Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 05:10 - 05/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Storia del buggianese Ivo e di una Resistenza "umana"

9/5/2023 - 10:15

Buongiorno cari lettori, qualche giorno fa ho partecipato alla toccante presentazione del libro: “Il partigiano e la marmellata “ e ho avuto l’onore di conoscere personalmente Ivo Teglia, partigiano e soldato volontario negli anni della Resistenza.

 

Il romanzo esce dalla penna dell’autrice Irene Giacomelli, che ha già all’attivo numerose pubblicazioni tra le quali ricordiamo: “Incontri magici: Villa Sermolli e Villa Bellavista” Pse; “Caso arcobaleno” Gruppo Albatros il filo; “Incontri magici, Villa Amalia e Terme Tettuccio” Pse.

 

“Il partigiano e la marmellata” narra la storia di Ivo Teglia, nato nel 1927 a Buggiano Castello, in provincia di Pistoia. Sin da bambino il piccolo Ivo nota le profonde ingiustizie tra diverse classi sociali. Ivo adora la marmellata, ma a scuola viene offerta solo ai figli degli operai e dei ricchi. A  lui non spetta,  perché i suoi genitori sono contadini.

 

Crescendo, avverte dentro di sé la necessità di estirpare tutte le ingiustizie sociali. Il suo motto è: “Va’ sempre dove ti porta l’onestà”. L’8 settembre 1943 il maresciallo Pietro Badoglio annuncia l’armistizio tra gli italiani e gli alleati inglesi americani. Il popolo italiano si trova disorientato, diviso, senza sapere più da che parte stare e senza punti di riferimento.

 

Il periodo che va dall’8 settembre 1943 al 25 Aprile 1945 prende il nome di: “Resistenza”o, come ama definirla Ivo: “Ribellione”. Ivo diventa un partigiano, lotta contro il nazifascismo, per arrivare alla tanto sognata pace.

 

Dopo la liberazione di Borgo a Buggiano, Ivo si arruola come soldato volontario per liberare l’Italia intera e fa ritorno a casa solo dopo l’arrivo del congedo.

 

Il racconto è molto semplice ed è narrato in prima persona. Ivo ci regala tantissimi scorci del suo vissuto personale e ricorda con affetto la città di Alfonsine, rimasta impressa nella sua memoria perché ridotta a un cumolo di macerie. Eppure, in mezzo alla totale devastazione, nasce una nuova vita.

 

Lo stile narrativo è semplice, ma di forte impatto emotivo. Quello che emerge dal racconto è che la Resistenza non è mai stata una questione politica, ma di umanità.

 

Con una semplicità disarmante Ivo Teglia si rivolge ai giovani perché ascoltino il suo vissuto, perché  certi crimini non si ripetano. E’ solo conoscendo il passato che possiamo vivere in pace il futuro.

 

Il libro è impreziosito dalle illustrazioni di Elena Bocci.

 

“ll partigiano e la marmellata”è stato realizzato grazie alla sezione Anpi di Buggiano.

 

Età di lettura: da 10 anni in poi.


A martedì, con le recensioni di Valentina.

 

di Ilaria Cecchi

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




9/5/2023 - 15:09

AUTORE:
Sabrina

La libertà di poter vivere la propria vita, senza costrizioni e poter assaporare la gioia di vivere senza le brutalità della guerra e di qualsiasi crimine. Resistenza e ribellione, sinonimi di umanità, che si sono resi necessari per raccontare e vivere un futuro sereno, pieno di sentimenti positivi. Un libro sicuramente da leggere, per gli insegnamenti delle esperienze passate e la voglia di lottare per la pace, una vita e un futuro migliore del partigiano Ivo Teglia. Grazie!