Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
La Procura di Pistoia ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 albergatori accusati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche legate al bonus facciate. Le indagini sono partite nel 2022 e inizialmente i soggetti coinvolti erano 29 (per gli altri 17 il pm ha chiesto l'archiviazione): nel luglio di tale anno furono inoltre sequestrati conti correnti e beni mobili e immobili per oltre 5 milioni di euro.
Tre gli interventi: sistemazione dell’intersezione fra la strada regionale 435 e la strada provinciale 40 della Nievole nel comune di Serravalle Pistoiese; nel comune di Larciano la riorganizzazione del sistema viario relativo alla provinciale 25 e alla regionale 436; lotto 4 della variante tra la località Pazzera e la SP26 Camporcioni in località Biscolla nei comuni di Montecatini Terme e Pieve a Nievole.
"E' il sindaco Lunardi che si assume la responsabilità della rottura davanti ai cittadini che ci hanno dato fiducia e di fronte ai partiti che lo hanno sostenuto. E' ancora lui che rinnega una garanzia che aveva sempre affermato con forza sette anni fa, e cioè che la carica di vicesindaco sarebbe andata alla persona più votata mentre ora ha nominato Alessio Gargini, l'assessore con il minor numero di preferenze di tutta la giunta".
La secondaria di primo grado – più comunemente scuola media – è stata progettata e realizzata dal Comune che, proprio grazie alla progettazione interna candidata al bando regionale per i Mutui Bei, ha ottenuto dalla Regione Toscana 4milioni e 270mila euro per costruire la nuova scuola. Nel 2020 il vecchio edificio scolastico in amianto, chiuso nel 2014, è stato demolito e l’area è stata bonificata.
Si sblocca la vicenda Istituto Einaudi, da tempo alle prese con la mancanza di 5 aule per il prossimo anno scolastrico. La Provincia ha infatti trovato un accordo annuale con la curia, che ha messo a disposizione i locali in piazza dei Servi. La dirigente Pignolo: "Colto il disorientamento dell’Istituto Einaudi per tutta l’incertezza percepita da alunni, famiglie, personale scolastico".
Il bluesman e chitarrista pistoiese Nick Becattini, 62 anni, è morto oggi a Camaiore. L'ultimo disco risaliva al 2022, lo aveva intitolato «Crazy Legs», «Gambe matte», con un riferimento diretto alla sclerosi, la malattia degenerativa che lo aveva colpito nel 2018 e che nel 2023 lo ha costretto a ritirarsi dalle scene.
La stava picchiando, quando lei è riuscita a fuggire e a trovare riparo in un bar del centro di Pescia. Qui - si era domenica verso le 19,30 - sono stati chiamati i carabinieri e il compagno-aggressore della donna è stato identificato. Sempre domenica un’altra donna è stata aggredita in via Alberello a Pieve a Nievole. E' uccesso attorno alle 18,30 e i carabinieri hanno fermato e arrestato in flagranza di reato l'uomo.
Vista l’impossibilità di guadagnarsi la fuga e vista l’assenza di ulteriori uscite, il soggetto tentava comunque di nascondersi all’interno del locale che nel frattempo però veniva aperto grazie all’ausilio dei vigli del fuoco. Gli operatori della polizia di Stato intervenuti tempestivamente e impedendo la consumazione della condotta, traevano in arresto il soggetto.
Da oggi Quarrata vanta un nuovo cittadino onorario: don Luigi Ciotti. Con una cerimonia nella Sala Consiliare del Comune di Quarrata, il Sindaco di Quarrata Gabriele Romiti ha conferito la cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti.
Il sindaco Pietro Lunardi ha revocato le deleghe al suo vice Federico Gorbi, nominando al suo posto Alessio Gargini. Da tempo i due erano ai ferri corti e il rapporto fiduciario era venuto meno e la diversa opinione sulla Fiera di casalguidi darebbe stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ora si aprono diversi scenari. I commenti di Rifondazione Comunista e Serravalle Civica.
Nel corso dell’indagine, durata 6 mesi, sono stati inolotre eseguiti 3 arresti in flagranza e 2 denunce in stato di libertà per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. Nei mesi passati sono stati sequestrati in totale 1.218,7 grammi di cocaina, 6,6 grammi di hashish e un’arma scacciacani con matricola obliterata e canna modificata tale da renderla arma da guerra e venti cartucce.
Investita da un’auto mentre strava andando a gettare l'immondizia, è morta una donna di 82 anni. E’ successo poco prima delle 21 di domenica in via Pietro Leopoldo, nei pressi del ristorante "Il Mammolo". L’anziana, Anna Maria Sitzia, stava percorrendo i pochi passi che dividono la sua abitazione dai cassonetti dei rifiuti quando, mentre stava attraversando la strada, è stata presa in pieno da un'Audi.
