Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
 2
Sono disponibili 3647 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]  ...  [146] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Egregio Tonino del 28/4/2023 - 9:09
Chi buono e chi cattivo
AUTORE: Jeck La Bolina
email: -

28/4/2023 - 17:54

Caro Bastiano , non ci sono difficoltà dal punto di vista ideologico a distinguere i buoni dai cattivi .
I buoni cittadini sono quelli che riconoscono negli articoli della costituzione , la base di una corretta vita civile .
Gli altri sono i cattivi cittadini .
Basterebbe , in questo momento , considerare i dispositivi del governo circa il primo e basilare principio :;
Tutti i cittadini sono uguali.
Era nei diritti dell' uomo della Rivoluzione Francese , nello statuto Albertn, nella Costituzione della repubblica Romana e in quella del Quarnaro ed oggi , nell' ONU ,nella nostra .
Per gli altri articoli bistrattati dalla destraccia , solo il gusto della scelta .
----------------  RISPONDI





In risposta a: Disgusto del 28/4/2023 - 13:46
tonino bibi e ur_ano
AUTORE: schifato
email: -

28/4/2023 - 15:49

Davvero, quando uno la democrazia ce l'ha nel sangue, si vede.
E poi son quelli che piangono quando un clandestino affoga al largo della Libia.

Ha ragione la svizzera, bisogna uscire dalla linearità per entrare, con l'aiuto dell'europa, in un ciclo virtuoso circolare che, con l'aiuto di una esperta cromatica, consigli il giusto tailleur.

A Zelig, quando riapre, c'è posto.
Altrimenti a Maggiano.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Egregio Tonino del 28/4/2023 - 9:09
Disgusto
AUTORE: Urano
email: -

28/4/2023 - 13:46

Uno. Cento , mille piazzale Loreto .
Questo fu l errore !
----------------  RISPONDI





In risposta a: Egregio Tonino del 28/4/2023 - 9:09
FACCIAMOLA FINITA!
AUTORE: IL PONTIGIANO.
email: -

28/4/2023 - 12:32

Ma insomma facciamola finita con queste disquisizioni di parte!
Il 25 APRILE RAPPRESENTA
LA FESTA DELLA LIBERAZIONE DELL'ITALIA
DAL NAZIFASCISMO. PUNTO E BASTA.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Condivido del 28/4/2023 - 6:48
Per Giò
AUTORE: Tonino
email: -

28/4/2023 - 11:15

Gio , quando appare , se appare , leggi la mia risposta a Bastiano
----------------  RISPONDI





In risposta a: Egregio Tonino del 28/4/2023 - 9:09
Per Bastiano che la faccia finita
AUTORE: Tonino
email: -

28/4/2023 - 11:12

Bastiano , sono nato nel 1943 giusto giusto per essere un regnicolo e risultare allo stato civile come figlio di padre e di madre di pura razza ariana .
Sono quindi doc g e questo sarebbe già abbastanza per giudicare un periodo osceno della nostra storia .
Sono la memoria vivente del dopoguerra fino a stamani .
Di molti avvenimenti non ho capito niente se non molto dopo , e di altri sono stato al centro .
Mai protagonista .
Niente cortei e manifestazioni ! Non è nelle mie corde .
I discorsi di mio padre sulla guerra partigiana , erano leggeri .
Mio padre non era politicizzato ed apparteneva alla generazione nata e cresciuta nel ventennio e ' castrata' politicamente .
Mi rendo conto che pur facendo il partigiano " rosso" non aveva capito troppo .
Nel suo foglio matricolare ho trovato depennata la sua adesione all esercito della Rsi riorganizzato in Germania e la sua appartenenza alle forze di liberazione .
Solo intorno ai venti anni con l università , entrai a contatto con un mondo che avevo sostanzialmente ignorato nel periodo del liceo .
Più che partecipare , mi capitò un testo classico ed oggi superatissimo , il Battaglia .
Da lì cominciai ad interessarmi e a cercare di capire .
Nel tempo una cosa fondamentale ho capito :
,il fascismo come negazione di principi della nostra Carta , non è mai morto .
E questo è il portato del fatto che la male piante si estirpano e si bruciano .
Se estirpi un albero e lo lasci nel campo , farà radici e foglioline nel tempo e ritornera' più vigoroso di prima .
Per cui incolpò mio padre di non aver aderito al telegramma del tipo di Roatta ( mi pare ) del Si uccide troppo poco , e di non aver fatto dieci e cento e... Piazzale Loreto .
La pacificazione come la volle Togliatti ha rifatto radici e foglie velenose ed oggi vediamo il frutto .
----------------  RISPONDI





