidi (Masotti, Castellina, Vinacciano, Serravalle Paese, Ponte di Serravalle), non avendo contemplato all’interno di tale servizio il trasporto pubblico idoneo per permettere loro di raggiungere agevolmente l’Istituto “E. Fermi” e poi di fare ritorno alle proprie abitazioni".
Alessandro Trovatelli, 20 anni, è morto all'alba di domenica a causa di un incidente in via Carlo Marx. Con la sua Panda (al suo fianco c'era una coetanea, ricoverata a Careggi in prognosi riservata) si è scontrato frontalmente con un suv Dr guidato da un 34enne pistoiese, che ora è indagato per omicidio stradale. Lo scontro ha poi coinvolto anche una terza auto (una Lancia Y), all'interno della quale viaggiavano due ragazze 21enni pistoiesi.
Si svolgerà martedì 27 maggio dalle ore 16:30 alle ore 18 presso l’Anfiteatro del Parco Pertini l’incontro pubblico “Referendum 8 e 9 giugno – Le ragioni del sì”.
"Perché i lavori non procedono? Il vicesindaco una volta per tutte fornisca una spiegazione chiara e precisa, evitando possibilmente di attribuire colpe a imprevisti e incidenti vari, a cui i residenti, dopo più di tre anni, onestamente non credono più".
Tragedia nella notte tra sabato 24 e domenica 25 maggio ad Agliana. Un violento scontro tra auto, avvenuto intorno alle 4 in via Selva, è costato la vita a un ragazzo di 20 anni, Alessandro Trovatelli. Altri tre giovani (due ragazze di 21 anni e un uomo di 34) sono rimasti feriti, tra cui una ragazza in condizioni gravissime.
Nella sede del consorzio Leonardo Servizi di Pistoia venerdì 23 maggio è stato presentato un importante accordo di collaborazione in tema di settore giovanile fra Pistoia Basket Junior e Dany Basket Quarrata.
Nelle ultime settimane si sono intensificate le segnalazioni riguardanti gravi disservizi sulle linee del trasporto pubblico locale che collegano i territori di Poggio a Caiano, Quarrata, Pistoia e Firenze. Corse annullate all’ultimo momento, ritardi sistematici e carenza di comunicazioni stanno generando forti disagi per studenti, famiglie e pendolari. "La situazione è diventata insostenibile", dichiara Matteo Giusti, consigliere provinciale.
I rioni si daranno battaglia confrontandosi in 9 diverse discipline sportive diverse che si giocheranno da Maggio fino a Luglio: basket giovanile, burraco, calcio senior, calcio giovanile, calcio esordienti, ciclismo (con la cronoscalata in concomitanza con la “Notte Gialla” sabato 12 Luglio), mountain bike (con percorso all’interno dell’Area naturale protetta di interesse locale della Magia), padel, podismo.
Un improvviso malore nella notte tra mercoledì e giovedì ha ucciso Monica Vivarelli (69 anni), conosciuto medico di medicina generale in pensione. La dottoressa aveva svolto l'attività a Pistoia fino al 2021. A chiamare i soccorsi è stato il marito (Andrea Tosi), ma al loro arrivo non c'era già più niente da fare. Monica Vivarelli era figlia dello scultore montalese Roberto, la mamma Mara è invece ancora viva.
Tra le misure previste figurano l’organizzazione di incontri formativi nelle scuole, la predisposizione di un regolamento per il ripristino del progetto del sindaco dei ragazzi e delle ragazze e l’istituzione di una commissione giovanile composta da studenti dell’Istituto comprensivo B. Sestini e della scuola superiore Capitini. Quest’ultima avrà il compito di avanzare proposte e richieste alle istituzioni locali.
Sabato 24 maggio alle ore 15 si terrà la passeggiata inaugurale dell'Anello del Sasso Regino, il nuovo percorso di trekking che permette di scoprire le bellezze del territorio.
