La commissione disciplinare dell'Uci ha inflitto uno stop di trenta giorni all'attività agonistica della Vini Zabu'.
Tanta attesa, per il 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, in programma per l’8 e 9 maggio a Larciano, con l’organizzazione curata dalla scuderia Jolly Racing Team.
La scherma è finalmente ripartita. La necessità del rispetto delle norme sanitarie ha comunque imposto una sensibile rimodulazione del calendario soprattutto per consentire la disputa dei campionati italiani con un numero contingentato di atleti.
La trasferta elbana non ha restituito il sorriso a Paolo Moricci. Il montecatinese, portacolori della Porto Cervo Racing, ha chiuso la gara fuori dalla top ten.
Arrivano, ancora, grandi soddisfazioni dalla stagione sportiva di Jolly Racing Team.
Prima sconfitta nel campionato per l’Hockey Club Pistoia nel campionato di Serie A2 in casa della capolista Cus Cagliari dopo una gara ben giocata e sempre aperta.
Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Domenica sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Comunicato stampa di Elena Bardeli (Fratelli d'Italia): "In qualità di referente provinciale del Dipartimento Provinciale Scuola di Fratelli d'Italia mi associo alle dichiarazioni e alle richieste dei nostri parlamentari.Occorre chiudere le scuole in tutto il territorio nazionale. Lo Stato deve tutelare la salute di tutti i cittadini, quindi anche di coloro che -dirigenti scolastici, personale amministrativo e tecnico, collaboratori scolastici- per effetto del decreto governativo della sospensione delle attività didattiche hanno continuato a recarsi nel proprio luogo di lavoro. Non ha più alcun senso la loro presenza a scuola poiché le attività scolastiche continuano grazie agli strumenti innovativi della didattica a distanza, a cui docenti e studenti di ogni parte d'Italia in questo difficile momento si stanno dedicando con grande senso di responsabilità e ottimi risultati. Non c’è nessun principio ostativo anche per queste categorie di lavoratori continuare da casa in smart working.
Tenendo le scuole aperte si creano soltanto pericolose occasioni di contatto tra persone con conseguente possibilità di contagio, che in questo grave frangente occorre invece non solo sconsigliare, ma assolutamente vietare a salvaguardia della salute pubblica".
Elena Bardelli
Referente provinciale di Fratelli d'Italia per la Scuola e l'Istruzione (Pistoia)