Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Giulia, Benedetta, Matteo e Gabriele, ecco i giovani che da ieri e per un intero anno, presteranno servizio civile presso il Comune. Giulia e Benedetta opereranno presso l'asilo nido comunale in affiancamento alle educatrici mentre Matteo e Gabriele supporteranno i dipendenti della biblioteca comunale e ufficio cultura, insieme a Giuseppina che già da tempo svolge servizio civile presso la biblioteca comunale.
Si rafforza dunque la squadra di collaboratori legati al servizio civile, una opportunità per il comune ma anche per gli stessi giovani. Per l’amministrazione comunale un altro bel successo, che si collega idealmente al riconoscimento del tempo pieno alla scuola Da Vinci.
“E’ un risultato - sottolinea il sindaco Gilda Diolaiuti -, frutto di un grande impegno anche da parte dei nostri uffici che, riguardo l' asilo nido comunale, è culminato nella co-progettazione con i comuni di Siena, Colle Valdelsa e Agliana sotto la guida di Anci Toscana: stessi obiettivi, stesso percorso da realizzarsi negli asili nido dei 4 comuni uniti nella co-progettazione, stesso risultato sorprendente visto che siamo risultati vincitori del bando pubblicato dal dipartimento delle politiche giovanili”.
La soddisfazione aumenta se si pensa che l'elemento di novità della co-progettazione è tutto da ricercarsi nell'individuazione di un percorso formativo per queste ragazze che non si limita al semplice supporto alle educatrici nella gestione dei laboratori didattici . Infatti il progetto mette in atto una serie di azioni per agevolare la comunicazione tra operatori dell' asilo nido comunale, amministrazione comunale e famiglie con progetti di digitalizzazione che, nel caso di Pieve a Nievole, riguarderanno ad esempio la realizzazione del quadernone individuale di fine anno che nel raccogliere dati, foto, emozioni e percorsi effettuati da ogni bambino negli anni trascorsi all'asilo nido comunale, regalare alle famiglie e ai bambini stessi un bel ricordo ed una traccia indelebile del primo percorso formativo e di socializzazione affrontato dai figli negli anni più importanti per la formazione a tutto tondo dell'individuo di domani.
“Nel nostro piccolo - continua il primo cittadino - sapere di contribuire a una innovazione scolastica così rilevante è motivo di grande orgoglio e la dimostrazione che le idee possono provenire anche da realtà periferiche come la nostra, ricche di attenzione e sensibilità per le persone e il loro percorso formativo”.
Un lavoro che per il prossimo anno scolastico, grazie alla realizzazione di questo bellissimo progetto, il Comune conta di poter offrire alle famiglie anche in formato digitale.