In risposta a: Per quelli che non vogliono capire del 25/4/2023 - 9:39
Egregio Tonino
AUTORE: Bastiano
email: -

28/4/2023 - 9:09

Lei ha ragione, il 25 aprile HA altro significato. Significa la fine di una stagione di morte, significa che specialmente fra fratelli non ci si dovrebbe scannare, significa che abolita una dittatura non si può ne deve cercare, e per fortuna non accadde, farne sorgere un'altra. Significa che il 25 aprile é giorno di una importante memoria per tutti gli italiani, non solo per quelli di una certa parte che per decenni hanno cercato di ascriversela unilateralmente. Cerchi di farlo capire ai co-fideisti di Suo Padre, io come vede mi sforzo ma alcuni, troppi anche se solo uno, perseguono nel loro disegno totalitario di dividere e i giusti e buoni sono solo loro mentre gli altri devono essere cattivi, per definizione.
----------------  RISPONDI





In risposta a: X gli (in) civili (anti)democratici) del 27/4/2023 - 8:03
Condivido
AUTORE: Gio’
email: -

28/4/2023 - 6:48

Hai perfettamente ragione Bastiano.
Condivido quanto dici.
Non se ne può di questo antifascismo fascista.
----------------  RISPONDI





In risposta a: X gli (in) civili (anti)democratici) del 27/4/2023 - 8:03
infamie
AUTORE: Bibi
email: -

27/4/2023 - 19:50

La storia riviste e corretta da certa gente che insiste col comunismo che ha rovinato l Italia .
Certa gente doveva fare compagnia a chi finì a capo in giù e purtroppo , grazie al compagno Ercoli poterono restare tranquilli al loro posto .
Mio padre teneva famiglia , e quando , dopo la liberazione di Genova tornò a casa e verso' il mitra e la pistola e si dette da fare per la pagnotta , forse sbagliò nel consentire a certa gentaglia ed ai loro figli e nipoti , di scrivere certe infamie .
Con un po' di buona volontà , fra il 25 ed il 29 di aprile , quando era ancora guerra , si sarebbe potuto fare meglio , molto meglio .
----------------  RISPONDI





