Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:06 - 21/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Si sente male mentre è in servizio a Torino: muore vigile del fuoco pesciatino di 50 anni

29/4/2024 - 17:55

PESCIA - Si è sentito male nella notte tra domenica e lunedì mentre si trovava nella sua stanza nel distaccamento dei vigili del fuoco del Lingotto a Torino ed è deceduto dopo un'ora all'ospedale Le Molinette di Torino. L'uomo, Samuele del Ministro, pesciatino di 50 anni, si era trasferito in Piemonte dopo essere stato promosso capo squadra: in precedenza aveva a lungo lavorato proprio a Pescia, dove vivono ancora la moglie Stefania (insegnante all'Istituto agrario Anzilotti, alla quale vanno le più sincere condoglianze da parte della nostra redazione) e due figli, Diego e Nora. Fino al 2022 era stato un appassionato podista nel gruppo del "Run...dagi". I colleghi, dopo essersi accorti del malore, hanno provato a rianimarlo con un defibrillatore, ma senza successo.

I vigili del fuoco del comando di Pistoia "piangono la prematura scomparsa del collega e amico Samuele del Ministro e si uniscono al dolore della famiglia. Samuele classe 1974 ha iniziato il suo percorso nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco con il servizio di leva, per poi entrare in servizio permanente nel 2001. La sua prima assegnazione da vigile permanente, fu il comando provinciale dei vigili del fuoco di Torino e dopo qualche tempo finalmente a casa, nel suo comando provinciale, il comando di Pistoia. Per circa venti anni ha prestato servizio presso la sede distaccata di Montecatini Terme, un vigile professionalmente qualificato in tecniche speleo alpino fluviale (Saf), specialista fluviale (Sfa), istruttore di tecniche di primo soccorso sanitario e molto altro ancora, un vigile del fuoco mosso dalla passione e dall'entusiasmo per il suo lavoro, altruismo e garbatezza le sue doti riconosciute da tutti, sempre presente e disponibile a qualsiasi attività svolta sia istituzionale che informale. Ha partecipato attivamente a tante fasi emergenziali sul territorio nazionale, dal terremoto dell'aquila, al tragico incidente della Costa Concordia al Giglio al recente terremoto del Centro Italia. Un vigile sempre in prima linea, poi il passaggio di qualifica al ruolo di capo squadra con assegnazione al comando di Torino e a breve sarebbe rientrato nel nostro comando".

 

Di seguioto il messaggio di cordoglio del vescovo Fausto Tardelli:

«In questo particolare momento di grande dolore per la perdita del caro Samuele, desidero esprimere il mio profondo cordoglio e la mia vicinanza, in comunione di preghiera, alla sua famiglia in modo speciale alla moglie Stefania, ai figli Diego e Nora, alle sorelle e tutti gli amici con un particolare pensiero al corpo dei Vigili del Fuoco che ha amato e servito come una seconda famiglia.Affido il caro Samuele alle braccia misericordiose del Signore Gesù Cristo, Crocifisso e Risorto, accompagnato dallo sguardo pieno di amore della Vergine Maria che invoco per lui e tutti i suoi cari».

 

I funerali si terranno venerdì 3 maggio alle ore 15.30 nella chiesa Cattedrale di Pescia.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: