Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
Oggi vogliamo parlare di alcuni dei record storici registrati a Pistoia, creando una sorta di Hall of fame. Solitamente una Hall of fame si riferisce ad un particolare settore, spesso sportivo, ma oggi non vogliamo parlare dei record di una categoria particolare, ma solo di quelli della città di Pistoia. Siete pronti a scoprirli insieme a noi?
Domani il portiere d'albergo (59 anni) che è rimasto vittima di un'aggressione da parte di alcuni studenti sarà dimesso dall'ospedale di Pescia. Lo scorso fine settimana aveva redarguito alcuni ragazzi in gita scolastica (provenienti dal Montenegro), che stavano facendo schiamazzi notturni in viale Bicchierai. Tre di questi (tutti maggiorenni), per tutta, risposta, lo avevano preso a calci e pugni.
Si sarebbe presentato spontaneamente al comando della polizia municipale il camionista che giovedì, sulla variante del Fossetto, ha provocato un incidente che ha coinvolto un motociclista 60enne ricoverato in gravi condizioni. L'uomo non si era fermato a prestare i necessari soccorsi e si era dato alla fuga (pre questo pè statio aperto un fscicolo per omissione di soccorso, oltre alla patente ritirata). Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Una bambina di soli 5 anni è precipitata da un'altezza di 3 metri, dopo essersi arrampicata su una impalcatura adiacente al terrazzo della propria abitazione (dove sono in corso lavori di ristrutturazione). L'incidente è avvenuto ieri verso le 18 in via Lazio. E' stata trasportata con l'elisoccorso regionale Pegaso all'ospedale Meyer di Firenze, dove è ricoverata in prognosi riservata.
Lei le ha chiesto di vedere una rivista che indicava esposta in vetrina e lui intanto ha svaligiato l'incasso (circa 500 euro) dell'edicola di via Cavour (aperta fin dal 1973). E' la disavventura vissuta ieri verso mezzogiorno dalla titolare, che racconta il fatto alla Nazione. La coppia parlava spagnolo e si è finta in visita turistica della città.
"Nello scorso luglio l’assetto nuovo di Pescia Cambia mi vedeva come responsabile dei rapporti politici e comunicazione, dopo un’esperienza di 5 anni come capogruppo consiliare del movimento in consiglio comunale. Purtroppo una serie di motivi personali e familiari mi portano oggi con dispiacere e amarezza a rassegnare le mie dimissioni da detto incarico e da Pescia Cambia".
"Com’è purtroppo ben noto a qualunque cittadino pistoiese, al termine di una lunga vertenza giudiziaria e dopo oltre tre anni dalla chiusura al pubblico del complesso del Tau, la minaccia di un definitivo trasferimento a Firenze delle opere di Marino Marini fino a oggi conservate nel museo a lui dedicato si è fatta molto concreta".
La sindaca Gilda Diolaiuti ha presenziato alla firma del rinnovo del contratto di locazione tra la locale Confraternita Misericordia e l’Azienda Sanitaria, volto a dare seguito alla collaborazione, in atto da diversi anni, per l’utilizzo dell’immobile, per altri sei anni, in via Donatori del Sangue, adibito a Casa della Salute. Il nuovo contratto mette a disposizione della Casa della Salute gli stessi spazi utilizzati fino a oggi.
Si è svolta sabato 16 e domenica 17 settembre, a partire dalle ore 14 con l’inizio della sessione di prova gratuita “Pickleball Clinic”, la prima edizione di “Pickleball days”, iniziativa a carattere nazionale di presentazione organizzata da Msp Toscana in collaborazione e presso i neonati campi da pickleball di Sport Village Toscana.
Un cartellone di quattro appuntamenti fino al 26 novembre (3 alla domenica pomeriggio, ore 16,30 e uno il sabato sera, alle 21), promosso dal Comune di San Marcello Piteglio, Comune di Abetone Cutigliano in collaborazione con Atp Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale e con il sostegno della Regione Toscana.
"Le polemiche sterili le ha fatte la giunta comunale, ormai abituata al vittimismo quando non ha più armi per difendersi. Noi abbiamo solo ricordato ai cittadini, soprattutto nell’interesse delle persone più fragili, che il Comune è inadempiente nei confronti della legge nazionale e regionale, non avendo ancora adottato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche".
Dopo una lunga malattia la comunità quarratina piange Debora Caramelli, 55 anni, per tanti anni conosciuta catechista (ma anche impegnata nel coro parrocchiale e responsabile del gruppo genitori) alla chiesa di San Michele Arcangelo a Vignole, la stessa in cui è in programma domani alle 15 il funerale. Lascia il marito Massimo (che lavoro alla segreteria dell'Asd Olmi) e due figli.
