Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
In via del Ponte a Iovi sono previsti interventi di scavo per allaccio alla rete fognaria.
La polizia municipale, dopo rapide indagini, è riuscita a rintracciare nei giorni scorsi un uomo fuggito in auto dopo avere urtato un ciclomotore di un ragazzo minorenne durante una manovra. L'autore del danno, invece di fornire le generalità alla controparte, è fuggito. Una volta identificato e rintracciato, l'uomo di nazionalità egiziana, ha esibito una patente di guida falsa.
Per il quarantatreesimo anniversario della strage di via Fani a Roma, dove fu rapito l’onorevole Aldo Moro e persero la vita cinque uomini della scorta, martedì 16 marzo alle 11 si svolgerà, sul lato della chiesa di San Francesco che si affaccia su corso Gramsci, una cerimonia.
Fratoni (Pd): "Segno che le questioni strategiche per il territorio vanno aldilà delle appartenenze politiche. Mi preme sottolineare come, nella mozione, viene dato atto del lavoro estremamente qualificante che la Regione Toscana ha svolto negli anni". Capecchi (FdI): "Il settore è in fermento e in grado di crescere e fornire nuovi posti di lavoro". Sindaco Tomasi: "Ora Giani convochi un incontro".
E' morta all'improvviso, a soli 19 anni, Viola Mugelli. La tragedia si è consumata ieri mattina, quando la ragazza ha accusato una crisi respiratoria. Immediato l'intervento dei sanitari del 118, ma per Viola non c'è stato niente da fare e a nulla sono valsei tentativi di rianimare la giovane. Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso: per il momento è possibile solo fare ipotesi.
Pistoia e provincia restano in zona rossa fino a domenica 21 marzo. Lo ha annunciato poco fa durante una conferenza stampa il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che firmerà entro stasera l'ordinanza che prevede il prolungamento in questa fascia di colore per Pistoia e provincia insieme ad altri 72 Comuni della Toscana.
Federfarma Pistoia, l’Associazione dei Titolari delle Farmacie della Provincia di Pistoia, capillarmente diffuse su tutto il territorio, anche nei Comuni più lontani e nelle frazioni più disagiate, in merito alle notizie diffuse i questi giorni sulla effettuazione in farmacia dei tamponi per la rilevazione del Covid-19.
Dalla serata di ieri la Cross- Centrale remota operazioni soccorso sanitario è stata attivata anche per la Regione Abruzzo con il trasferimento dei pazienti affetti da Covi19 dalla terapia intensiva dell'Ospedale Santo Spirito di Pescara verso le terapie intensive di altre regioni: in particolare Lazio, Toscana e Liguria.
Il riconoscimento dei benefici previdenziali ai lavoratori di Ansaldo-Breda esposti alle polveri di amianto per la sostituzione del tetto (avvenuta tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90) conosce finalmente un passaggio concreto e conlusivo. alcuni lavoratori hanno già ricevuto la pec che certifica il loro diritto al beneficio.
La Regione Toscana ha redatto il “Documento Operativo per la difesa del Suolo 2021” e, su di un totale di 21 milioni di euro che sono stati previsti da investire nel prossimo triennio 2021-2023, 2 milioni e 600 mila (per la precisione 2.598.997,62 euro) riguardano la nostra provincia.
Pur con le consuete forti differenze settoriali, che si traducono anche in diverse prestazioni territoriali, l'export manifatturiero del territorio complessivo di Lucca, Pistoia e Prato ha avuto nel 4° trimestre 2020 un andamento definibile come di assestamento, per quanto provvisorio e ancora fortemente condizionato dalla pandemia e dalle misure adottate per contenerla.
Da lunedì 15 marzo in via Fiorentina prenderanno il via lavori di adeguamento per il sistema di raccolta delle acque piovane, che impegneranno parzialmente la strada.
