Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Teatro, musica e circo: presentato il ‘Pinocchio Street Festival’

16/7/2024 - 23:07

L’edizione 2024 di “Senza fili – Pinocchio Street Festival”, è stato presentato in una conferenza stampa al media center Sassoli al palazzo del Pegaso di Firenze.  Sono intervenuti il presidente dell’assemblea toscana Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Marco Niccolai, il vicesindaco di Pescia Luca Tridente, il presidente della Fondazione Carlo Collodi Pierfrancesco Bernacchi, il direttore artistico del festival Alessio Michelotti.
 
Dal 23 al 25 agosto Collodi ospiterà la nona edizione della kermesse – un mix di teatro, musica, circo – con ospiti internazionali. Ciascuna delle 3 serate, a ingresso libero, avrà luogo nel magico scenario dell’antico borgo di Collodi Castello, così come al Parco di Pinocchio e al giardino storico di Villa Garzoni. La nona edizione sarà aperta dal “cantastorie contemporaneo” David Riondino.
 
Un festival di grandissimo livello e a carattere internazionale che intende rappresentare - nella varietà delle sue innumerevoli forme - quel nuovo fermento culturale che da qualche decennio ha portato a reinventare, nelle strade e nelle piazze più che nelle sale, il modo di concepire e fruire il teatro, la musica, la danza, il circo, ridefinendole con il termine più ampio e interdisciplinare di “arti performative”. Il Pinocchio Street Festival è da sempre insieme “colto” e “popolare”: negli stupendi scenari architettonici e paesaggistici di Collodi si può incontrare il teatro comico, il circo, il teatro di figura, così come l’opera, la musica antica, la danza contemporanea. Così è anche il romanzo di Collodi al quale il festival si ispira, al contempo favola popolare e poesia altissima, passibile di una infinità di letture diverse e convergenti.
 
Tra teatro, musica e circo Senza fili 2024 ospiterà circa 50 spettacoli presentate da compagnie provenienti, oltre che dal panorama nazionale, da Argentina, Belgio, Brasile, Francia, Spagna. Sulla guida al Festival che potrà essere reperita in loco, oppure sul sito www.senza-fili.it a partire dal 16 agosto (nonché sui social), il programma sarà spiegato in dettaglio e tutte le proposte artistiche saranno corredate da descrizione, foto, video.
 
“Pinocchio è uno dei simboli della Toscana nel mondo e il segno di una cultura popolare ancora diffusa nella nostra regione – ha detto Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale – e che per alcuni giorni fanno di Pescia e Collodi la capitale della street art. Questa edizione è impreziosita dalla presenza di David Riondino e consiglio a tutti i cittadini toscani di visitare questo festival unico.”
 
“Un festival che illumina l’estate nella zona della Valdinievole – ha detto il consigliere regionale Marco Niccolai – con artisti di grande qualità e con una location straordinaria, perché vedere questi spettacoli a Collodi Castello o a nel giardino di Villa Garzoni provoca una magia particolare. Un successo crescente accompagna questa rassegna che arriva alla nona edizione anche per la bellezza delle sue affascinanti ambientazioni.”
 
“Pinocchio si promuove da solo ed è uno dei personaggi più famosi nel mondo. Pinocchio Street Festival è un Paese dei Balocchi – ha detto Pierfrancesco Bernacchi presidente Fondazione Collodi - che intreccia il Teatro di Mangiafuoco ai più innovativi linguaggi performativi e alle tendenze della scena contemporanea: il burattino più famoso del mondo può comunicare ai ragazzi di qualsiasi età, nazione, estrazione sociale. Un evento che porterà nella meravigliosa cornice del Castello di Collodi, del Parco di Pinocchio, del Giardino storico di Villa Garzoni, il meglio della produzione europea del settore.”
 
“Un viaggio alle radici dello spettacolo popolare, un festival che riesce a mettere insieme musica lirica e teatro di strada. Dedichiamo un omaggio anche a Giacomo Puccini per il centenario della scomparsa- ha detto Alessio Michelotti direttore artistico- e mettiamo in scena il progetto ‘ Puccini in libertà’. Collodi è una delle capitali dell’immaginario infantile per una moltitudine di popoli della terra. Ma il successo – non solo letterario – fatalmente riverbera continui riferimenti agli elementi più caratteristici della cultura popolare italiana, e tra questi spicca il ruolo del teatro viaggiante e più in generale dello spettacolo popolare con questo Festival vogliamo invitare il pubblico a scavare più in profondità nell’opera del Collodi, fino a cogliere uno degli aspetti pregnanti della sua poetica, che a nostro avviso risiede nel carattere irriverente, quasi eversivo di Pinocchio, marionetta senza fili.”
 
“Un evento di assoluto rilievo che si svolge nella splendida cornice di Collodi – ha detto Luca Tridente vicesindaco di Pescia – e rappresenta uno dei momenti più alti della programmazione culturale della provincia di Pistoia. Il comune insieme alla Fondazione Collodi ha sostenuto da sempre questa iniziativa che sta raccogliendo consensi sempre maggiori".

Fonte: Consiglio regionale
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: