Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
L’agenzia formativa Quec, accreditata dalla Regione, annuncia la collaborazione con il centro Anam Pact di Borgo a Buggiano per la nascita di una scuola (in via Giovannini, 2) dedicata alla formazione professionale per parrucchieri. La scuola punta a dare una formazione completa e variegata, infatti, punto focale saranno le lezioni dedicate al taglio maschile e femminile, acconciatura e barba oggi richiestissimi per entrare nel mondo del lavoro.
"Nel nuovo Poc (stumento urbanistico di pianificazione territoriale) è presente una previsione di un consumo di suolo esorbitante, pari a circa 70.000 mq. Italia Nostra auspica che l’amministrazione valuti la possibilità di rivedere significatamente la programmazione di interventi che producono consumo di suolo, alla luce anche delle previsioni di una crescita demografica contenutissima e di uno sviluppo economico post-industriale”.
Il 27 gennaio ore 21 è in programma uno spettacolo teatrale "Cenere – Eravamo solo ragazzi", scritto e diretto da Ultimo teatro produzioni incivili ideato e sostenuto da associazione culturali Le strenne di Baal recitato dagli attori della compagnia e dalle classi III della scuola secondaria.
25 gennaio ore 21 presso il teatro Buonalaprima - Via Terra Rossa Fonda 168 - Pittini / Borgo A Buggiano, spettacolo "Tutto quello che sto per dirvi è falso".
L'istituto comprensivo "Salutati-Cavalcanti", organizza, presso il teatro Buonalaprima - via Terra Rossa Fonda 168 - Pittini / Borgo A Buggiano: Pietre della memoria, giornate di riflessione intorno alla shoah.
Si è costituito il giorno 18 gennaio, nella casa di Giulio Cozzani in via Acquavivola 32, un comitato di persone che darà vita a una Pro Loco di Borgo a Buggiano. Sarà cura dello stesso comitato invitare le autorità locali, la stampa e la popolazione locale a una conferenza stampa per informare dell'avvenuta nascita della Pro Loco.
Venerdì 10 gennaio alle 19 nella sala congressi dell'Avis si terrà una riunione per la nascita di una pro loco.
Aziende partecipate al centro del consiglio comunale di fine anno.
Variazione di bilancio e Società della salute al centro del prossimo consiglio comunale.
Un concerto di Natale si terrà sabato 14 dicembre presso la parrocchia di San Pietro Apostolo Santuario Santissimo Crocifisso a Buggiano.
Sabato 7 e domenica 8 dicembre il Comune di Buggiano sarà ospite a Fico Eataly World, Bologna.
Inaugurazione della mostra di dipinti del pittore Alessio Menicocci dal titolo "Espressioni di quiete".
Sabato prossimo, alle ore 15.30, nella sala consiliare del palazzo comunale di Borgo a Buggiano, per iniziativa del circolo di lettura “LeggerMente” della biblioteca comunale, si parlerà di una scrittrice, Romana Pucci, nata il 21 maggio 1928 a Borgo a Buggiano.
Per l'ottavo compleanno di Annastaccatolisa sabato 7 dicembre alle ore 17 andrà in scena al teatro "Buonalaprima" di Borgo a Buggiano il primo spettacolo teatrale ideato da Roberta Romani, presidente dell'associazione.
I vigili del Fuoco dei distaccamenti di Pescia e Montecatini hanno commemorato la loro patrona Santa Barbara con la messa nella chiesa di Santa Maria in Selva a Borgo a Buggiano officiata dal vescovo Roberto Filippini. I festeggiamenti sono proseguiti nelle loro sedi in presenza delle autorità e dei pompieri penisonati.
Di recente alla senatrice Segre è stata assegnata la scorta per difenderla dopo le minacce ricevute sul web. "E' grave e molto preoccupante, non possiamo rassegnarci, né abbassare la guardia. Siamo onorati di accogliere la senatrice a vita tra i cittadini onorari di Buggiano: i suoi valori e tutta la sua vita, così profondamente segnata dalla deportazione ad Auschwitz e dalle leggi razziali, sono un monito ancora attuale".
Con delibera di consiglio comunale n. 62 del 7/11/2019 è stato adottato il “Nuovo Piano operativo comunale”, quale strumento di pianificazione urbanistica con il quale il Comune di Buggiano, eserciterà' il governo del territorio.
Il consiglio comunale è convocato il 3 dicembre alle 18,30.
Piano strutturale al centro del prossimo consiglio comunale.
Sono state affrontate alcune obiezioni sollevate relative alla sicurezza dell'ingresso-uscita dei bambini dal plesso scolastico di Pittini. In seguito al confronto con i genitori presenti, l'amministrazione comunale ha avanzato alcune proposte tra le quali la creazione di uno spazio/filtro riservato all'attesa dei genitori all'interno dell'area immediatamente adiacente l'edificio.
"Sebbene tutto sia regolato da semaforo, la mancanza di protezione pedonale, la posizione del semaforo e delle strisce pedonali, il semaforo normalmente verde e i suoi tempi di attesa eccessivi, la mancanza di segnaletica verticale prima del semaforo nelle due direzioni, non mettono l’automobilista in condizione di dover procedere con cautela, creando, a nostro avviso, una situazione pericolosa specialmente in presenza di pioggia".
Quali sono i servizi del territorio rivolti agli anziani con fragilità? A questa domanda si risponderà giovedì 14 novembre in un incontro organizzato nell'ambito del progetto regionale “Pronto badante”.
Nell’ambito di un progetto della Rete documentaria pistoiese, si terranno nella sede della biblioteca comunale di Buggiano 4 corsi di alfabetizzazione sull'uso di strumenti e di applicativi web per la comunicazione. I corsi sono gratuiti e aperti a tutti.
Opere pubbliche e Piano operativo al centro del prossimo consiglio comunale.
Nell’ambito di un progetto della Rete documentaria pistoiese, si terranno nella sede della biblioteca comunale di Buggiano 4 corsi di alfabetizzazione sull'uso di strumenti e di applicativi web per la comunicazione.