Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Momenti di paura quelli vissuti ieri verso le 13 in corso Gramsci. Padre e figlio (l'uomo ha 53 anni, il bambino 8) stavano attraversando la strada nei pressi del liceo Forteguerri, quando sono stati investiti da uno scooter di grosse dimensioni. Oltre al forte choc, l'uomo ha riportato un trauma facciale, mentre il bambino diverse ferite agli arti inferiori. Ferito anche lo sooterista.
Nelle ultime 24 ore i vigili del fuoco del comando di Pistoia sono stati impegnati in oltre 30 interventi dovuti alle condizioni meteo. In particolare il vento che ha colpito tutta la provincia, ha causato la caduta di piante su sede stradale, il coinvolgimento di linee elettriche e telefoniche e la caduta di elementi di copertura, come tegole e lucernari.
Non cessa l’azione del vento di grecale e delle masse d'aria fredda che continueranno ad interessare la Toscana anche nella giornata di domani. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha esteso l’allerta con codice giallo per vento e neve a domani.
Le raffiche di vento stanno causando danni importanti ai vivai ornamentali pistoiesi, dove centinaia di piante in vaso sono in posizione orizzontale, stese da un vento forte e persistente, che, purtroppo, continuerà anche nei prossimi giorni, dicono le previsioni. Danni anche agli impianti in campo (irrigazione e paleria) e, soprattutto alle piante in pieno campo.
"Ci risiamo, un'altra uscita improvvida da parte del sindaco Franchi, mantenendo però il vecchio motivo: è tutta colpa del Giurlani! Con una piccola aggiunta che coinvolge tutti i sindaci dal 2009 al 2022, quindi da Abenante al Giurlani passando dalla Marchi, accusati tutti di mancati pagamenti di contributi, tfr, e altro ai dipendenti".
Da Chiesina di Ponte di Serravalle fino a Serravalle Pistoiese, dove sorge dal 1200 la chiesa di Santo Stefano, Filippo Biagioli si è incamminato con il suo Crocifisso. Un Crocifisso che ha creato alla fine del 2024, un’opera che ha realizzato a sua grandezza per portarlo poi a spalla fino alla chiesa.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Pistoia che, causa guasto alla rete idrica, nelle prossime ore si registreranno mancanze d’acqua in via Sestini (tratto da via Forramoro a via San Quirico), via Barsanti, via Torricelli, Via Guglielmo Marconi, via Augusto Righi, Via Ruffini, via Soprabure, via di San Quirico. Problemi anche a Sant'Agostino.
I finanzieri del gruppo di Pistoia hanno sequestrato, all’interno di tre empori del capoluogo, gestiti da soggetti di origine sinica, oltre 600 pezzi di valigeria, tra zaini, borsoni per lo sport, marsupi e custodie porta pc. A Buggiano e Chiesina Uzzanese, presso due analoghe attività commerciali sempre gestite da persone di origine sinica, sequestrati circa 400 prodotti, tra accessori per l’igiene della casa.
"Chi assale un infermiere, un Oss, un sanitario o amministrativo, anche solo verbalmente (fisicamente la cosa ci pare tacita…) fa un affronto a tutta l’azienda provocando spesso anche un disagio organizzativo che spessisimo si trasforma in danno erariale (cose e strutture oltre ai giorni di prognosi – assenza dal lavoro - dei dipendenti), ma anche in un disservizio per l’utenza".
Le festività, con le loro gioie e tentazioni culinarie, possono lasciare una sensazione di stanchezza e di bisogno di rigenerarsi. Per questo motivo, Grotta Giusti Thermal Spa Resort propone un percorso esclusivo dedicato al benessere post-festivo, con un focus particolare sui trattamenti termali terapeutici in convenzione con il Sistema sanitario nazionale.
"Ringrazio tutte le associazioni, realtà politiche e persone che hanno partecipato al congresso - dichiara Guido Del Fante, nuovo presidente dell'associazione - e al nuovo direttivo che saprà portare avanti il lavoro svolto con costanza e innovazione. Le sfide che ci attendono sono molteplici, ma non dobbiamo lasciarci scoraggiare dall’attuale contesto politico, sia a livello nazionale che europeo".
"L’elenco dei progetti faraonici proposti, molti dei quali assenti nel programma di partenza (come la costruzione di un supermercato o la creazione del polo produttivo di un brand famoso non meglio specificato dopo il flop di Fendi), rendono ancora meno credibile questa amministrazione, che evidentemente sogna a occhi aperti gettando fumo negli occhi dei cittadini".
