Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
PESCIA - Militari del nucleo di polizia economico finanziaria Pistoia, nel corso dell’accesso presso un’azienda agricola di Pescia, per un ordinario controllo in materia di lavoro nero/irregolare, si sono imbattuti in una serra, di 1.100 mq., al cui interno hanno scoperto una coltivazione illegale di cannabis.
La serra era attrezzata con 83 lampade ed impianti di irrigazione e umidificazione volti a favorire la crescita degli arbusti, mentre un’adiacente cella, di 16 mq., era stata adibita all’essicazione della marijuana ivi prodotta.
Sono così stati sequestrati, oltre alla serra, al locale di essiccazione ed alle relative attrezzature, 1.700 piante di cannabis, dell’altezza media di circa 50 cm., kg. 100 di marijuana essiccata e un semenzaio ove erano stati messi a dimora circa 2.000 semi in germinazione.
Nel corso delle conseguenti perquisizioni, condotte con l’ausilio di personale del gruppo Pistoia e di un’unità cinofila del gruppo Pisa, fatti prontamente convergere sul posto dal comando provinciale Pistoia, sono stati anche reperiti e sequestrati ulteriori 700 semi di cannabis, 5.000 € in contanti e 2 bilancini di precisione.
Il solo stupefacente essiccato, già pronto per la vendita, avrebbe consentito di immettere sulle piazze di spaccio oltre 100.000 singole dosi, alimentando un giro d’affari illecito, al dettaglio, stimabile intorno ad 1 milione di euro.
Otto le persone arrestate (una di nazionalità italiana e sette di origine albanese) e messe a disposizione dell’autorità giudiziaria di Pistoia, in quanto ritenute responsabili di illecita coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti.
Nel rispetto del principio della presunzione d’innocenza, si precisa che le risultanze delle attività eseguite e gli elementi probatori acquisiti saranno vagliati dal giudice preposto e che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
L’operazione si inquadra nella quotidiana azione di prevenzione e repressione dei traffici illeciti sviluppata dal Corpo sul territorio, a tutela della cittadinanza e della legalità.