Da oggi i treni ripercorrono la linea tra Pistoia e Montecatini Terme. Al completamento dei lavori, il raddoppio della linea garantirà una migliore regolarità dell’esercizio ferroviario con un ampliamento del servizio offerto.
Fortunatamente in quel momento nessuno stava transitando nell'area circostante e non vi erano automobili parcheggiate nei pressi. La caduto della pianta, dunque, non ha fortunatamente coinvolto persone, ma ha provocato danni ad un paio di cassonetti interrati e alla ringhiera che li circonda.
Nel corso della tarda serata di mercoledì 21 agosto, intorno alle ore 23.50, su convenzionale linea di emergenza "112nue" veniva segnalato un acceso diverbio che vedeva coinvolti due soggetti extracomunitari.
Un grave incidente ha segnato la 64esima Coppa Caduti di Casalguidi, una gara ciclistica per allievi, causando l'annullamento dell'evento.Un quindicenne di Piombino, membro del G.S. Iperfinish di Fucecchio, è stato coinvolto in un violento impatto durante la corsa.
Nel corso della nottata di venerdì 9 agosto 2024 intorno alle ore 03.30 un cittadino italiano, di anni 30, su convenzionale linea di emergenza "112nue", segnalava di aver subito un'aggressione ad opera di tre giovani ragazzi di chiare origini magrebine che, dopo averlo avvicinato minacciosamente lo facevano cadere a terra, lo percuotevano con pugni allo stomaco e lo rapinavano.
A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda aanitaria Toscana Centro di un caso di infezione da virus Dengue, a tutela della salute pubblica e per estrema precauzione, attraverso un’ordinanza il Comune ha disposto l’effettuazione di un intervento urgente di disinfestazione. Si tratta di un trattamento larvicida e adulticida.
Incendio boschivo in corso dalle 19 nella zona di via Vacchereccia. Le fiamme con molto vigore si sono rapidamente allargate in una zona boscata e coltivata a olivi con molte abitazioni nelle vicinanze. Il rischio che queste possano essere coinvolte nell'incendio è elevato e per questo la sala operativa regionale ha disposto l'immediato invio in zona di tre elicotteri della flotta regionale.
Una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di San Marcello Pistoiese è intervenuta intorno alle 16.30 per un incidente stradale sulla SS 66 tra Mammiano e La Lima. Una Dacia Sandero, per cause in via di accertamento, si è cappottata al centro della sede stradale.
Una spaccata al New Bar di viale Matteotti è andata in scena nella notte tra mercoledì e giovedì. Il locale si trova nei pressi della sede della Cisl e della Asl, proprio sotto alcuni appartamenti. I ladri hanno asportato il cassetto con il fondo cassa e alcuni prodotti in vendita, dopo essere entrati forzando una vetrata. Ne parla la Nazione.
La guardia di finanza e il servizio centrale investigazione criminalità organizzata hanno eseguito un sequestro di beni per quasi 5 milioni di euro nei confronti di 4 persone di origine campana, arrestati con l'accusa di tentata estorsione, aggravata dal “metodo mafioso”.Tra i beni sequestrati vi è l’intero compendio aziendale di due società preposte alla gestione di altrettante strutture ricettive, che si trovano a Montecatini Terme.
Morì a 75 anni dopo essere rimasta tutta la notte su una barella al pronto soccorso di Pescia, senza ricevere adeguata assistenza e cure. Per questo la Asl Toscana Centro ora è stata condannata a risarcire la famiglia della donna (deceduta il 29 ottobre 2021) con oltre 350mila euro. Lo ha stabilito il tribunale civile di Firenze.
Hanno prima rapinato un ventenne quarratino in vacanza a Viareggio, minacciandolo con un tirapugni di avere brutte conseguenze se non gli avesse consegnato il cellulare e poi hanno tentato di estorcere denaro alla madre del giovane turista. Per questo due ventenni (un viareggino e un giovane di oriogine filippina) sono stati arrestati dalla polizia.
Oro nella prova a skeet mista alle Olimpiadi di Parigi 2024 per la coppia Diana Bacosi e Gabriele Rossetti. Nell'impianto di Chateauroux gli Azzurri si sono imposti sugli statunitensi Vincent Hancock e Austin Jewell Smith. 45-44 il punteggio finale su un totale di 50 piattelli, con l'ultimo colpo sparato dalla Bacosi. Bronzo alla Cina.