L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
In via dei Mercati 19 e via dello Specchio sono in programma lavori di scavo per riparazione e allacciamento alla rete idrica.
L’associazione Giallo Pistoia odv, presenta il calendario degli appuntamenti in attesa dell’XI edizione del Festival del giallo il cui tema sarà: “Mediterraneo in giallo e noir: Incroci di popoli, narrazioni".
C'è tempo fino al 14 giugno per presentare la domanda per due concorsi pubblicati dal Comune di Pistoia per l’assunzione di 6 assistenti tecnici (2 nel settore impiantistica e 4 nel settore ambiente, territorio, edilizia) in categoria C a tempo pieno e indeterminato.
"Se da oggi un qualsiasi delegato di qualsiasi azienda ha delle rimostranze nei confronti dell’azienda, o di chi opera in quel momento nel sito, a tutela di tutti i dipendenti perché questo è quello che fa quotidianamente un membro della Rsu, perde il rapporto fiduciario e può essere licenziato, allora siamo all’alba di un mutamento delle relazioni sindacali che ci riportano all’inizio del secolo".
Nel corso della seduta vaccinale pomeridiana presso il centro San Biagio si è verificato un evento di somministrazione di soluzione fisiologica in luogo di vaccino Pfizer per sei persone. Il team vaccinale si è accorto di avere utilizzato una fiala in meno rispetto a quelle che sarebbero state necessarie per vaccinare le persone fino a quel momento registrate nel box.
L'apparecchio per la Tomografia ottica computerizzata (Oct) arriverà nel reparto di oculistica del San Jacopo entro la fine di questo mese. Lo comunica la direzione generale precisando che la direzione sanitaria del presidio ospedaliero San Jacopo si era immediatamente attivata per la richiesta di sostituzione dell'apparecchio precedentemente in uso.
I lavori sono iniziati alla fine del 2020 con la sistemazione della copertura della palestra, dell’auditorium e di parte della piscina, della zona segreteria e laboratori. A questi sono seguiti la sistemazione di nuovi controsoffitti isolanti, sostituendoli a quelli vecchi, per l’area amministrativa, laboratori didattici e corridoi. Dopodiché si è passati alla sostituzione di 8 lucernari della palestra e allo smantellamento del vecchio parquet usurato dal tempo.
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico territoriale, domenica 13 giugno effettuerà un importante intervento di restyling della rete.
Sabato 12 giugno alle ore 10 torna “Il giardino online” in compagnia di Paolo Mati.
Continua il crowdfunding Parterre luogo di tutti, promosso da Unicoop Firenze e dalla sezione soci Coop di Pistoia per sostenere il recupero del Pantheon, il monumento dedicato alla memoria degli uomini illustri della città che campeggia nella centralissima piazza San Francesco e che necessita di un intervento di riqualificazione. Oggi al Coop. Fi di viale Adua è arrivata la donazione del gruppo Pd in consiglio comunale.
Sabato 12 giugno alle ore 16 si svolgerà l'iniziativa pubblica per illustrare la proposta per la montagna pistoiese "dall'Aquerino alla montagna pesciatina". Hanno garantito la presenza i sindaci e i consiglieri regionali Marco Niccolai e Federica Fratoni.
"Il San Jacopo, a causa di un guasto dell’Oct, sia impossibilitato fin dal mese di ottobre 2020 a effettuare diagnosi e controlli sui pazienti affetti da malattie alla vista. Il rimedio a questa assurda situazione è stato trovato costringendo i tantissimi pazienti a recarsi all’ospedale di Prato per effettuare l’Oct, il cui risultato viene poi analizzato con una successiva visita dai medici del reparto di oculistica del San Jacopo".
Sabato 12 giugno a partire dallo ore 15 in piazza del Duomo arriveranno auto elettriche che resteranno esposte fino a sera.
Domenica 13 giugno torna in centro storico a Pistoia il mercato antiquario. L'appuntamento è in programma dalle 8 alle 18.30 in piazza del Duomo e via Roma.
Domenica 13 giugno Pistoia – Dialoghi sull’uomo pubblica, sul suo sito e sui social, la seconda intervista del ciclo pensato per l’anteprima della XII edizione del festival di antropologia del contemporaneo, con contributi di grandi voci internazionali dell’antropologia.
Terzo appuntamento di pregio per la stagione cameristica, curata da Massimo Caselli e promossa dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica (nell’ambito del cartellone Sipari aperti).
Pistoia guarda al futuro e lo fa riscoprendo un tesoro nascosto del suo passato. Dopo un lungo periodo di chiusura e un’importante operazione di ristrutturazione, il primo luglio riapre finalmente al pubblico il settecentesco Teatrino Gatteschi, uno dei più piccoli al mondo, vero gioiello artistico e architettonico nel centro storico della città. Testimone di oltre trecento anni di storia, ma celato agli occhi di tutti dal velo del tempo.
Da un’ iniziativa nata per caso durante la campagna vaccinale anti Covid 19 ispirata alle “primule” sono state create spille con il simbolo della primula rosa (preparate artigianalmente dal personale della pneumologia) con le quali sono stati raccolti 400 euro donati all’associazione Aisla Pistoia, che ha come referente Daniela Morandi, per l’acquisto di due tablet configurati con un programma specifico.
In Toscana sono 242.960 i casi di positività al Coronavirus, 174 in più rispetto a ieri (172 confermati con tampone molecolare e 2 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 231.192 (95,2% dei casi totali).
Il capogruppo Carla Breschi nella comunicazione ha specificato che "questo nuovo gruppo resterà una voce indipendente e inclusiva, libero dalle imposizioni imposte dall’alto, ma concentrato sulle problematiche locali. Pronto ad accogliere tutti quei soggetti che hanno volontà d'impegnarsi per essere portatori di idee per una città migliore, non solo il cuore della città, ma il suo insieme con un occhio di riguardo alle periferie".
Hig Europe, filiale europea del fondo d’investimento internazionale Hig Capital con oltre €36 miliardi di capitale in gestione, ha annunciato il perfezionamento dell’acquisizione della maggioranza di gruppo grafico Etichetta 2000 S.r.l. (sede a Campo Tizzoro) da parte della propria portfolio company Cadicagroup S.r.l., gruppo specializzato nella fornitura di accessori quali etichette, cartellini, particolari per embellishment e packaging.
Torna a Pistoia la Modena Cento Ore. Venerdì 11 giugno le vie del centro si animeranno all’arrivo di gioielli a quattro ruote, vetture storiche in gara per questa importante occasione. Le auto sfileranno in città tra le 11.40 e le 13.
Sarà affiancato dal vicepresidente Stefano Castellani, referente per l’area pratese. A comporre il consiglio direttivo, Gatti Luca, Vettori Fausto (Agliana), Carbone Elisa, Cipriani Andrea, Gualtieri Antonio (San Marcello), Sostegni Sandra (Lamporecchio), Gallorini Riccardo (Serravalle Pistoiese), Belliti Caterina, Falco Pio (Monsummano Terme), Natale di Guida (Vernio).
Proseguono in presenza le iniziative di “Prendere la parola”, il nuovo programma culturale del Centro di documentazione di Pistoia centrato su temi di libertà, scuola, educazione, pedagogia.
Il concorso di poesia “Far…rima del mio sacco”, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di I grado e a quelli delle classi quinte delle scuole primarie del comune di Pistoia, è giunto quest’anno alla XV edizione e ha scelto come titolo “E uscimmo a riveder le stelle”.