Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 16/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E non è finita ancora manca via Del Gallo e rotonda vigili ed anche via dei Colombi soldi Esselunga speriamo bene. . . . ormai dopo le elezioni?
Spetterà alla nuova amministrazione. . . .
GOLF

Sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il circolo La Pievaccia del Montecatini Golf, Bonvicini Fashion Gallery & Stores organizza grazie al main sponsor Peuterey la gara di golf più attesa di tutta la stagione.

CICLISMO

Domenica 16 giugno si svolgerà la manifestazione ciclistica “14° edizione Gran Fondo Edita Pucinskaite”. Per permettere l’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.

CALCIO

Si è conclusa con la vittoria ai tempi supplementari il torneo dei Rioni di Ponte Buggianese che ha visto trionfare il rione Anchione Ponte di Mingo e Vione sul Centro Nord per 2-0.

TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

PODISMO

I biancorossi della Silvano Fedi, con le gare di questa settimana, sono arrivati alla ragguardevole cifra di 60 successi stagionali.

BASKET

Nella giornata di lunedì 10 giugno, il presidente di Estra Pistoia Basket Ron Rowan, ha fatto visita al governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani.

BASKET

Resoconto della stagione del settore giovanile della Nico Basket.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che non è stata esercitata l’opzione, prevista dal contratto, per la permanenza in biancorosso di Angelo Del Chiaro.

none_o

Mostra collettiva Foreigners in Venice. Inaugurazione sabato 15 alle 17,30.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
MONTECATINI
Dog Pride Day alla diciannovesima edizione

24/5/2024 - 10:53

La 19a edizione del Dog Pride Day si terrà a Montecatini Terme domenica 26 maggio e si avvarrà come da tradizione del patrocinio del Comune di Montecatini Terme, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana.

 

La manifestazione è nata nel 2006 da un'idea di Clara Mingrino che, insieme a un gruppo di altri privati cittadini e cinofili appassionati, ha creato questo evento per rendere omaggio al migliore amico dell’uomo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere il valore della vita di questi animali nella nostra vita di esseri umani attraverso una pacifica e gioiosa invasione di centinaia di cani nelle vie cittadine.

 

La manifestazione non ha alcun scopo di lucro bensì si pone la finalità di sostenere il canile municipale (canile Hermada) di Montecatini Terme promuovendo l’adozione permanente e a distanza di cuccioli e non, con la speranza di poter attirare nuovi volontari e di offrire una vetrina al canile stesso attraverso cui possa attirare a sé nuove risorse come volontari, donazioni e generi di conforto per i cani ospitati.

 

Nel corso degli anni il Dog Pride Day è diventato un evento sempre più diffuso dai media nazionali come SkyTG24 Eventi, RAI2 ("Costume e Società"), Canale 5 ("Striscia la notizia"), Radio Monte Carlo oltre a Tele Granducato, Tele Montecatini e Tvl Pistoia.

 

Dall’edizione 2018, il Dog Pride Day può contare anche su partnership come quella con la Fondazione Credito Valdinievole che, con Vival Banca, l’Archivio Chini e il Repertorio delle Opere di Galileo Chini, ha voluto “legare” un manifesto di Galileo Chini raffigurante un gruppo di cani, già utilizzato per la “Mostra dei cani” del 1925 a Milano e facente parte della raccolta dell’Accademia d’Arte Credito Valdinievole, appunto, al Dog Pride Day. L’opera di Chini, modificata apposta per il Dog Pride Day, è così diventata un secondo logo della manifestazione. Il logo ufficiale è invece opera del ritrattista fiorentino Fiorenzo Toniutti.

 

Nelle precedenti edizioni sono stati presenti, a titolo gratuito, ospiti di fama nazionale, tra gli altri, le giornaliste Rai Christiana Ruggeri e Lisa Marzoli, il giornalista Sky Pio d’Emilia, la soubrette Rossella Brescia, l'attrice Eleonora Di Miele, l'attore/regista Pino Quartullo, la web star Alberto Bufis, l’attrice Lavinia Biagi, la fotomodella Maura Anastasia, lo scrittore e Life Coach Alessandro Cozzolino, il campione olimpico di tiro a volo Gabriele Rossetti e l'addestratore dei cani-attori di film e trasmissioni televisive Massimo Perla.

 

Dal 2018 il Dog Pride Day è stato inserito nella classifica delle sette più importanti manifestazioni cinofile di beneficenza d’Europa. Le edizioni n. 15 e 16 sono si sono tenute online per le note circostanze sanitarie legate all’emergenza Covid-19, con contest fotografici, virtual walk e molto altro. Con l’edizione 2022 la manifestazione è potuta finalmente tornare al suo svolgimento tradizionale con la presenza del conduttore, autore televisivo e dirigente Rai Marcello Masi come ospite d’onore, l’attrice e conduttrice televisiva Marzia Fontana come madrina, lo scrittore Luca D’Ambrosio e il cantautore Enrico Maria Papes nonché fondatore dei Giganti come testimonials e infine, il giornalista Sky Pio d’Emilia, ormai affezionato amico.

 

Per la scorsa edizione c'è stato il gradito ritorno di Marcello Masi e di Marzia Fontana e anche la presenza di Ilaria Della Bidia, cantante, pianista, compositrice, famosa anche per essere, da anni, la “spalla” di Andrea Bocelli in tutti i suoi concerti.

 

Per questa edizione sappiamo già che Marcello Masi, Ilaria Della Bidia e Marzia Fontana saranno con noi per il terzo anno consecutivo e a loro si è aggiunto l’attore e sceneggiatore Massimo Ceccherini. Il programma della prossima edizione ricalcherà quello delle precedenti edizioni Covid-free e sarà quindi il seguente:

ore 9 ritrovo dei partecipanti a 2 e 4 zampe nel piazzale Fiamme Gialle, antistante lo stabilimento termale Torretta

ore 9.30: partenza per la “sfilata” dei “padroni” e cani attraverso la “pineta” e alcune vie del centro cittadino fino a raggiungere di nuovo la “pineta” accompagnati dal Corpo Musicale “Don F. Martini” di Villa Basilica (LU)

ore 10.30: in “pineta” (nel prato grande di fronte al noleggio biciclette), premiazioni per “adozioni del cuore” e non solo ed esibizioni cinofile di: - Disc Dog - Sez. cinofili polizia municipale di Lucca - Dog Dance - Hoopers - Sheep Dog

ore 12.30 circa: fine manifestazione

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: