Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
In attuazione del Piano anti incendi boschivi della Regione Toscana, anche questo anno è attivo fino al 15 settembre (tutti i giorni dalle 8 alle 20, presso la sala provinciale di protezione civile) il servizio del centro operativo provinciale Anti Incendi Boschivi (Aib), gestito dalla Provincia di Pistoia, servizio tutela dell’ambiente, in collaborazione con Vigili del Fuoco e associazioni di volontariato. Il centro operativo ha il compito di coordinare le attività di prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi sul territorio provinciale durante il periodo ad alto rischio.
Per informazioni e segnalazioni, ecco i numeri da contattare sono i seguenti:
- Sala Operativa Provinciale 0573 409003 (fino al 15 settembre, tutti i giorni 8 - 20);
- Vigili del Fuoco 115;
- Sala Operativa Regionale 800425425.
Nelle ore notturne il coordinamento delle attività antincendio è svolto, per tutto il territorio regionale, dalla sala operativa della Regione Toscana (numero verde 800425425). La struttura anti incendi boschivi usufruisce del parco dei mezzi aerei della Regione Toscana e, in caso di necessità, può ricorrere al Dipartimento della protezione civile per l’intervento di mezzi nazionali.
Al fine di garantire la sicurezza della comunità e dell’ambiente, la Provincia invita i cittadini alla massima prudenza e alla tempestiva segnalazione delle situazioni di rischio.
Si ricorda che dal 1 luglio al 31 agosto è vietato, entro una fascia di 200 metri dal bosco: accendere fuochi, fatta eccezione delle aree appositamente attrezzate; bruciare residui vegetali; usare strumenti o attrezzature a fiamma libera, che possano produrre scintille o faville; accumulare o stoccare all'aperto fieno, paglia o altri materiali facilmente infiammabili. Le sanzioni previste per chi non rispetta le regole sono molto elevate. Nello stesso periodo (dal 1 luglio al 31 agosto), chi è legittimamente autorizzato può bruciare residui vegetali a distanza maggiore di 200 metri dal bosco, purché con un continuo controllo, fino allo spegnimento di braci o tizzoni; non ci sia vento intenso; l’operazione sia effettuata dopo l’alba e prima delle ore 10 del mattino; siano adottati idonei accorgimenti per evitare la propagazione del fuoco (es. fascia di 5 metri con terreno lavorato o privo di vegetazione e idonee attrezzature per un pronto intervento di spegnimento) e fatti salvi specifici regolamenti comunali più restrittivi.
Durante tutto l’anno è vietato accendere fuochi dentro il bosco, salvo preventiva autorizzazione.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, servizio forestazione della Provincia (tel. 0573/372030 o 0573/372015).