Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Il 22 e 23 giugno, presso Sport Village Toscana, si terrà l'evento dal titolo 'Finale nazionale pickleball Msp Italia', alla sua prima edizione, presso gli impianti sportivi di via del Bruceto Massa e Cozzile, proprio presso quella stessa location che lo scorso anno fu partner per il lancio del format Be Pickle be Pickleball.
La manifestazione rappresenta una svolta ulteriore importante nel processo di diffusione della disciplina in Toscana e anche in Italia; infatti questo evento andrà a coinvolgere atleti provenienti da tutte le regioni italiane. All’interno della due giorni si alterneranno gare fra giocatori praticanti e coppie di giocatori provenienti dai circoli nazionali del movimento pickleball. Si tratta di un’occasione sportiva di ritrovo per tutti gli sportivi ma anche gli interessati.
L'evento rientra fra le numerose attività che hanno la finalità di diffondere questo sport, promosso da Msp Toscana in collaborazione con Mia’s Communication e in media partnership con Uau Magazine ed è esclusiva Nazionale Msp Italia settore Pickleball.
Una seconda tappa fondamentale dunque, di cui abbiamo parlato con il responsabile area tecnica sport village Simone Gentili e Lorenzo Santalucia. Gentili ci svela uno dei punti più curiosi che si lega a questo mondo e alla disciplina: "Pickle significa sottaceti, anche se il vasetto di cetriolini non c’entra apparentemente niente con lo sport! Sappiamo che sono molti i termini legati al mondo della cucina ma sono casuali. Ad esempio No volley zone, per tutti gli appassionati è semplicemente the kitchen, la cucina. Parliamo di quella zona di campo compresa tra la rete e la linea del servizio nella quale non si può colpire al volo e nemmeno atterrare per inerzia. In generale si crede che il cane di casa, di colui che ha inventato questo gioco, che si chiamava Pickle, continuava a impadronirsi della pallina nascondendola nei cespugli. Quando il padrone gridava di portargliela diceva appunto: “Pickle’s ball”. Da qui “Pickleball"'. Tornando alla manifestazione numerose già le richieste di iscrizione. Ricordiamo che il pickleball è uno sport inclusivo che coinvolge soggetti non necessariamente agonistici. Tutti sono invitati a prendere parte a questo fine settimana a prescindere dai giocatori che prenderanno parte alla mera competizione' conclude Santalucia.
Per info e adesioni Lorenzo numero tel +39 331 411 5168