Il Pci esorta l’amministrazione provinciale a "effettuare quanto prima gli urgenti lavori di manutenzione sulla via di Montalbano e sulla via Sambarontana o a stabilire almeno una convenzione con i Comuni interessati che dispongono di mezzi e risorse necessari allo scopo, considerato che le Province versano ovunque in condizioni finanziarie gravissime che non permettono più un loro intervento diretto".
Aveva chiesto solo che facessero meno rumore ad un gruppo di studenti montenegrini ospiti dell'albero. E loro, di tutta risposta, lo hanno picchiato selvaggiamente. Così è rimasto ferito un uomo di 54 anni, portiere di notte all’Hotel Boston, la scorsa notte.
Ieri, secondo giorno di scuola, il sindaco Riccardo Franchi ha fatto visita all’Istituto tecnico agrario Anzilotti accompagnato dall’assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura Alina Coraci.
Le faceva spogliare ben oltre il necessario (le pazienti avrebbero dovuto fare una ecografia all'addome), "allungando" anche le mani. Una "pratica" che sarebbe stata ripetuta una trentina di volte. Per questo un radiologo di 63 anni, con studi a Pistoia, Prato e Poggio a Caiano, è stato condannato in primo grado a 7 anni e mezzo per violenza sessuale. Ne parla la Nazione in edicola.
"Auspichiamo una collaborazione sinergica tra l'amministrazione locale e provinciale per trovare risposte concrete per il bene della comunità e per il rispetto del diritto all'istruzione dei ragazzi che hanno scelto la nostra scuola per diventare cittadini formati e consapevoli".
“La maggioranza che governa il Comune - aggiunge il capogruppo Andrea Tonarelli - ha sempre manifestato il suo netto no al sindaco rispetto alla proposta di accogliere nuovi migranti ed è pertanto necessario che il sindaco rispetti le decisioni collegiali della maggioranza che lo sostiene".
"Diversi cittadini negli ultimi tempi ci hanno contattati dalle diverse frazioni del comune, soprattutto da Casalguidi, Cantagrillo e Ponte Stella, per segnalare la massiccia presenza di topi. Alcuni ci riferiscono di aver segnalato il problema all'amministrazione comunale, senza però avere avuto risposta".
Ripartono le attività per le famiglie del Centro per le famigliecon tante novità. Per questo ottobre, già mese dell’affidamento familiare, è stato scelto come mese della famiglia. Pertanto da mercoledì 4 ottobre allo spazio Incontro (nello spazio 0-6) di via Sestini 15, il mercoledì dalle 16 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12, riprenderanno le attività rivolte a famiglie con bambini da 18 a 36 mesi.
"Ma questa giunta ce l'ha proprio con gli automobilisti pistoiesi? Che l'imbuto di via Desideri fosse un punto critico nella viabilità di Pistoia Ovest è ormai noto a tutti, però accanirsi contro gli automobilisti prevedendo l'asflaltatura di via Casella in concomitanza con l'inizio delle scuole è fuori ogni logica. Ma questa giunta lo fa apposta?".
Il Comune di Monsummano Terme partecipa allo studio Gaps Toscana condotto dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc) sul territorio regionale. Lo studio Gaps Toscana è una rilevazione regionale che ha l'obiettivo di raccogliere informazioni riguardanti le abitudini e le opinioni dei cittadini sul gioco d'azzardo e sui comportamenti a esso collegati.
Ieri verso le 14 si è verificato un brutto incidente sulla variante del Fossetto (più o meno all'altezza del distributore di carburanti): una moto si è scontrata con un furgone, il cui guidatore ha preferito non fermarsi a prestare soccorso al centauro (un 60enne di Ponte Buggianese) e si è dato alla fuga. L'uomo è stato portato in gravi condizioni all'ospedale di Careggi.
“Sorprende come si pensi di risolvere il problema della sicurezza con l’installazione di telecamere (il cui progetto è quasi totalmente finanziato dalla Regione) che hanno dimostrato più volte di non essere un grande deterrente, quando invece sarebbe necessario avere sul territorio non solo una maggiore presenza di forze dell’ordine, ma anche di progetti educativi e culturali con le associazioni del territorio
Si è da poco concluso per due studenti dell’Itts Fedi-Fermi di Pistoia, vincitori del progetto “Giovani & social business”, il viaggio premio a Torino finalizzato alla conoscenza di diverse realtà di imprenditoria e innovazione sociale. Si tratta di Christian Rosini e Gabriele Minchella, della 4 ͣ MD dello scorso anno scolastico, i quali si sono classificati al primo posto, con l’impresa Growing Green, nella fase finale del progetto.