AUTORE: Bastiano
email: -

27/4/2023 - 8:03

Cari ragazze e cari ragazzi, in questo 25 aprile mi rivolgo soprattutto a voi, perché dovete capire cos’è il 25 aprile. Dovreste capire che è una giornata di commemorazione per tutti e non solo per una parte. Non è solo la festa di quella parte che ne pretende le celebrazioni universali ma ogni volta crede di poterla viverla esclusivamente come la “propria festa”.Nel mio primo 25 aprile da sindaco, nel 2017, dal palchetto definii “vile” una frase che avevo letto nei giorni precedenti e per questo ci fu una pioggia di proteste.
Dopo quel 25 aprile ho capito che uno può anche dire anche le cose più scontate, le più ovvie, ma se le dice in questa giornata, fornisce solo a certe persone un’occasione per far polemica e per mettersi in mostra…Quindi non per viltà ma solo per evitare di far pubblicità gratuita a questi soggetti, ho deciso in questi anni di vivere un 25 aprile più retorico: per anni ho digerito in silenzio quelle bandiere del PCI all’interno del Cimitero, bandiere che rappresentano il regime totalitario che ha mietuto più vittime nel corso della storia.Lo stesso regime comunista che ha compiuto gli efferati massacri delle foibe a cui recentemente abbiamo intitolato questo Largo.Per anni ho scelto di non dire la mia sulla strumentalizzazione politica di questo evento e per anni il fatto che le orazioni si siano tenute in un posto riparato e protetto come questo Largo e non in mezzo a una strada, non ha creato problemi a nessuno. A tutti è stato consentito di partecipare alla cerimonia: di recitare una preghiera per i caduti al Cimitero, di ascoltare le orazioni, di ascoltare la banda per le vie della Città, di portare un tributo sia al monumento della Resistenza che e a quello di tutti i caduti.Ora, dopo oltre cinque anni, nel primo 25 aprile dopo tanti anni in cui il popolo ha scelto un governo di centro destra, tornano in auge le varie proteste architettate da ANPI a livello nazionale.E quindi anche a Gallarate, non sapendo cosa inventarsi i rappresentanti dell’ANPI locali, la polemica viene fatta per ottenere l’orazione in Largo Camussi.Questa volta, purtroppo, non ce la faccio a mordermi la lingua…Capite bene ragazzi, quanto poco senso ha tutto ciò? Non interessa cosa si fa, non interessa cosa si dice, né come si dice. Interessa solo far polemica, per avere visibilità e per dimostrare a qualcuno che esistono; che sono parte integrante di un meccanismo politico.
Qualcuno ragazzi vi vorrebbe a queste cerimonie non per ricordare chi è caduto in guerra 80 anni fa, bensì per usarvi come strumento di propaganda politica di sinistra.
L’ANPI, come ogni anno in previsione di questa cerimonia, ha presenziato un mesetto fa al tavolo con le associazioni combattentistiche, con le scuole e con le Forze dell’Ordine e dopo che si è presa una decisione il loro Presidente fa un’uscita stampa annunciando che faranno un contro corteo al termine della cerimonia, con una banda alternativa alla Concordia che suonerà al loro fianco, ignorando quindi il protocollo della cerimonia pubblica.
Se questo è il rispetto che qualcuno ha delle istituzioni e degli altri soggetti che partecipano alle riunioni, prenderemo atto del loro atteggiamento e l’anno prossimo, per rispetto degli altri partecipanti alle riunioni, eviteremo di perdere tempo discutendo con loro del 25 aprile.
Questa cerimonia dovrebbe essere di tutti per celebrare i nostri valori più importanti, come la democrazia.Se qualcuno invece, ha voglia di festeggiare in modo sinistrorso il 25 aprile, è libero di farlo ma non sotto l’egida municipale.
Quindi buon 25 aprile ragazzi, per voi e per tutti i bambini e i ragazzi che in guerra (e persino dopo la guerra) hanno perso la vita.Con l’augurio che quando sarete grandi possiate celebrare un 25 aprile scevro da strumentalizzazioni politiche della storia. Fatelo per quei valorosi partigiani che preferirebbero essere festeggiato sotto a bandiere tricolore e non sotto a bandiere del partito comunista o arcobaleno.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Civili e settari del 25/4/2023 - 9:44
Due piazzale Loreto
AUTORE: Bibi
email: -

25/4/2023 - 21:38

Un tiranno non deve mai morire nel suo letto.
Le sue ceneri devono essere disperse.
La guerra finisce a Caserta il 29 e non il 25 .
Il 25 è la festa che ricorda l insurrezione col messaggio radio di Pertini che ordinava l insurrezione generale .
Il 17 di Aprile il CLNAI aveva annunziato l immediata fucilazione a chi armato non si fosse arreso .
Non è storia , ma roba da Bignami ad uso degli ignoranti .
Per quanto riguarda l' amante del duce , essa si sarebbe potuta allontanare e salvare .
Chi nell' ,2023 parla bene dimenticando tutte le nefandezze e le stragi durante la Rsi che non elenco per decenza .
Piazzale Loreto annovera due episodi equipollenti a distanza di poco tempo .Studia studia che sennò ti mando a fare lo spazzino , diceva i mi babbo .
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Civili e settari
AUTORE: Bastiano
email: -

