Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Lunedì 24 giugno ore 21:30, presso la suggestiva cornice di Villa di Papiano, si terrà un imperdibile concerto inserito nella V edizione del Festival musicale "E Lucevan le stelle...", organizzato dall'associazione cultura e musica Giulio Rospigliosi.
Protagonista della serata sarà il rinomato Ludus Quartet, composto da Ivo Crepaldi e Andrea Ferroni ai violini, Alexander Monteverde alla viola e Ivo Brigadoi al violoncello. Il concerto, intitolato "Musica e Passione", offrirà un repertorio di colonne sonore, promettendo di regalare al pubblico un'esperienza musicale di altissimo livello.
Il Ludus Quartet, nato nel 2001 dalla passione condivisa dei suoi componenti per il repertorio cameristico, ha affinato le proprie competenze grazie alla guida di maestri di chiara fama come Milan Skampa, Andrea Nannoni e Hugh Meguire, durante il corso biennale di perfezionamento per Quartetto d'archi a Bolzano. Il quartetto ha inoltre perfezionato le proprie capacità con il M° Alberto Martini a Verona e presso la Scuola di Musica di Fiesole, frequentando il Corso di Perfezionamento Quartettistico sotto la guida dei Maestri Piero Farulli e Andrea Nannoni.
Il Ludus Quartet ha partecipato all’Accademia Europea del Quartetto a Fiesole, collaborando con illustri quartettisti come Hatto Beyerle (Quartetto Alban Berg), Norbert Brainin (Amadeus Quartet), Milan Skampa (Quartetto Smetana) e Piero Farulli (Quartetto Italiano). Nel 2014, il quartetto ha inciso un disco con il quartetto d'archi n°3 op.7 di Fr. A. Hoffmeister, un'opera inedita.
Il Ludus Quartet ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il 2° Premio al Concorso Internazionale “Marco Fiorindo” a Nichelino (Torino) nel 2006, e il 1° Premio con un Premio Speciale al Concorso Nazionale “Rospigliosi” a Lamporecchio (Pistoia) nello stesso anno. Il repertorio del quartetto abbraccia composizioni che spaziano dal periodo classico a quello moderno, permettendo loro di collaborare anche con altri musicisti in formazioni come duo, quintetto e sestetto.
L'associazione cultura e musica Giulio Rospigliosi desidera ringraziare i proprietari di Villa di Papiano e gli sponsor: Camping Barco Reale, Autodemolizioni Leporatti, Torrigiani Sicurezza e Avis di Lamporecchio, per il loro prezioso contributo alla riuscita della manifestazione.
Ingresso libero a offerta. Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 335.5439579.