Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Nella mattinata odierna personale della locale squadra mobile, in collaborazione con il servizio centrale operativo, ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare a carico della compagna del noto “Johnny lo zingaro”, ritenuta responsabile, insieme ad altre persone, della procurata evasione dello stesso avvenuta nel mese di settembre.
Sono 268 i nuovi casi registrati in 24 ore in provincia di Pistoia. E ieri è deceduta, a causa del Coronavirus, una donna di 85 anni di Buggiano, il cui marito era morto tre giorni prima per lo stesso motivo. Sul fronte dei ricoveri ospedalieri la situazione si fa drammatica: alla terapia intensiva del San Jacopo di Pistoia restano disponibili solo 2-3 letti.
Il 29 ottobre è in programma un consiglio comunale.
Sabato sera sono entrati in azione in tre appartamenti (tutti in una stessa palazzina), che sono stati messi a soqquadro e svaligiati (il bottino parla di vestiti e oggetti preziosi) tra le 20 e le 22, quando nessuno dei propritari si trovava in casa. Lo stesso sindaco Daniele Bettarini ha pubblicato sui social un appello per cercare eventuali testimoni. Sulla vicenda stanno indagando (e visionando la videosorveglianza) i carabinieri.
I giardini di Buggiano Castello tra cibo e cultura. Tornano ad aprirsi i giardini segreti del borgo degli agrumi per un’iniziativa, in programma domenica 18 ottobre, organizzata dalla Confesercenti.
A partire da lunedì 5 ottobre la biblioteca comunale di Buggiano riaprirà al pubblico le sale studio e lettura.
Il 29 settembre alle 21,15 è convocato il consiglio comunale.
La ristrutturazione di “Villa Bellavista” inizierà nel 2021 e terminerà entro l’anno 2026 restituendo così un bene di proprietà pubblica alla comunità di Buggiano e all’intera Toscana reso possibile dalla cooperazione tra le amministrazioni - pubbliche e private - Soprintendenza, l’Opera nazionale di assistenza del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e la Fondazione Caript.
Sabato 19 settembre alle ore 21,30 sarà assegnato il 27° premio B. Christoff a Simone Rugani (pianoforte) e a Daniele Sabatini (violino), saranno eseguiti sonate per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven (1770-1826), Claude Debussy (1862-1918), Maurice Ravel (1875-1937).
Mov. 5 Stelle Buggiano: "Nel piano richiesto dalla Corte dei Conti, atto a recuperare risorse, sono stati inseriti 5000 euro annue di risparmio sulla spesa sostenuta finora per l'irrigazione dei campi sportivi. Questa disposizione è il risultato ottenuto dopo diversi interventi da parte del Movimento 5 stelle di Buggiano che, già da un anno, aveva messo in evidenza lo spreco economico e l'uso improprio di acqua potabile".
Giovedì 20 Agosto alle 21.00, riprendono gli appuntamenti con Oltremusica, stagione di iniziative che si pone come obiettivo la valorizzazione turistica e culturale del territorio di Buggiano (Pistoia).
La segreteria unitaria del Pd desidera "esprimere il proprio ringraziamento alle associazioni del territorio per lo sforzo fatto nell'alimentare il turismo locale, al contempo si vuol denunciare le istituzioni competenti per non aver avuto cura del territorio montano".
"Mi sono allontanato dal consiglio comunale per i seguenti motivi: presentare in consiglio comunale una mozione riguardante il ripristino di panche all'interno dell'area riservata ai cani è alquanto ridicola infatti bastava seguire l'iter disposto dai lavori pubblici; l'intestazione del campino al calciatore Lorenzi è solo esibizione di protagonismo in quanto il campino è gia' intitolato".
Com. stampa a cura di FDI Buggiano: "In merito al Consiglio Comunale svoltosi il 30/07/2020, noi come partito politico Fratelli d'Italia del circolo di Buggiano ( PT) abbiamo fatto un analisi di tutto cio' che è accaduto. Nel ordine del giorno i principali punti riguardavano il bilancio consortivo, e la mozione riguardante il ripristino panchine dentro 'area riservata ai cani.
Senza approvazione invece la mozione M5S sulla Tari messa sul tavolo mesi fa, che chiedeva il mantenimento delle tariffe 2019, senza l'imposizione di eventuali aumenti. "Il consigliere Danilo Ricci ha avuto modo però, durante il consiglio del 30 luglio, di riscontrare la messa in atto della proposta che, pur non aver visto l'approvazione, ha ottenuto il risultato auspicato. I cittadini non riceveranno aumenti sulle bollette".
Un progetto di narrazione dedicato alla tradizione orale delle veglie toscane, attraverso: canti, stornelli e racconti di una volta.
"Nella luce", passeggiate di contatto con le erbe e il territorio condotte da Cecilia Lattari [erborista e performer] e Nina Ferretti [attrice e scrittrice].
Il 30 luglio è in programma un consiglio comunale: 15 i punti all'ordine del giorno.
Laboratorio di teatro permanente per adolescenti 11/17 anni condotto da Ultimo teatro produzioni incivili.
Attimi di paura ieri verso le 19, quando un ragazzino di 12 anni, che era in compagnia di alcuni amici, è scivolato sul greto del torrente Cessana non riuscendo più a rimettersi in piedi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che lo hanno imbracato e trasportato sulla strada, dove il ragazzo è stato preso in carico dalla Misericordia di Uzzano, che lo hanno portato in codice giallo all'ospedale di Pistoia.
È stata una presentazione diversa da come eravamo abituati pre-covid, ma ancora più significativa per il segnale di ritorno alla normalità. Il presidente della Società della Salute Riccardo Franchi, munito di mascherina e gel igienizzante, ha inaugurato il nuovo parco giochi della comunità educativa “La Locomotiva” di via Falciano.
Undici punti all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale
Terribile schianto la scorsa sera a Pittini. Un uomo di 44 anni, al volante della sua station wagon, ha sbattuto violentemente contro il muretto di un abitazione. L'uomo ha perso la vita sul colpo
I carabinieri della stazione di Buggiano hanno invece denunciato per lesioni personali, dopo aver indagato per alcuni giorni al fine di identificarlo, un 29enne argentino residente a Buggiano. L’uomo, nella serata del 10 giugno passato, aveva aggredito con calci e pugni un 28enne albanese provocandogli lesioni giudicate guaribili in 30 giorni dal pronto soccorso dell’ospedale di Pescia.
Nella provincia di Pistoia il reparto carabinieri biodiversità ha il delicato compito di gestire un patrimonio naturale unico nell'intero complesso dell'Appennino: le riserve biogenetiche di Abetone, Pian degli Ontani e la riserva biogenetica e Orientata di Campolino a cui si va ad aggiungere la riserva biogenetica di Acquerino, localizzata a una quota meno elevata.