L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Ultimi posti per partecipare, domenica prossima 21 maggio, alla camminata dall'antico borgo di Vinacciano fino a Monsummano Terme. L'evento viene organizzato dall'assessorato al Turismo dei comuni di Serravalle e di Monsummano Terme, avvalendosi della collaborazione di Romea Strata e del Cammino di San Jacopo. Per partecipare all'evento, si richiede un abbigliamento comodo oltre che l'utilizzo di scarpe e bastoncini da trekking. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione obbligatoria al numero 0572 959228 oppure allo 0572 959241. Si può dare conferma della propria partecipazione anche utilizzando l'indirizzo di posta elettronica turismo@comune.monsummano-terme.pt.it.
Il ritrovo dei partecipanti è fissato alle 8,30 a Monsummano in piazza Giusti davanti all'ingresso della biblioteca. Qua un'apposita navetta ( che dovrà essere prenotata in anticipo all'atto dell'iscrizione ) trasporterà i camminatori fino a Vinacciano. Qua, dopo una visita guidata al piccolo e suggestivo paese giunto pressoché intatto dal profondo Medioevo, i partecipanti alla manifestazione potranno far visita alla chiesa dei Santi Lucia e Marcello, che verrà aperta appositamente per loro. Seguirà poi un momento conviviale presso l'azienda agricola "Podere il Casotto", dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali. La camminata vera e propria inizierà quindi alle 10:00, quando la comitiva si metterà in marcia in direzione di Monsummano. Lungo il tragitto, verrà effettuata una sosta presso l'Azienda Agricola "Stirpe", dove ci sarà la possibilità di fare la conoscenza con le sue produzioni. L'arrivo a Monsummano è previsto nelle prime ore del pomeriggio, dove i partecipanti potranno visitare il Museo nazionale di Casa Giusti e, dalle 16:00, la mostra "Caricature" di Frank Federighi allestita a Villa Renatico Martini, in via Gragnano.