Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
Una squadra dei vigili del fuoco della sede centrale di Pistoia con l'ausilio dell'autobotte in supporto è intervenuta sulla autostrada A11 dopo il casello di Pistoia in direzione Pisa Nord per l'incendio di un'autovettura alimentata a gpl. A causa della perdita di gas dal serbatoio della vettura che è perdurato durante le operazioni di spegnimento, si è reso necessario interdire il traffico.
"Questo impianto di nuova generazione, se ben gestito, può portare nuova linfa turistica e sviluppo sulla montagna pistoiese. Il tema delle infrastrutture è da sempre caro alla nostra comunità politica, e riteniamo che chiudersi al cambiamento sia una visione che vada superata; la decrescita felice non è e non può essere un’opzione. Martedì un incontro a San Marcello.
La chirurgia generale di Pescia diretta da Francesco Feroci taglia il traguardo dei 1244 interventi rispetto all'anno scorso (erano stati 845), ha introdotto la chirurgia endocrina, diversificato le specializzazioni, rinnovato le tecnologie in sala operatoria e attuato cambiamenti organizzativi, sia nel percorso chirurgico che ambulatoriale.
Se Matilde Baroncelli ha potuto cingere per la prima volta in assoluto la corona di miss Fiera 2023, altre 5 ragazze si sonio affermate in altrettante fasce di premiazione che, nella loro globalità, hanno costituito il concorso. Ciascuna di queste, è stata proposta e promossa da una delle aziende del territorio che hanno contribuito fattivamente al buon esito della manifestazione.
Viene realizzato nel terreno compreso tra il nuovo cavalcavia e i due fossati Bellintona e Tegolaia. Ospiterà 29 posti auto, di cui 2 per disabili, pavimentati in autobloccanti con corsie di manovra bitumate. Avrà ingresso e uscita su via Giusti e per le varie opere idrauliche presenti che hanno messo maggiormente in sicurezza la zona dal punto di vista del rischio idrogeologico, vi sono alcune fasce di rispetto che saranno mantenute a verde.
"Non è stata valutata la necessità di realizzare adeguate infrastrutture quali parcheggi, strutture ricettive – che comunque dovranno essere realizzate - e vie di accesso per i mezzi pesanti che dovranno essere impiegati nel corso dei lavori (col relativo impatto ambientale e paesaggistico di tutte queste nuove costruzioni, edificazioni, invasioni). Per non parlare dei costi: inizialmente previsti in 5 milioni di euro e già più che triplicati".
A Montecatini ci sono due festival di cinema corto e indipendente: uno a giugno e un altro a novembre, il primo, guidato da Lorenzo Caravello presidente della Fedic, con la presenza di Laura Biggi, che ha visto la collaborazione delle scuole e di molti giovani, riscuotendo successo anche nella passata edizione, il secondo con il coinvolgimento di Marcello Zeppi, senza l’apporto e l’avvallo della Fedic.
C’era una volta la formazione professionale, quella vera, quella che formava prima di tutto le menti e poi le capacità di ogni lavoratore di affrontare le difficoltà del mondo delle professioni. A Pistoia, molti lo ricorderanno c’era l’Inapli che si occupava di questa formazione. Pochi giorni fa cinque studenti ex Inapli hanno incontrato il loro professore Renzo Fagioli.
Ecopol S.p.A., leader nello sviluppo e nella produzione di film e sistemi di somministrazione biodegradabili innovativi, ha annunciato oggi il completamento di un investimento strategico da parte di società affiliate a Sk Capital Partners, Lp, uno dei principali fondi di private equity focalizzati su materiali speciali, ingredienti e settore farmaceutico. Sk Capital ha acquisito una partecipazione di maggioranza nella società.
Un ragazzino di 13 anni è grave dopo essere caduto dal secondo piano dell'abitazione in cui vive con la famiglia. L'incidente è avvenuto ieri verso le 13,30: il volo di circa 8 metri ha causato al giovane numerose fratture e per il trasporto in ospedale (il Meyer di Firenze) è stato necessario l'intervento dell'elisoccorso regionale Pegaso.
L'ex assessore: “Ho atteso invano, nell’imminenza della partenza dell’anno scolastico, che i “ trasparenti” amministratori comunali pesciatini, arricchiti dalla presenza di personaggi importanti, facessero uno sforzo di democrazia e informassero i cittadini sulla situazione dei servizi scolastici. Visto che non lo fanno loro, lo facciamo noi, perché le persone sappiano bene quello che accade”.
La Società della Salute pistoiese, tramite la commissione di valutazione, ha individuato i soggetti per la coprogettazione e la gestione in partenariato relativa alla mappatura dei soggetti presenti presso la parrocchia di Vicofaro e agli interventi per il decongestionamento dell’emergenza territoriale. Ecco i soggetti individuati con l'avviso.
"Abbiamo chiesto informazioni agli uffici e ci è stato confermato quando trapelato sui social: fra il 29 e il 31 luglio sono state fatte 79 sanzioni, di cui ben 50 nella sola piazza delle Libertà; dal primo gennaio 2023 al 28 luglio in tutto il comune ne erano state fatte 278... Passando da una media di poco più di una multa al giorno a superare le 25 sanzioni giornaliere!".