Il 12 dicembre si è svolto a Pistoia un simposio organizzato da Unione giuristi cattolici, in collaborazione con Ordine dei medici, Unione cristiana imprenditori dirigenti, Ditelo sui tetti, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, che ha messo a tema in ottica interdisciplinare il fine della vita ponendosi l’interrogativo: Aiutare a vivere o a morire? Il bivio fra cura e scarto della persona umana.
Com. stampa Serravalle Civica: "L’amministratore delegato dell’Interporto della Toscana Centrale, in un servizio andato in onda all’interno del TgR Toscana il 17 luglio scorso, ha affermato che alcuni materiali di scarto escavati presso la stazione Foster Alta Velocità di Firenze sono conferiti presso la discarica di Serravalle Pistoiese".
La situazione meteorologica ha indotto la Sala operativa della Protezione civile regionale ad anticipare la validità dell’allerta con codice giallo per vento forte emessa ieri per le zone del Valdarno Fiorentino e Inferiore e del Bisenzio e Ombrone Pistoiese.
Il 10 gennaio 2025 è stato inaugurato a Camerino, in via Madonna delle Carceri 12, un nuovo store condiviso dalle aziende toscane Bg Legno e Olla Home Solution. Bg Legno, con sede a Campo Tizzoro, è specializzata nella produzione di serramenti in legno, legno-alluminio e legno-vetro.
"Il bilancio del Comune è sano e la maggioranza che ci sostiene è compatta. Per questo non ho dubbi che, entro la fine di questo secondo mandato, riusciremo a realizzare tantissime opere pubbliche". E' questo quanto ha affermato il sindaco di Serravalle Piero Lunardi durante la conferenza stampa di metà mandato, che si è svolta sabato 11 gennaio al palazzo comunale di Casalguidi.
Comunicato stampa del sindaco di Pescia Riccardo Franchi: "Sin dal nostro insediamento ci siamo trovati a dover far fronte a situazioni difficili a causa delle condizioni del bilancio comunale che, purtroppo, non corrispondono a quelle che venivano raccontate in passato".
Alle ore 13.30 circa della decorsa giornata una pattuglia dell'ufficio volanti di Pistoia, nell’ ambito dei mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati predatori, transitando in viale Adua ha notato nei pressi del supermercato Conad un'anziana signora che, alla guida del proprio veicolo, discuteva con un'altra donna nota ai poliziotti per i propri precedenti di polizia.
Un 34enne, ospite della parrocchia di Vicofaro, è rimasto ferito questo pomeriggio e portato in codice verde all'Ospedale di Pistoia. E' accaduto intorno alle 14.30. Secondo la prima ricostruzione dell'accaduto, del caso si è occupata la Polizia di Stato, si è verificata una lite tra alcune persone che si trovavano nei locali, è stato allora che un uomo, con un coltello da cucina, ha ferito il 34enne.
“Abbiamo sollecitato numerose volte la Provincia di Pistoia per avere un cronoprogramma aggiornato dei lavori al ponte di Ponte all’Abate. Alla data odierna nessun documento ci è stato consegnato e siamo veramente amareggiati di questa situazione perché ci era stato assicurato che entro la fine dell’anno avremmo ricevuto il cronoprogramma e questa mancanza rappresenta un fatto grave per noi".
Aria fredda in arrivo tra oggi e domani in Toscana porterà locali piogge e un rinforzo dei venti di grecale, destinati a rinforzarsi nella giornata di sabato in particolare sulle pianure settentrionali, sui rilievi e sulla costa. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per vento forte nelle zone del Valdarno Fiorentino e Inferiore e del Bisenzio e Ombrone Pistoiese.
"Perchè non ci dite, come del resto ha stigmatizzato il Tribunale, perchè non sono stati presentati al Consorzio progetti di riqualificazione ambientale per Veneri sui quali chiedere l'erogazione delle somme annuali previste dal contratto? Credevate forse che il Consorzio fosse un bancomat dal quale si andava semplicemente a prelevare!".
"In queste stesse prime settimane ho già avviato interlocuzioni importanti con la Regione e in particolare con l'assessora competente Monia Monni, con i Comuni, con le associazioni agricole, anche nelle loro espressioni locali così come con i comitati e le rappresentanze dei cittadini-consorziati alluvionati. Ascolto, dialogo, conoscenza reciproca e rispettiva fiducia saranno elementi fondamentali dell'intero mio mandato".
La richiesta di proroga scaturisce dal ritardo con cui i lavori, la scorsa estate, sono iniziati. Le operazioni, che sarebbero dovute partire nel mese di maggio, sono invece iniziate a giugno – subendo uno slittamento di un mese – per non arrecare disagi al trasporto pubblico locale in periodo scolastico. Le ulteriori settimane di recupero previste nella proroga sono scaturite dall’aggravio di interventi non previsti alle pile della struttura.