Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Risotto goloso
Ingredienti per 4 persone:
240g riso Carnaroli
150g cavolo bianco, pulito e ben lavato
100g fontina
2 cipollotti freschi, di cui la parte bianca tritata e quella verde tagliata a julienne
1 spicchio d’aglio tritato
20g olio extravergine di oliva
½ bicchiere di vino bianco secco e fermo temperatura ambiente
10ml brandy
50g salsiccia tagliata a rondelle
1L brodo bollente di carne
4 pomodorini tagliati a metà
1 peperoncino fresco tagliato
1 ciuffo di prezzemolo
Sale q.b.
Acqua q.b.
Pepe nero q.b.
Scaldare l’olio in casseruola, quindi stufare il bianco dei cipollotti ed il trito d’aglio, indi aggiungere, in ordine, cavolo e salsiccia, dunque incorporare il riso e tostarlo bene. (Se, come me, avete problemi con gli amidi, vi consiglio di lavare precedentemente il riso in acqua corrente molte volte finché il liquido non risulterà trasparente) Adesso, sfumate prima con il vino, quindi con il brandy. Proseguite la cottura mescolando continuamente ed aggiungendo brodo appena diventa asciutto. Nello stesso tempo, in un piccola padella, saltate pomodori e peperoncino salati, per non più di 2 minuti, a fuoco vivo. Unite al riso i pomodori aggiungendo, a gusto personale, un po’ di pepe e sale.
A cottura ultimata (il cucchiaio di legno deve stare in piedi al centro del tegame, per intenderci), togliete dal fuoco e mantecate con la fontina tagliata a cubetti usando un cucchiaio di legno. Adoperando 4 coppa pasta, impiattate su piatto singolo caldo (microonde o forno) e guarnite sopra con la julienne di cipollotti e il prezzemolo. Io mi lascio un ulteriore pomodorino da sistemare come decorazione in fette e fondo un pochino di fontina a bagnomaria con la quale disegno il piatto utilizzando un semplice cucchiaino.