Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
L'associazione culturale Buggiano Castello, promotore del comitato spontaneo "Insieme per il Chiostro" invita a partecipare alla presentazione pubblica dell'iniziativa.
L'azienda ha realizzato la linea di mascherine protettive Cinellihealth: riutilizzabili, lavabilie asciugabili a 60°. Le mascherine facciali con due elastici laterali sono composte da 3 strati Anti-Droplet: due strati in cotone idrorepellente antibatterico e uno strato di Tnt.
La Valdinievole ai tempi del Coronavirus: le immagini di Borgo a Buggiano deserta (fotogallery). Le immagini del nostro reporter Jacopo Moretti.
"Vista l’impossibilità di svolgere a oggi consigli comunali e commissioni, naturali luoghi di confronto per i consiglieri di maggioranza e minoranza, il Movimento 5 Stelle vorrebbe proporre un tavolo di confronto/lavoro atto a facilitare una piena e costruttiva collaborazione di tutte le parti, dove accogliere e valutare le proposte dei vari consiglieri e stabilire le misure più adeguate per un piano di ripartenza".
Il Comune ringrazia sentitamente la famiglia Vanni per la cospicua e preziosa donazione di 10 mila euro destinati ai buoni spesa in favore delle famiglie che, in questo momento di emergenza, si trovano ad affrontare una profonda crisi economica e sociale. La donazione è intitolata alla memoria di Giulio Vanni in ricorrenza del 7° anniversario dalla sua scomparsa.
Ieri tanti volontari hanno pulito e sistemato le tombe dei nostri cari con rose, garofani, calle, fresie, e tanti altri fiori freschi donando un tocco di colore in questi luoghi sacri alla memoria. L'emergenza ha impedito ai cittadini di essere vicini a chi non è più con loro a festeggiare questa Pasqua.
Sono 173 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani e 16 i nuovi decessi (23 ieri). Il sindaco di Buggiano, Daniele Bettarini: "E' deceduta Lia Sturlini di 86 anni, moglie di Gavazzi Valerio, l'altro nostro compaesano scomparso da qualche giorno. Sentite condoglianze alla famiglia".
Nel profilo Facebook del Comune si può ripercorrere la storia degli interventi promossi dal sindaco per cercare di contenere la diffusione del virus, ma anche per mantenere un filo diretto con i cittadini e per raccogliere i loro bisogni e le loro necessità durante questa quarantena forzata.
Com. stampa non commerciale a cura di Edro21: "Noi della Edro21 abbiamo avuto questa idea https://www.shopacasa.it/un portale e-commerce completamente gratuito per tutte quelle attività del territorio che cercano di lavorare durante questo periodo di emergenza.
Uno studio innovativo e alternativo, che potrebbe introdurre nuove modalità di contrasto al Covid-19 e ridurne la diffusione. È la ricerca portata avanti dal prof. Moreno Michelotti di Buggiano, da tempo impegnato nel comparto edilizio e in quello delle invenzioni industriali.
Avrebbe compiuto 70 anni ad agosto, ma Franco Vezzani, da tutti conosciuto come "Dadu", non potrà festeggiare il compleanno assieme alla sua famiglia: la moglie Vania (che gestisce la conosciutissima merceria di via Mazzini) e i figli Federico (con un buon passato nel mondo del calcio) e Alessandro. Franco, che era nato in casa al Borgo (come accadeva spesso un tempo) è morto dopo tre anni di lotta contro una malattia.
Bettarini: "Avrei preferito evitarlo, ma le numerose segnalazioni che arrivano a me e al centralino del Comune in merito all'eccessiva presenza di persone nel parco lungo l'argine Cessana (per chiarirsi quello posto a sud della circonvallazione raggiungibile da via Foscolo, via XXV aprile, via ex Campo sportivo e via 1° Maggio), mi costringono a prendere una decisione drastica".
Il sindaco Daniele Bettarini annucia i primi due casi di Coronavirus nel suo comune. "Brutte notizie. Purtroppo è arrivata anche a Buggiano, abbiamo 2 positivi al coronavirus. Un uomo di 77 anni ricoverato a Pistoia in condizioni difficili e un altro di 36 in buone condizioni. Sono in corso le indagini epidemiologiche".
Questo splendido paese di impianto medievale, arricchito da una bellissima pieve rifatta in stile rinascimentale e da bei palazzi del ‘500 e del ‘600, ha infatti una precisa data di nascita.
Comunicato stampa a cura del Movimento 5 Stelle: "Il M5S di Buggiano rende noto alla cittadinanza e al Sindaco che, in questo momento di emergenza, apprezza la decisione doverosa, ancorché dolorosa, di annullare la tradizionale manifestazione “ Fiera di Santa Maria in Selva” in programma per il 21 e 22 Marzo".
Era la nonna d'Italia, in quanto la più anziana di tutta la Penisola, ma è morta a oltre 112 anni. Valesca Tanganelli, vedova Pirolo, era nata a Firenze il 7 luglio 1907 e era stata a lungo una insegnante alle medie, dopo esersi laureata in lettere. I funerali sono in programma oggi alle 15 nella chiesa di Santa Maria in Selva.
Comunicato stampa a cura di Buonamici e Ciervo (Lega Buggiano e Monsummano): "In data 14 ottobre 2019 dal consigliere comunale del Centrodestra Ponte Buggianese era partita una segnalazione via pec ad ARPAT, Comune di Ponte Buggianese e ASL relativa a cattivi odori avvertiti in diverse zone del territorio comunale".
È arrivata nel momento più critico l’assemblea organizzata dalla Società della Salute per informare i cittadini sul coronavirus. I primi casi accertati in Italia (14 in Lombardia e 2 da verificare in Veneto) hanno ulteriormente acceso i riflettori sull’epidemia e la sala piena alla Pubblica Assistenza di Buggiano ha confermato la preoccupazione sul tema.
Alla biblioteca comunale è stata allestita una sezione per "ipovedenti e dislessici", costituita da libri stampati a caratteri ingranditi, adatti alla lettura per persone con difficoltà visiva, dislessici e anziani. I testi sono stati donati dalla biblioteca italiana ipovedenti nell'ambito del progetto "Leggere facile, leggere tutti" e spaziano dai classici della letteratura agli autori contemporanei, fino agli scritti di Papa Francesco.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Pescia, sono intervenuti per un incendio in una cucina in via Pirolo a Borgo a Buggiano alle ore 12,45 circa. Il principio di incendio ha interessato il piano cottura e parte della cappa di aspirazione della stessa.
La Società della Salute promuove un incontro con i cittadini degli 11 comuni della Valdinievole sul Coronavirus. L’appuntamento è fissato per il 21 febbraio alle 17,30, nella sala conferenza della Pubblica Assistenza Avis di Buggiano.