A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Convocazione del consiglio comunale per il giorno 31 marzo alle ore 21 in video conferenza su piattaforma zoom.
Il consigliere comunale Giacomo Grifò interviene per comunicare la morte di Frediano Aloisi. "Stamani è venuto a mancare il nostro futuro coordinatore del circolo di Buggiano, Aloisi Frediano. Persona sensibile e amabile, che da circa un anno avevo accanto. Per me era un punto di riferimento sempre pronto ad aiutare per risolvere i vari problemi del paese".
Colle di Buggiano festeggia quest’anno il 783° anniversario della sua fondazione.
"La mia è una richiesta disperata ma ferma. Il nostro governo può decidere solo dopo analisi scientifiche che attestino il reale pericolo del nostro lavoro che, dopo aver attivato tutte le misure di sicurezza, non ha nessun motivo di essere brutalmente distrutto. I nostri nonni ci hanno consegnato la democrazia ed è arrivato il momento di difenderla".
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del Fai. Per la Valdinievole da segnalare il quarto posto in Toscana (e 56° in Italia) del chiostro di Buggiano Castello (6.310 voti) e il 12° posto delle Terme Tettuccio di Montecatini (159° in Italia), con 2.699 voti.
Storia e curiosità del comune di Buggiano.
I carabinieri della stazione di Buggiano hanno denunciato un pesciatino 48enne residente a Buggiano, già noto alle Forze dell’Ordine, per aver più volte aggredito fisicamente e verbalmente la propria consorte 47enne anche in presenza dei figli minori (il più piccolo di 9 anni), con l’ultimo episodio risalente al 18 febbraio ove la vittima riportava lesioni.
Sul posto i poliziotti accertavano che lo stesso aveva appena tentato il furto su uno dei veicoli in uso alla locale sede della Croce Rossa Italiana, specificatamente sul veicolo Fiat Doblò, con colori di istituto, veicolo di pubblica utilità in quanto utilizzato anche per il traporto di persone disabili. Il mezzo, infatti, presentava il vetro del finestrino posteriore destro in frantumi.
Convocazione del consiglio comunale per il giorno 13 febbraio alle ore 11 in sala consiliare.
La Ciclistica Borgo a Buggiano ha rinnovato i suoi organismi dirigenti. Giovedì 10 febbraio l’assemblea dei soci, presieduta da Alfio Pellegrini, ha eletto il nuovo comitato direttivo per il biennio 2021-2022.
Saranno 69 gli interventi che verranno realizzati grazie ai 5 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione con il bando 2020 per la sicurezza stradale nei centri abitati. Tutti i progetti ammessi a finanziamento dovranno essere realizzati entro l fine del 2022. Il bando, molto rigoroso sulle tempistiche di realizzazione, dava infatti la priorità ai progetti immediatamente cantierabili.
Una riunione del consiglio comunale, in sessione straordinaria di 1^ convocazione, è indetta per il giorno lunedì 28 dicembre.
"La decisione del sindaco Bettarini di non allestire alcun tipo di illuminazioni natalizie per le vie del paese sottrae ai borghigiani quel segno di speranza che da sempre rappresentano e di cui oggi più che mai c’è bisogno. E non è un caso che le amministrazioni confinanti abbiano continuato nel solco della tradizione".
L'associazione culturale Buggiano Castello augura buone Feste a soci, sostenitori. Con l'occasione fa il punto sulla raccolta firme in favore del chiostro nell'ambito della decima edizione dei "Luoghi del cuore" del Fai.
E' in uscita il nuovo film del valdinievolino Lorenzo Lepori, produttore e regista. "Flesh contagium" è un film interamente realizzato nei territori di Borgo a Buggiano e Buggiano Castello con il patrocinio del Comune. Realizzato in collaborazione con la Empire Video di Alex Visani e la Digit Movies di Luca Di Silverio, il lungometraggio verrà presentato per la prima volta al pubblico in Vod (video on demand).
Il calendario rappresenta momenti lavorativi di tutti i dipendenti durante l'anno corrente. Sono tutti mascherati, ma dall'espressione degli occhi si percepisce il sorriso del loro impegno quotidiano, ma anche una forma di nervosismo dovuta a questa pandemia che continua a rendere le nostre giornate lavorative non facili da superare.
Lunedì 30 novembre è in programma un consiglio comunale.
Fino al 15 dicembre sarà possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere o salvarli da degrado e abbandono: un gesto semplice e concreto per far bene all’Italia e partecipare alla cura e alla valorizzazione del suo patrimonio artistico, culturale e ambientale.
Nella mattinata odierna personale della locale squadra mobile, in collaborazione con il servizio centrale operativo, ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare a carico della compagna del noto “Johnny lo zingaro”, ritenuta responsabile, insieme ad altre persone, della procurata evasione dello stesso avvenuta nel mese di settembre.
Sono 268 i nuovi casi registrati in 24 ore in provincia di Pistoia. E ieri è deceduta, a causa del Coronavirus, una donna di 85 anni di Buggiano, il cui marito era morto tre giorni prima per lo stesso motivo. Sul fronte dei ricoveri ospedalieri la situazione si fa drammatica: alla terapia intensiva del San Jacopo di Pistoia restano disponibili solo 2-3 letti.
Il 29 ottobre è in programma un consiglio comunale.
Sabato sera sono entrati in azione in tre appartamenti (tutti in una stessa palazzina), che sono stati messi a soqquadro e svaligiati (il bottino parla di vestiti e oggetti preziosi) tra le 20 e le 22, quando nessuno dei propritari si trovava in casa. Lo stesso sindaco Daniele Bettarini ha pubblicato sui social un appello per cercare eventuali testimoni. Sulla vicenda stanno indagando (e visionando la videosorveglianza) i carabinieri.
I giardini di Buggiano Castello tra cibo e cultura. Tornano ad aprirsi i giardini segreti del borgo degli agrumi per un’iniziativa, in programma domenica 18 ottobre, organizzata dalla Confesercenti.
A partire da lunedì 5 ottobre la biblioteca comunale di Buggiano riaprirà al pubblico le sale studio e lettura.
Il 29 settembre alle 21,15 è convocato il consiglio comunale.