Sabato 24 Maggio alle ore 16 a Villa La Magia (Limonaia), per "Benvenuto ragazzi" l'evento che ogni anno il Comune di Quarrata, con il sostegno di Banca Alta Toscana, organizza per festeggiare i bambini e le bambine nati nel 2024 nel comune.
"Il garante dei diritti delle persone disabili del comune di Serravalle Pistoiese ha rassegnato le proprie dimissioni il 12 dicembre 2024; ma per ora - dopo ben cinque mesi - l’amministrazione comunale non ha provveduto a nominare nessun altro al suo posto. Quanto dobbiamo aspettare, di grazia, per avere il nuovo garante?".
Squadre dei vigili del fuoco della sede centrale di Pistoia sono intervenute nella tarda mattinata in via dell'Ombrone nel comune di Quarrata. Le squadre sono intervenute con Aps e autobotte e impegnate nello spegnimento di un incendio che ha coinvolto due annessi metallici a servizio di una abitazione.
Procedono speditamente i lavori di efficientamento del sistema acquedottistico sull’asse viario di IV Novembre/SP6 che collega i comuni di Agliana e Quarrata. L’intervento, iniziato da Publiacqua l'11 dicembre 2023, affronta una nuova fase a partire dal 19 maggio. Il progetto che prevede il completamento di quanto già iniziato negli anni scorsi, è finanziato dal Pnrr ed è pertanto soggetto a tempistiche molto stringenti.
"Ci permettiamo con rispetto – propone Federico Liberati – di suggerire all'amministrazione locale, in maniera propositiva, di prendere in considerazione la nuova eventuale locazione della caserma presso il vecchio complesso scolastico delle scuole di Cantagrillo, fino a ora rimasto inutilizzato. O dove essa lo riterrà opportuno. L’importante è far restare salda la presenza dei carabinieri".
"L’attenzione ai cittadini si evince anche da questa semplice preoccupazione. Dagli errori, poi, si dovrebbe imparare. Perseverare in comportamenti sbagliati, se non è diabolico, indica sicuramente superficialità e indifferenza per il territorio e per la popolazione che si è chiamati a governare".
Mercoledì 21 al teatro Francini di Casalguidi si presenta “Attiva – Movimento civico”.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Agliana che dalle ore 8 di martedì 20 maggio, causa lavori sulla rete idrica, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua nelle seguenti vie: via Gorizia, via Trento (da via Marconi a via Mascagni).
"Perché la giunta comunale non risponde alle nostre domande? Gli assessori si vantano per la loro disponibilità e apertura al dialogo con i cittadini, ma di fatto facciamo costantemente esperienza dell’atteggiamento contrario oppure della tendenza a sbeffeggiare chi si impegna per il bene della popolazione e del territorio".
"I cittadini lamentano estrema difficoltà soprattutto nella ricerca di regolamenti, concorsi e bandi. Ma c’è anche chi non riesce più a trovare gli atti amministrativi all’interno dell’Albo pretorio, che risultano consultabili solo per un periodo limitato di tempo. A nostro avviso la trasparenza amministrativa dovrebbe riguardare anche l’organizzazione del sito Internet".
Valentino, fondatore del Comitato festeggiamenti del Rione Bigattiera nel quale la famiglia vive, per un’intera vita direttore commerciale della Superlana, storica azienda tessile di Montale. Leonardo Valentino è deceduto il giorno 13 agosto 2019 per un arresto cardiaco mentre si trovava in vacanza in Calabria, in una situazione di apparente benessere fisico.
"Il nostro gruppo ha presentato una mozione per chiedere la modifica del regolamento del consiglio, strumento da adeguare e migliorare viste le criticità emerse. Ci è sembrato un no a prescindere, solo perché la proposta era venuta dal nostro gruppo consiliare. Non va dimenticato infatti che, solo qualche settimana fa, la maggioranza aveva protocollato una mozione simile, poi ritirata dallo stesso sindaco prima della discussione".