25/4/2023 - 9:44

La differenza sta nel giudicare i fatti in maniera acritica, senza spirito di parte. As esempio il 25 aprile é festività riconosciuta da tutti poiché in quel giorno finì una stupida guerra e le truppe tedesche d'occupazione dovettero arrendersi.Il 28 aprile è invece la celebrazione di un omicidio, un duplice omicidio, verso un tiranno sconfitto ed una semplice donna che lo affiancava per amore. Il tiranno avrebbe dovuto essere giustiziato ? E chi poteva irrogarli la pena se non un tribunale con giudici, accusa e difesa, prove, testimonianze e quanto altro forma un regolare processo. No, invece nsi scelsero le maniere spicce facendo sorgere non solo l'indignazione per un inutile crimine ma anche il sospetto che l'uccisione del condannabile volesse nascondere fatti che ai vincitori avrebbero causato più danno della sconfitta. Ma si sa, la Storia le scrivono sempre e soltanto l'arroganza dei vincitori, dai romani, ai barbari, ai francesi, spagnoli, tedeschi fino agli alleati contro l'Asse. Può stare nelle cose essere così, ma festeggiare un omicidio classifica chi lo commise e chi lo giustifica come più abbietto del condannato.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Storiografia del 24/4/2023 - 14:23
Per quelli che non vogliono capire
AUTORE: Tonino
email: -

25/4/2023 - 9:39

Caro Bastiano, lei parla di verità storica ed io di memoria personale .
Mio padre che ha fatto la guerra partigiana nell' entroterra spezzino , mi raccontava che gli alleati rifornivano di armi facendo lanci .
Un dettaglio che ricordo perfettamente , era la descrizione della razione kappa Si trattava del pasto completo per il soldato in azione .
All interno mio padre trovò la carta igienica che da noi in Italia era pressoché sconosciuta e capì chi erano gli alleati .
Per le percentuali di perdite ?
Gli alleati sbarcarono in Sicilia molto prima che i partigiani rappresentassero un numero considerevole .
I decreti Graziani circa la coscrizione e la fucilazione in caso di diniego , fecero scappare in montagna molte persone .Di queste , molte finirono nei servizi e non furono mai truppe combattenti .
Il numero maggiore si ebbe nel ,1945 .
Alla fine il rapporto fra combattenti e perdite fu notevolissimo .
Ma se non capisce che la sua contabilità non ha significato , non credo di poterglielo spiegare io .
La resistenza ha altro significato .
----------------  RISPONDI





In risposta a: Disgustoso disguso del 23/4/2023 - 19:04
Per gio
AUTORE: Jeck La Bolina
email: -

24/4/2023 - 21:19

Certo che mentre il fascismo nacque senza alcuna ideologia ed è bdurato un ventenmiom, l ' deologia comunista e nata 150 fa ed è sciamata in tutto il mondo .
Il fascismo è vissuto circa venti anni e il nazismo meno di dieci .
In Italia non abbiamo mai avuto un governo comunista od una dittatura comunista .
Altrettanto non possiamo dire del fascismo e dei suoi accordi colla Germania , conseguenza diretta del permanere di forze tedesche sul territorio dopo l ,8 settembre ,1943
Gli anni settanta videro in campo personaggi come burattini guidati da poteri forti
L uccisione di Moro con la regia di oltre atlantico , non è da addebitarsi certamente al comunismo , mentre a partire dalla bnagricoltura , treni , stazione di Bologna , sembrerebbe essere emersa una matrice neofascista .
E quindi. .... Che noia !.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Disgustoso disguso del 23/4/2023 - 19:04
Ma cosa c' entra la Cina ?
AUTORE: Paolino
email: -

