Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Ivo Livi: a prima vista questo nome e cognome non direbbero niente, ma, e i monsumanesi lo sanno benissimo, dietro questa facciata si nasconde lo pseudomino del famoso cantante e attore italiano naturalizzato francese Yves Montand.
Nasce a Monsummano nel 1921, ma a solo due anni emigrò a Marsiglia dopo che facinorosi fascisti incendiarono la piccola fabbrica di scope del padre Giovanni, attivista socialista. Questo fatto condizionerà la vita di Ivo, che non perdonerà mai gli autori che avevano perseguitato il padre, evitando sempre di rispondere agli inviti sinceri dei vari sindaci monsummanesi.
La carriera del cantante fu agevolata dalla relazione sentimentale avuta con Edith Piaf, che lo aiutò ad entrare nel mondo artistico francese. Inoltre abbinò la musica al cinema sposando l’attrice Simone Signoret, che rappresenterà la donna della sua vita.
Come chansonnier ha cantato Parigi in tutto il mondo ,mostrando sempre grande professionalità per il suo talento naturale. Famoso il pezzo “Le foglie morte” (paroliere Jacques Prèvert), che Montand portò a un successo mondiale. Altri pezzi da ricordare (versione italiana) ”Te lo stiro col ferro a vapore”, oltre che "Bella Ciao ".
Come attore cinematografico ha lavorato con grandi star dell’epoca a cominciare da Marilyn Monroe, con la quale intrecciò una relazione amorosa.
Ivo è deceduto a 70 anni nel 1991, la sua memoria per i monsummanesi è rimasta inalterata nel tempo e, a dimostrazione di quanto affetto e quanta stima ci fosse nei suoi confronti, gli è stato intitolato il Teatro Comunale, la “Bolgia”, ristrutturato e riportato a nuovo con i 316 posti, questo per rendere omaggio alla sua brillantissima carriera artistica e all’uomo che ,durante la sua vita, ha sempre espresso valori di libertà di pensiero e di espressione.