Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PIEVE A NIEVOLE
Quattro nuovi ingressi per il servizio civile: collaboreranno all’asilo nido comunale e alla biblioteca

26/5/2022 - 16:40

Giulia, Benedetta, Matteo e Gabriele, ecco i giovani che da ieri e per un intero anno, presteranno servizio civile presso il Comune. Giulia e Benedetta opereranno presso l'asilo nido comunale in affiancamento alle educatrici mentre Matteo e Gabriele supporteranno i dipendenti della biblioteca comunale e ufficio cultura, insieme a Giuseppina che già da tempo svolge servizio civile presso la biblioteca comunale.

Si rafforza dunque la squadra di collaboratori legati al servizio civile, una opportunità per il comune ma anche per gli stessi giovani. Per l’amministrazione comunale un altro bel successo, che si collega idealmente al riconoscimento del tempo pieno alla scuola Da Vinci.

“E’ un risultato - sottolinea il sindaco Gilda Diolaiuti -,  frutto di un grande impegno anche da parte dei nostri uffici che, riguardo l' asilo nido comunale, è culminato nella co-progettazione con i comuni di Siena, Colle Valdelsa e Agliana sotto la guida di Anci Toscana: stessi obiettivi, stesso percorso da realizzarsi negli asili nido dei 4 comuni uniti nella co-progettazione, stesso risultato sorprendente visto che siamo risultati vincitori del bando pubblicato dal dipartimento delle politiche giovanili”.

La soddisfazione aumenta se si pensa che l'elemento di novità della co-progettazione è tutto da ricercarsi nell'individuazione di un percorso formativo per queste ragazze che non si limita al semplice supporto alle educatrici nella gestione dei laboratori didattici . Infatti il progetto mette in atto una serie di azioni per agevolare la comunicazione tra operatori dell' asilo nido comunale, amministrazione comunale e famiglie con progetti di digitalizzazione che,  nel caso di Pieve a Nievole, riguarderanno ad esempio la realizzazione del quadernone individuale di fine anno che nel raccogliere dati, foto, emozioni e percorsi effettuati da ogni bambino negli anni trascorsi all'asilo nido comunale,  regalare alle famiglie e ai bambini stessi un bel ricordo ed una traccia indelebile del primo percorso formativo e di socializzazione affrontato dai figli negli anni più importanti per la formazione a tutto tondo dell'individuo di domani.

“Nel nostro piccolo - continua il primo cittadino - sapere di contribuire a una innovazione scolastica così rilevante è motivo di grande orgoglio e la dimostrazione che le idee possono provenire anche da realtà periferiche come la nostra, ricche di attenzione e sensibilità per le persone e il loro percorso formativo”.

Un lavoro che per il prossimo anno scolastico, grazie alla realizzazione di questo bellissimo progetto, il Comune conta di poter offrire alle famiglie anche in formato digitale.

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: