Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Martedì 19 aprile, a partire dalle 15, nuovo appuntamento con il consiglio comunale. La seduta potrà essere seguita in diretta streaming sul sito istituzionale (www.comune.pistoia.it) e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
Otto i punti all'ordine del giorno. Dopo le comunicazioni, il conferimento della cittadinanza onoraria al colonnello Giuseppe Quaroni, primo comandante del 183^ reggimento paracadutisti Nembo, in rappresentanza del reggimento.
A seguire, l’approvazione dello schema di convenzione urbanistica per l’assolvimento degli obblighi sottoscritti per la realizzazione dei supermercati in viale Matteotti e Porta Nuova; l’atto per l’utilizzo da parte del Comune di Montecatini Terme di porzione di un immobile, sede A.p.t., nel proprio comune; la rettifica di un errore cartografico per la Peep di Chiazzano.
Ancora, la presa d’atto dei nuovi parametri per le procedure relative alla vendita e svincolo di Aree Peep; il contratto di quartiere II – AT 29 “Fornace di Candeglia”, palestra per atti marziali.
Chiuderà la petizione al consiglio comunale per l’adesione alla campagna “Italia ripensaci”.