"Si tratta di una imanifestazione che non abbiamo esitato a definire lodevole (ognuno può controllare il post sulla pagina FB di Serravalle Civica). Siccome abbiamo aggiunto che la manifestazione sarebbe stata ancor più lodevole se l'amministrazione comunale avesse adottato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche e quindi non risultasse inadempiente di fronte alla legge nazionale e regionale, è nato il putiferio".
Nel cuore pulsante della città il mercato amplia le sue dimensioni arrivando in via Atto Vannucci (fino a piazza Treviso). I posteggi dislocati in tutto il centro cittadino e in piazza San Francesco (ad esclusione di piazza dello Spirito Santo dove i banchi delle scarpe saranno ricollocati in tutto lo spazio del centro storico) aumentano di 32 posti, passando dai 138 attuali a un totale di 170.
La ragazzina, allora 14enne, era stata "agganciata" dall'uomo sui social e lei avrebbe chiesto all'uomo, presentatosi come personal trainer, consigli sulla propria linea. L'adulto la avrebbe allora invitata a farsi mandare foto e video per vedere i progressi della sua forma fisica, che la giovane si scattava nuda in bagno. Le immagini avrebbero poi preso una piega a sfondo decisamente sessuale.
E' iniziata con un gioioso ritrovo nell'area sportiva Franco Ballerini l'edizione 138 della Fiera di Casalguidi, che quest'anno, durerà 8 giorni invece dei consueti 6. Quest'anno la fiera presenta peraltro numeri da record non solo per i due giorni in più della sua durata ma anche per l'incremento del 50% delle aziende che hanno deciso di essere presenti alla manifestazione con un proprio stand espositivo.
L’attore romano di nascita e monsummanese d’adozione grazie alla storia d’amore nata sul set di un’altra delle produzioni più seguite dal pubblico della tv, con l’attrice toscana Eleonora Di Miele. Luca interpreterà il personaggio di Gian Lorenzo Botteri, il nuovo stilista della linea maschile del Paradiso delle signore. Insieme Luca ed Eleonora dirigono anche il teatro Montand.
"Vi ringrazio per la fiducia accordata. In queste settimane la nostra squadra si è via via rafforzata. Portiamo con noi il percorso avviato negli anni scorsi che ora sarà arricchito dai nuovi ingressi. Nei prossimi mesi e anni, proseguiremo a far conoscere la nostra categoria, i valori che portiamo e le competenze che possiamo mettere al servizio del Paese".
Quattro le nuove dirigenti nominate, che hanno preso servizio dal primo settembre, nello specifico: Simona Selene Scatizzi al Liceo scientifico “C. Salutati” di Montecatini Terme, Barbara Paggetti all’Istituto professionale De Franceschi – Pacinotti di Pistoia, Annalisa Fattori all’Istituto magistrale “C. Lorenzini” di Pescia e Rita Gaeta al Liceo artistico “P. Petrocchi” di Pistoia.
Biondi, dopo l’elezione a presidente di Asshotel/Confesercenti ha affermato che si batterà per "una ricostruzione dell’identità turistica e commerciale della città con la valorizzazione della bellezza, l’affermazione della sicurezza e con un programma di eventi qualificato capace di coinvolgere tutto il territorio cittadino".
Ieri la giunta regionale ha emanato una delibera ad hoc che stabilisce giornate di divieto precise anche per i comuni di Pescia e Pistoia. Negli anni passati i giorni di divieto di raccolta dei funghi erano diversi da comune a comune. Succedeva così che le aree in cui crescono i funghi nei comuni di Pistoia e Pescia, venissero assalite dai raccoglitori nei giorni in cui era vietata la raccolta nelle altre zone della provincia e dell’Appennino.
"Dopo gli anni del Covid e l'evidente e inarrestabile desertificazione delle attività commerciali nel centro storico (-27 per cento negli ultimi dieci anni 2012/2022 a fronte di una riduzione media molto più contenuta, pari al 15, delle città di Siena, Prato e Lucca) ci saremmo aspettati, soprattutto dal giovane assessore Gabriele Sgueglia alla sua prima esperienza di governo, un progetto coraggioso di profonda riqualificazione".
Partiranno giovedì, tempo permettendo, i lavori di asfaltatura in alcune strade del territorio comunale. Si tratta di via Casella, via di San Biagio in Cascheri e via Desideri nella zona di Pistoia Nuova. Sempre giovedì partirà anche la bitumatura di via di Bigiano e Castel dei Bovani nella zona che prosegue verso la collina, dopo viale Italia.
Si sono ieri riuniti al circolò Agorà di Pietrabuona gli iscritti di Italia Viva Pescia, per discutere riguardo al rinnovamento che toccherà il partito con il congresso del 15 ottobre. Presente il coordinamento provinciale - Francesco Romano Natali e Sonia Petrillo - da questo incontro è emersa la volontà e necessità di proseguire, dopo le elezioni amministrative di quest’anno, il lavoro già iniziato.