Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
"Ricordiamo che a Pescia ha sede l'ospedale della Valdinievole e quindi ci vede direttamente interessati affinché questi fenomeni di violenza siano neutralizzati a tutela degli operatori del nostro ospedale e pertanto chiediamo che anche a Pescia sia istituito nuovamente il presidio di polizia nonostante la presenza della guardia giurata".
“Da mamma ed ex insegnante, sono molto preoccupata da questo atteggiamento e mi auguro che i giovani riflettano prima di fare questi gesti sconsiderati che potrebbero mettere a repentaglio la propria incolumità. Farei anche vedere il video che mi hanno girato alle famiglie di questi ragazzi, confidando che possano mettere in guardia i propri figli".
Un anno fa, il 14 ottobre 2023, nella chiesa cattedrale di Pescia, alle ore 12, un gran numero di presbiteri, diaconi, religiosi, religiose e fedeli laici, apprendeva della nomina del Santo Padre che indicava nella persona di mons. Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia, il diciassettesimo vescovo della Chiesa pesciatina.
Il Comune di Pescia intende ospitare negli spazi della biblioteca comunale “C. Magnani” corsi di educazione permanente e di cultura generale organizzati da soggetti pubblici e privati che, ai sensi della normativa vigente, siano titolati a erogarli.
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica lunedì 14 ottobre Palazzo del Vicario prima convocazione ore 18,30 seduta pubblica sessione ordinaria.
Il tema ha riguardato l'utilizzo smodato e inappropriato degli smartphone e i principali rischi associati al loro uso eccessivo: dipendenza, facilità di accesso, ma non di "uscita", isolamento sociale, perdita di controllo, ansia, depressione....con l’obiettivo di informare e fare riflettere su un corretto e più consapevole uso dei dispositivi tecnologici smart.
"Qualcuno ha detto che si poteva anche non portare, annullandola, certo ma c'erano un pò di questioni, dalla nuova sede per il Lorenzini alla nuova Lidl, dalla ex-Santoni al recupero della ex-cartiera Checchi e altre cosucce certo non secondarie come l'area verde attrezzata a Veneri o come il nuovo Eurospin. Insomma decine di milioni di euro di investimenti e decine di nuovi posti di lavoro".
Un nuovo servizio che valorizza ulteriormente l’eccellenza della struttura operativa complessa (Soc) di radiologia e diagnostica per immagini dell’ospedale S.S. Cosma e Damiano, offrendo ai pazienti l’opportunità di usufruire di un nuovo macchinario per diagnosticare una vasta gamma di patologie cardiache.
E' il periodo in cui Pescia cadde sotto la feroce occupazione tedesca spalleggiata dai fascisti della Rsi, fino al settembre 1944, allorché il territorio fu liberato. Sono quasi tutti scomparsi i testimoni adulti di quel tempo, ma restano i ricordi di coloro che allora erano bambini o appena ragazzi, le cui memorie, che si sono nutrite anche dei racconti dei genitori, documentano ulteriori punti di vista sui fatti.
Tra gli appuntamenti toscani più attesi dell'autunno, c'è sicuramente la sagra delle frugiate che da ben 56 anni consecutivi, viene organizzata a Vellano, nel cuore della montagna pesciatina, dal locale circolo.
Sabato 12 ottobre, con il patrocinio del Comune di Pescia, il Lions Club Pescia organizza presso il refettorio della pinacoteca San Michele di Pescia alle ore 17 la conferenza “Chi ha paura dell’Intelligenza artificiale?”.
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, (si celebra il 18 ottobre), Fondazione Onda Ets organizza la seconda edizione dell’(H) open day sulla menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa.
L’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, partecipa anche quest’anno all’iniziativa promossa da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere).
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica giovedì 10 ottobre Palazzo del Vicario prima convocazione ore 16 seduta pubblica sessione ordinaria.
Anche quest’anno, nell’ambito delle attività di Bandiere arancioni, i borghi selezionati dal Touring Club Italiano, è tornata a Collodi la caccia al tesoro. Contemporaneamente in tutta Italia, è stata l’occasione per scoprire luoghi e storie meno note del nostro Paese, in quella che potremmo definire la rete nazionale dell’accoglienza speciale che i borghi Bandiera arancione sanno offrire.
Cominciano il prossimo 8 ottobre, alle ore 17.30, presso la biblioteca bomunale, gli incontri del primo ciclo “I martedì della biblioteca Magnani”.
“La Provincia di Pistoia ci ha comunicato che sono state reperite le risorse per la progettazione esecutiva e per i lavori relativi alla sistemazione della frana sulla SP3 Mammianese in località San Lorenzo per un totale di 635mila euro” dichiara il Vicesindaco con delega alla montagna Luca Tridente.
Tante associazioni sportive a rappresentare i tanti sport che si praticano a Pescia.
Compagnia del SS.Crocifisso in S.Maria Maddalena in Pescia: sabato 5 e domenica 6 ottobre elezioni per il rinnovo del consiglio e quindi l’elezione del nuovo governatore.
Il Pedale pesciatino Asd sarà presente anche quest'anno alla celebre manifestazione ciclistica “L'Eroica”, che si terrà a Gaiole in Chianti i prossimi 5 e 6 ottobre.
Sabato 5 ottobre alle ore 17,30 presso il Palagio di Pescia si terrà la presentazione del volume di Alessio Di Bene "Una chiesa ritrovata. La pieve dei Ss. Martino e Sisto di Medicina".
"Una decisione personale che non vogliamo mettere in discussione, ribadendo che l'esperienza di Pescia Cambia rimane e continuerà a impegnarsi per il bene della città, visto che i problemi rimangono molti e le cui soluzioni non si intravedano o non ci convincono. In questa ottica continueremo a essere presenti sul territorio, ascoltando la popolazione e farci carico dei problemi e delle emergenze che ci verranno sottoposti".
Gli incontri, che avranno inizio nel mese di novembre, offrono ai docenti un cammino formativo che si propone l’apprendimento di strumenti concreti per ridurre il livello di stress, acquisire maggiore calma e chiarezza mentale, ricaricarsi di energia, comprendere e gestire i meccanismi alla base delle proprie scelte, per poi guidare gli studenti nelle loro.
Dopo Antonio Grassotti (centrodestra) l'opposizione perde un altro pezzo. Paolo Petri si è infatti dimesso da consigliere comunale per il gruppo Pescia Cambia, con il quale si era candidato alle scorse elezioni. I motivi sembrano doversi far ricondurre a insanabili divergenze con l'ex sindaco Oreste Giurlani e con la linea politica presa dal movimento.
Nell’ambito delle iniziative e celebrazioni promosse dalla Fraternità Francescana secolare di Colleviti, il prossimo 3 ottobre, nello stesso antico convento, sarà celebrato il tradizionale Transito di San Francesco.