Lunedì 15 marzo nuovo appuntamento con il consiglio comunale a partire dalle ore 15 in videoconferenza con la diretta streaming sul sito istituzionale (www.comune.pistoia.it) e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
Il programma "Donna Duemilaventuno" prosegue lunedì 15 marzo, alle 10, con l’incontro ‘Il coraggio di non tacere! Donne e lettere a Teheran. Poesia e letteratura femminile in Iran’ a cura di Asia Raoufi dell’Istituto Tecnico Filippo Pacini di Pistoia.
La commissaria provinciale del partito Sonia Pira: "La Lega in provincia di Pistoia, negli ultimi due anni, ha quasi triplicato gli iscritti e anche qui è primo partito del centrodestra. Abbiamo da poco strutturato due nuove sezioni, con la nomina di altri due responsabili locali: Franco Betti a San Marcello Piteglio e Simone Ciervo a Monsummano Terme - a cui auguro buon lavoro - arrivando così a 14 sezioni in provincia".
Si è svolto oggi l'incontro in videoconferenza tra il presidente della Regione Eugenio Giani e i sindaci della provincia di Pistoia. Il quadro dei contagi nella nostra provincia continua a essere molto rilevante, così come la pressione che i nostri ospedali stanno avendo in termini di accessi e di ricoveri.
"In data 2 marzo il consiglio comunale – durante l'analisi della proposta di bilancio preventivo 2021 - ha respinto un emendamento del consigliere Nicola Maglione (M5s) sulla notifica delle multe via Pec. L'accoglienza della proposta avrebbe portato a un risparmio per il 2021 da destinarsi a investimenti per la biblioteca San Giorgio (40mila euro) e alla formazione del personale (i rimanenti 50mila)".
L’investimento più corposo, per un totale di quasi 5 milioni, è stato operato nel 2020, quando sono stati avviati interventi di rilievo, fondamentali per restituire alla città importanti spazi di sport e socializzazione. Basti pensare all’inaugurazione del pallone di pattinaggio di via Valdibrana a sei anni dalla tempesta di vento che lo aveva reso inagibile, ma anche agli ingenti lavori avviati al Palacarrara, allo stadio Melani e al campo scuola.
Sono 1.304 i positivi in più rispetto a ieri (1.277 confermati con tampone molecolare e 27 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 170.351 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,8% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 1.304 nuovi positivi odierni è di 46 anni circa.
E' temporaneamente sospeso il servizio di emissione della carta d'identità elettronica nelle sedi decentrate di Belvedere e Le Fornaci a causa di problemi tecnici.
"Riteniamo che debbano, comunque, essere fatti dei distinguo riguardo all'inserimento o meno di determinati comuni in fascia rossa. Ci riferiamo, solo come esempio alla montagna pistoiese che, come tutta la provincia, rimarrà ancora per altri giorni in regime di massima restrizione."
"In condivisione con la socia contessa Marzia Forteguerri, consigliera del Legato Antonini, segnaliamo l'urgente bisogno di interventi strutturali al Carbonile Antonini che possano consentire al fabbricato di non crollare e garantire così la testimonianza di una struttura unica e iìrripetibile. Il manufatto può ancora svolgere un ruolo nell'insedìiamento di Gello per usi socio.cilturalie turistici".
Domenica 14 marzo appuntamento con Swinging Roma, docu-film che racconta la Capitale negli anni Sessanta, un periodo storico irripetibile in cui la città si è imposta come centro mondiale dell’arte.
"Stavolta, il presenzialista per eccellenza, ovvero il presidente Giani - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - pare aver toppato nei confronti dei lavoratori pistoiesi dell'azienda Hitachi Rail che lo sollecitano a visitare lo stabilimento, come recentemente fatto, dal suo omologo campano nella fabbrica dello stesso gruppo, operativa nel napoletano".
Sembrava finalmente conclusa la vicenda dei lavoratori ora Hitachi esposti alle fibre di amianto alla fine degli anni ‘80, con l’uscita in Gazzetta ufficiale del 20 dicembre 2020 della norma che permette loro l’accesso alla pensione a partire dal 1° gennaio 2021, ma a oggi ancora la situazione non si è sbloccata.