24/4/2023 - 21:07

Nel mondo i cui in Cina si chiede il costo della pallottola per fucilare un essere umano parliamo di casa nostra .
In 100 paesi del mondo c è una guerra e il 900 ha conosciuto per la prima volta due guerre tecnologiche combattute da coscritti .
Il comunismo filosofico nato nel 1848 e stato abbracciato in molti paesi del mondo come bandiera .
Buoni risultati e terribili fallimenti da parte di chi in partenza cercava di fare salire i sottomessi .
Tante tirannie e stragi.sotto questa bandiera .
Allora analizziamo quanto in Italia ha pesato l ideologia comunista e quella fascista e quali sono state e sono le conseguenze .
Il Comunismo nasce in Italia nel 1919 contemporaneamente alla fondazione dei fasci di combattimento del fascio .
Il Comunismo resta clandestino per il ventennio .
Torna in azione dopo il 1943 , combattendo le forze tedesche ed i fascisti della Rsi che occupavano l Italia ed a cui i Regno aveva dichiarato guerra nell' ottobre ,,43
Finita la guerra , i comunisti vengono naturalmente stoppati dal denaro dei servizi Usa .
In caso di vittoria alle elezioni , Gladio ed americani erano pronti per il colpo di stato .
Il Comunismo si adatta alla posizione occidentale e a parte amministrazioni locali , non governa mai .
Con Berlinguer il PCI diviene una forza che vince la conventio ad escludendum , che lo aveva relegato a eterna opposizione .
Ad oggi. Il Comunismo in Italia è stato resuscitato ad arte dallo scavalierato , ma non esiste .
Per i danni fatti nel ventennio e nella guerra ed il numero di morti e la distruzione del fascismo in Italia sarebbe tempo perso loogni commento .
Ad oggi il fascismo non rinascerà certamente ,ma si vedono in aria cenni di autoritarismo che non mi lascia tranquillo .
E allora ma che cavolo parli di uno ed altro come stesso male ?
E poi citare quello che avviene altrove è buttare la palla in tribuna
----------------  RISPONDI





In risposta a: Storiografia del 24/4/2023 - 14:23
Riflessione
AUTORE: Tonino
email: -

24/4/2023 - 20:33

L apporto numerico delle forze partigiane non fu certamente decisivo per la liberazione della Italia dall' esercito tedesco che era presente sul territorio nazionale .
Il comando alleato riconobbe nei partigiani una forza combattente al proprio fianco .
Oltre che le azioni di guerra sul territorio , riconosciute importanti dal comando alleato , importante fu il contributo partigiano , ad impedire la distruzione delle fabbriche e dei porti e di infrastrutture destinate a saltare ad opera dei Nazifascisti in rotta .
L importanza della collaborazione sia delle forze partigiane sia del regio esercito , ci consenti di avere una dignità che ad esempio alla Germania non venne riconosciuta .
In Germania la guerra è finita solo nel ,1989 .
Per i morti alleati non vi è dubbio che furono più numerosi , ma percentualmente molto meno rispetto ai partigiani .
Una riflessione poi vorrei fare .
Festeggiamo il 25 aprile come fine della guerra in Italia .
Falso .
Il 25 Pertini proclamò l insurrezione generale di tutte le forze combattenti ribadendo un precedente proclama del CLNAI che invitava alla resa con uccisione immediata di chi fosse stato trovato armato e l uccisione di tutti i gerarchi fascisti .
Dal 25 al 29 del mese , data dell' armistizio di Caserta , troppi si salvarono .Persa un 'occasione d 'oro.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Storiografia
AUTORE: Bastiano
email: -

