Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:06 - 13/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E non è finita ancora manca via Del Gallo e rotonda vigili ed anche via dei Colombi soldi Esselunga speriamo bene. . . . ormai dopo le elezioni?
Spetterà alla nuova amministrazione. . . .
TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

PODISMO

I biancorossi della Silvano Fedi, con le gare di questa settimana, sono arrivati alla ragguardevole cifra di 60 successi stagionali.

BASKET

Nella giornata di lunedì 10 giugno, il presidente di Estra Pistoia Basket Ron Rowan, ha fatto visita al governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani.

BASKET

Resoconto della stagione del settore giovanile della Nico Basket.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che non è stata esercitata l’opzione, prevista dal contratto, per la permanenza in biancorosso di Angelo Del Chiaro.

PODISMO

Organizzata dalla Doganaccia 2000 con la collaborazione tecnica della Asdc Silvano Fedi di Pistoia e della lega Uisp di Pistoia si è disputata l’edizione 2024 della ‘’Doganaccia Trail’.

TIRO A SEGNO

Ha avuto luogo presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, la quarta prova regionale toscana con le armi ad aria compressa e la seconda prova regionale con le armi a fuoco, entrambe valevoli per il campionato italiano.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è partita la stagione numero 109 con una riunione di trotto serale che ha accolto oltre 1000 spettatori.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
VALDINIEVOLE
Servizio antincendi boschivi: attivo Centro operativo provinciale fino a settembre

26/6/2012 - 19:35

Un’ estate in sicurezza per la popolazione e il territorio. In attuazione del Piano Antincendi boschivi della Regione Toscana, anche questo anno torna il servizio del Centro Operativo Provinciale Anti Incendi Boschivi (AIB), gestito dalla Provincia di Pistoia, Servizio tutela dell’ambiente, con la collaborazione del personale della Comunità Montana, dei Vigili del Fuoco e delle associazioni del volontariato.
Il Centro operativo, che ha il compito di coordinare le attività di prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi sul territorio provinciale durante il periodo ad alto rischio, è già attivo a partire da lunedì 25 giugno, fino al 15 settembre, con orario tutti i giorni dalle 8 alle 20, presso la Sala Protezione Civile della Provincia, in via Traversa della Vergine.
 
Per info e segnalazioni, ecco tutti i numeri utili da contattare:
-          Sala Operativa Provinciale 0573/409003 (fino al 15 settembre, tutti i giorni 8-20);
-          Vigili del Fuoco 115;
-          Sala Operativa Regionale 800425425;
-          Corpo Forestale dello Stato 1515.
 
Si ricorda che nelle ore notturne il coordinamento delle attività antincendio è svolto per tutta la regione dalla Sala Operativa della Regione Toscana ( numero verde 800 425 425). La struttura Antincendi Boschivi usufruisce del parco dei mezzi aerei della Regione Toscana e, in caso di necessità, può ricorrere al Dipartimento della protezione civile per l’intervento di mezzi nazionali.
 
Al fine di garantire la sicurezza della comunità e dell’ambiente , l’invito rivolto alla comunità è alla massima prudenza e alla tempestiva segnalazione delle situazioni di rischio.
A tale scopo, la Provincia ricorda che, ai sensi del regolamento regionale, dal 1° luglio al 31 agosto  è vietato compiere entro una fascia di 200 metri dal bosco le seguenti azioni: accendere fuochi, ad eccezione delle aree appositamente attrezzate; bruciare residui vegetali; usare strumenti o attrezzature a fiamma libera che possano produrre scintille o faville; accumulare o stoccare all'aperto fieno, paglia o altri materiali facilmente infiammabili. Le sanzioni previste per coloro che non rispettano le suddette regole sono molto elevate. Sempre nello stesso periodo, è consentito bruciare residui vegetali a distanza maggiore di 200 metri dal bosco, purché ci sia un continuo controllo fino allo spegnimento di braci o tizzoni; non ci sia vento intenso; sia effettuato dopo l’alba e prima delle ore 10 del mattino; siano adottati idonei accorgimenti per evitare la propagazione del fuoco (es. fascia di 5 metri con terreno lavorato o privo di vegetazione, e le idonee attrezzature per un pronto intervento di spegnimento), fatti salvi specifici regolamenti più restrittivi.
Si ricorda che durante tutto l’anno è vietato accendere fuochi dentro il bosco, salvo preventiva autorizzazione.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti telefonare Ufficio foreste della Provincia tel. 0573/372030 o 0573/372015
 
“Anche quest’anno riprende il servizio anti incendi boschivi del Centro operativo provinciale, che vede il coordinamento della Provincia di Pistoia e la partecipazione dei vari enti - sottolinea l’assessore provinciale all’ambiente, Rino Fragai - Oltre all’impegno prezioso del personale Provinciale che copre quasi due terzi dei turni, in aggiunta alle normali attività lavorative, fondamentale è anche contributo per le attività di spegnimento offerto dai volontari delle associazioni VAB, CRI, Gruppo Volontari AIB Comune di Pescia e degli operai della Comunità Montana”.   

Fonte: Provincia di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: