Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
La donna, evidentemente, non era in grado di prestare le necessarie cure né all’appartamento, né, cosa ancor più grave, a se stessa. Addirittura, dai resti diffusi nell’appartamento, dagli avanzi in giro per casa, non è escluso che l’anziana si fosse nutrita dello stesso cibo per gatti con cui sfamava le sue molte bestiole.
Con questa manovra il Comune risolve tre problemi: la cessione di un rudere in centro, l’allargamento del camposanto come richiesto dai residenti, e l’arrivo in bilancio di soldi freschi.
Rapinatori in azione, ieri sera, alla tabaccheria Colibrì di via della Repubblica. Due uomini mascherati, apparentemente disarmati, si sono presentati nel negozio poco prima dell’ora di chiusura, minacciando il titolare per farsi consegnare l’incasso. Banditi che non hanno esitato a usare le maniere forti, per un bottino finale assai misero.
Nessuna responsabilità per il Credito Valdinievole. Proscioglimento pieno, perché il fatto non sussiste, per il direttore generale della banca, Leonardo Quiriconi e per il risk controller Enrico Mariani. Questi i punti salienti della sentenza di assoluzione pronunciata, il 5 dicembre scorso, dal giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Udine.
Ladri acrobati e golosi arraffano vestiti, computer e dolciumi. Un fenomeno che si ripete a pochi giorni da un raid analogo avvenuto a Castelmartini. Teatri della scorribanda, in quest’occasione, il circolo Arci e due abitazioni private.
Le polemiche sul quadro pubblicitario? Per chi gestisce le pubbliche relazioni e il marketing dell'outlet di Barberino sono cose che succedono solo a Montecatini. "Ma non ci piacciono e valuteremo se andare avanti, visto che lo spazio è stato acquistato solo per un mese".
I Carabinieri hanno effettuato una serie di controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati. Fra l’altro è stato sottoposto ad ispezione anche un night club a Pescia da parte dei militari del Norm e degli ispettori dell’INPS, dell’INAIL e dell’Ispettorato del lavoro di Pistoia.
Dopo lo sbigottimento e le proteste dei commercianti, e l’annunciato impegno dell’assessore Fabio Tosi a controllare se sono state rispettate tutte le procedure autorizzative, a scendere in campo ora è anche il Centro commerciale naturale.:
A rivelare le intenzioni del Trap è stato il ct azzurro Cesare Prandelli, commentando il sorteggio. Ma dopo questo, "ha detto che cambierà". L'assessore allo sport, Stefano Pucci, non esclude però del tutto la possibilità di vedere l'Irlanda in città. "Con Trapattoni ho parlato poco fa: a lui piacerebbe ancora venire alcuni giorni a Montecatini".
Le prime foto sono innocenti, normali, segue poi qualcuna in pose sensuali, lei è in minigonna ma poco o nulla di scabroso. Quindi lui le chiede di sfilarsi la biancheria intima. E al rifiuto parte il (presunto) ricatto. Ora la vicenda finisce davanti al giudice.
Miss Italia non muove in maniera significativa i numeri del turismo di settembre, ma per Montecatini in estate è stato comunque un vero e proprio boom, mentre rallenta (rispetto ai mesi scorsi), ma resta pur sempre ampiamente positivo, il computo degli arrivi e delle presenze nel più ampio periodo dei primi nove mesi dell’anno.
Aria pesante tra commercianti e amministrazione comunale per colpa delle polveri sottili. Il confronto organizzato ieri all’Hotel Plaza per discutere del possibile ritiro dell’ordinanza che prevede anche domenica prossima una Ztl più allargata contro l’inquinamento, non ha portato alcun accordo.
I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pistoia un uomo di 53 anni residente a Montecatini Terme per il reato di minaccia aggravata. L’uomo, che si trovava alla guida della propria autovettura, mentre percorreva una strada di Monsummano ha avuto un diverbio verbale con altro automobilista.
Ieri pomeriggio, primo giorno di esperimento, la Nazione e il Tirreno hanno sondato l’umore dei commercianti nelle vie centrali di Montecatini e questo è risultato decisamente depresso.
La soluzione studiata dal Comune di Montecatini è quella di far rispettare sul serio l’ordinanza del febbraio scorso con la quale il sindaco ha fissato due prescrizioni: l’accensione degli impianti non potrà superare le 9 ore giornaliere e la temperatura all’interno di tutti gli edifici civili ed industriali non potrà superare i 18º
Con la scusa di mostrarle il cagnolino la porta fuori dal circolo ricreativo dove la nonna va spesso a giocare a tombola. Lì alza la maglietta della bambina toccandole i seni e cercando di baciarla. La vittima delle molestie sessuali - una ragazzina di 10 anni residente nel Capannorese - s’impaurisce e fugge. A fine serata racconta tutto ai genitori che si rivolgono ai carabinieri.
Per le giornate di domenica 27 novembre e domenica 4 dicembre, con valenza sull'intero territorio comunale, la circolazione veicolare avverrà a targhe alterne.
Il Tirreno traccia la storia di Arcangelo Li Calzi, arrestato ieri per violenza sessuale su minore e detenzione di materiale pedopornografico. Su Facebook si legge di un artista in tournée in mezzo mondo, fotografo e con un’agenzia di modelle. Nel passato recente il tema del sesso è stata anche un’opportunità di lavoro.
Se per gli sfollagente e la sostanza urticante l’annuncio risale a qualche mese fa, la novità inclusa nella stesura del nuovo regolamento di polizia municipale arriva dalle camicie antiproiettile. A Empoli e Fucecchio gli agenti sono già dotati dell’equipaggiamento protettivo,
La stazione di rilevamento dell’aria si trova a 30 chilometri, ma per la legge quello che dice la centralina installata a Capannori deve valere anche per Montecatini. In questi giorni sono stati superati i 35 sforamenti consentiti sul fronte inquinante delle polveri sottili, le Pm10 prodotte in massima parte dalle auto e dagli impianti di riscaldamento.
Da ieri è cominciata ufficialmente l’era del digitale terrestre anche per la Valdinievole. Con lo switch-off, chi non avesse comprato un decoder o una televisione già dotata di digitale rimarebbe con l’unica compagnia di uno schermo nero. Come sempre, all’inizio di qualcosa di nuovo, è il caos a farla da padrone.
Si è svolto mercoledì sera, alla sede del Rione Ferraia, il secondo incontro fra le associazioni per l’organizzazione di una grande manifestazione per la città, una specie di Notte Bianca, che però non dovrà essere come quelle a cui fino a oggi ci hanno abituato le altre città della Valdinievole.
Il segno più arriverà però con due anni di ritardo rispetto a quanto stimato non più di anno fa, quando avrebbe dovuto essere il 2013 il “punto di pareggio” tra costi di produzione e ricavi. Sono alcuni dei dati che emergono dall’aggiornamento del piano industriale delle Terme.