24/4/2023 - 14:23

Il 25 aprile si festeggia la fine della guerra. Secondo alcuni agiografi questa fu vinta dai partigiani, che ebbero perdite stimate intorno alle 55mila unità. Allora qualcuno mi spiegherà chi sono ed a chi appartengono i 313mila corpi di soldati USA, GB, NZ, RSA, India, Brasile, Polonia, Canada, Francia più altri che non conosco o ricordo, che giacciono nei cimiteri di guerra della penisola. Quelle migliaia di giovani che combattevano in una terra lontana dalle loro case ed affetti, per liberare un Popolo che, forse, non sapevano neppure che esistesse. La semplice proporzione di cifre ci da un'idea che la vulgata interessata per cui la Liberazione è merito solo una parte, fra l'altro inerme senza gli aiuti materiali degli alleati, è solo propaganda di parte e non verità storica.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
x Urinano
AUTORE: Nemo
email: -

24/4/2023 - 11:16

"Un convegno amoroso con un nerboruto e prestante giovine ."
Inutile che le spieghi come questa sua frase in psicologia viene definita, alla anglosassone, un wishfull thought, tradotto: un pensiero pieno di speranza. Se lei ha certi gusti, affari suoi ma non cerchi di addossarli ad altri. Tanto la sua demogogica ignorante volgarità tocca solo lei.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Io festeggio il 28 Aprile 1945
AUTORE: Bibi
email: -

24/4/2023 - 10:39

Domani gli Italiani di qualsiasi colore politico. dovrebbero festeggiare la fine della seconda guerra mondiale in Italia .
Questa festa chiude un periodo orrendo culminante in morti e distruzioni.

Ma io vorrei fosse festeggiato il 28 aprile , giorno in cui morì il tiranno .

Vorrei che in questa data fossero ricordate tutte le nefandezze di un uomo che venne catturato mentre fuggiva con un cappottone tedesco , vigliacco quale era sempre stato .

Questa dovrebbe essere l immagine da trasmettere a figli e nipoti di questa Repubblica che non ostante tutto ha consentito a me , ottantenne , di trascorrere una esistenza senza vedere in Italia , guerre a differenza di mio nonno e mio padre .
----------------  RISPONDI





In risposta a: Disgusto del 22/4/2023 - 15:16
Disgustoso disguso
AUTORE: Gio’
email: -

23/4/2023 - 19:04

“Il Fascismo fu il male assoluto che provocò lutti e distruzioni e qualche vagone piombato”

Invece il comunismo nel mondo ha portato pace, sviluppo, democrazia, innalzamento della condizione umana, insomma progresso.

Il bene assoluto.

URSS, Cuba, Nord Corea, Vietnam, Cambogia, ecc.ecc., la stessa Cina che ora è’ strabica e guarda un po’ a destra e un po’ a sinistra.

Tutti paradisi terrestri, dove tutti i Bibi del mondo dovrebbero essere andati o andare a vivere con il sol dell’avvenire in fronte.

Quel sol dell’avvenire che brucia il cervello senza speranza.

Il comunismo e’ un male incurabile.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Giustia. E Libertinaggio del 21/4/2023 - 21:00
Disgusto
AUTORE: Bibi
email: -

22/4/2023 - 15:16

Per Plutone ....
Assistiamo , specie dalla discesa in campo dello scavalierato , ad un rilancio dell odio fra le parti .

In Italia nessuno più parlava di comunismo e quelli che si richiamavano al fascismo erano una sparuta minoranza .

Da allora , prima Berlusca e poi savalaggio suonatore di citofoni, cavalcarono l onda dell odio .

Rinasce il posfascismo che trova facile sponda nell' ignoranza della storia .

Anche chi del fascismo non sa assolutamente nulla , interpreta il proprio disagio nei governi rossi rosa o neri .

Ora che dal 4% al ,30% la signora Melloni e famiglia sono al governo , gli utili idioti fanno a spinte per montare sul carro pensando di aver vinto qualcosa . Con cavolo , hanno perso anche il diritto ad incazzarsi .
Per i fratelli Cervi e Govoni e tutte le stragi naziste del periodo, inutile una contabilità oscena .
La guerra fratricida non fu che il frutto del ventennio e della sudditanza di uno stato fantoccio quale la Rsi .

Quindi caro Plutone , il voler mettere in equilibrio sui piatti della bilancia rossi e neri , è antistorico .

Il Fascismo fu il male assoluto che provocò lutti e distruzioni e qualche vagone piombato .

Voler vincire una guerra persa è meschino e vergognoso .

Tanto per la precisione , anche Mussolini venne ucciso il 26 e quindi dopo il gong .
Ma veramente un Sergio Rampelli vale una distruzione di un paese e centinaia di migliaia di morti .
?
Ma per favore !
----------------  RISPONDI





In risposta a: intervento sciocco del 21/4/2023 - 22:05
Due specchi
AUTORE: Henry
email: -

22/4/2023 - 10:00

Quindi nel dettaglio le sue sono verità storiche di cui è giudice e depositario , ed il resto sono solo baggianate ?

Ma si rende conto che affermando questo ella cade nel pozzo nero in cui starebbero bene tutti quelli che sostengono di detenere l unica verità?
Ella si è con questo autodefinito fascista e non se ne è nemmeno accorto .
Complimenti
----------------  RISPONDI





In risposta a: In the world del 13/2/2023 - 19:41
intervento sciocco
AUTORE: Salvo
email: -

21/4/2023 - 22:05

Il suo intervento non meriterebbe nemmeno risposta, tanto è sciocco. Chiunque dotato di minimali capacità intellettive avrebbe compreso come il mio intervento alle stupidaggini dette era per ristabilire verità storiche, non certo per affermare la superiorità pistoiese sugli amatissimi cugini fiorentini.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Giustia. E Libertinaggio
AUTORE: Plutone
email: -

21/4/2023 - 21:00

Ci sono interviste ad illustri personaggi che a volte lasciano sconcertati. Il bi-Presidente, della regione Emila Romangna e del partito politico PD, non ha voluto deludere rispondendo ad una richiesta di un suo parere sulla Presidente Meloni parlandoci diffusamente della Segretaria Signora Schlein ed insistere che ha ragione nel pretendere un'aperta dichiarazione da parte del governo che dovrebbe identificarsi anti fascista perché così é la Costituzione Repubblicana. Questo, il Presidente Bonaccini, le reitererà nei prossimi giorni presenziando alla commemorazione della strage in cui vennero fucilati sette fratelli della famiglia Cervi rei, secondo le leggi in vigore in quel momento, orrende come possono essere tutte le vicende e le leggi in tempo di guerra, di combattere segretamente contro il governo vigente. Purtroppo ha scordato di levare un altro pensiero ai sette fratelli Govoni, torturati e trucidati non in vigore di orrende leggi ma solo per astio ideologico da parte di appartenenti alle brigate Garibaldi, a guerra finita e, teoricamente, legalità ristabilita. Non è peraltro comprensibile ne democraticamente oltre che intelligentemente giustificabile come non venga richiesta una parallela condanna di ogni altra forma di governo assolutista, che sia di ideologia nazista o comunista, franchista o castrista. Ma si vede che, in carenza di validi argomenti e proposte politiche, piuttosto che fare bella figura tacendo si usa l'immaginifico retorico pur di far sapere di esistere.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Appuntamento del 19/4/2023 - 20:19
Tu o Lei oppure Voi ? Stesso risultato !
AUTORE: Urano
email: -

20/4/2023 - 10:26

Allora chiedo scusa !
La pregherei sommessamente di andare in un luogo appartato dove potrebbe realizzare il suo sogno segreto .
Un convegno amoroso con un nerboruto e prestante giovine .
Si diverta e mi scusi ancora per aveLe dato del tu .
Prima di tutto il bon ton .
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 3647 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]  ...  [146]