L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
La San Giorgio in bicicletta, anzi in Dragocicletta. Giocando con il nome e il logo, la biblioteca si è dotata recentemente di una “fiammante” Dragocicletta, un misto tra un nuovo e simpatico carretto del gelato, ma pieno di libri, e una più attrezzata bicicletta per raggiungere e incontrare, in spazi esterni della città, bambini e famiglie con appuntamenti bisettimanali di lettura animata, mini-laboratori e prestito libri.
Dopo molto tempo, torniamo a camminare in Appennino pistoiese verso una delle nostre mete preferite: Orsigna.
L’anteprima del festival di antropologia del contemporaneo "Dialoghi sull'uomo" prevede quattro interviste a grandi antropologi e antropologhe del panorama internazionale.
"L’esperienza di tante altre città ci dice che solo introducendo una raccolta differenziata porta-a-porta di tutti i materiali (ovvero con l’unica eccezione del vetro, come avviene in comuni limitrofi come Serravalle Pistoiese) si riescono a raggiungere quote importanti di Rd. Si prenda l’esempio di Prato che ha raggiunto, sempre alla data certificata di dicembre 2019, addirittura il 73%".
Dopo il restauro, stamani le colonne sono state riposizionate al loro posto.
Si tratta di due manufatti di pregio, che risalgono ai primi del Novecento, che la tempesta di vento del 2015 aveva fatto cadere e mandato in frantumi. Riposte e custodite ai cantieri comunali per cinque anni, adesso rivedono nuovamente la luce tornando dove sono sempre state, dopo un attento progetto di recupero.
“Peccato che il presidente Giani abbia organizzato la sua visita allo stabilimento Hitachi Rail solo in occasione dell'apertura dell'hub vaccinale e non abbia posto la giusta attenzione al futuro dell'azienda”. È quanto dichiara il consigliere regionale FdI e vicepresidente della commissione trasporti Alessandro Capecchi al termine di una visita allo stabilimento di via Ciliegiole.
"L’attenzione sulla Tari è alta e già nel mese di marzo ci siamo confrontati con l’amministrazione comunale per chiedere l’esenzione dal pagamento dell’imposta per le attività chiuse a causa delle norme anti-contagio, nonché la riduzione per quelle che hanno subito consistenti limitazioni. Il ‘cuscinetto’ a disposizione del Comune per evitare rincari è una lieve consolazione che comunque non risolve il problema".
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, come promesso all’incontro di venerdì 4 giugno organizzato a Pistoia da Italia Viva e Azione Pistoia, oggi ha fatto visita allo stabilimento Hitachi Rail. “Il presidente della Regione ha potuto vedere in prima persona l’eccellente organizzazione dell’azienda che proprio oggi inizia con la vaccinazione", commenta Giovambattista Grasso, consigliere comunale Italia Viva.
Sabato 19 giugno alle 18, presso la libreria Les Bouquinistes di Pistoia (via de' Cancellieri 5), ci sarà lo scrittore Alessandro Trasciatti per presentare il suo libro "Acrobazie - Storie brevi e brevissime".
Hassina Benyoucef, studentessa della IV classe del liceo scientifico “E. Fermi” di San Marcello Pistoiese, è la vincitrice del contest di scrittura promosso dal festival di antropologia Pistoia – Dialoghi sull’uomo. La diciassettenne sarà premiata domani al Teatro Bologninidi Pistoia, al termine della lezione del sociologo Stefano Allievi, Torneremo a percorrere le strade del mondo.
Sabato 19 giugno alle ore 17 è in programma un incontro al Parterre dal titolo: "Pandemie a confronto".
Un ampio spazio nella programmazione di Spazi Aperti, il megacartellone estivo targato Associazione Teatrale Pistoiese, è riservato al teatro, che nel lungo periodo di chiusura dei luoghi di spettacolo non ha potuto più far giungere la sua voce al cuore e al pensiero degli spettatori.
Finalmente l’azienda Marini torna ad aprire le proprie cantine per accogliere gli enoturisti con l'appuntamento annuale di "Cantine aperte" quest'anno eccezionalmente a giugno.
L’iniziativa “Il museo raccontato da te”, un progetto laboratoriale organizzato dal consorzio Co&So in collaborazione con le cooperative Keras e Eda Servizi, dedicato alle famiglie e realizzato in occasione della mostra “Pistoia Novecento - Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra”.
Sabato 19 giugno la scuola di musica e danza “T. Mabellini” di Pistoia apre le porte della propria sede, la Villa Puccini a Scornio, a tutti coloro che sono interessati a conoscere le proposte relative ai corsi di danza e di propedeutica musicale.
L'archivio Roberto Marini presenta la sua prossima iniziativa.
Sabato 19 giugno alle 18, "Momenti, temi e protagonisti del secondo Novecento a Pistoia. Il curatore racconta con Annamaria Iacuzzi".
Proseguono in presenza le iniziative di “Prendere la parola”, il nuovo programma culturale del Centro di documentazione di Pistoia centrato su temi di libertà, scuola, educazione, pedagogia.
Si avvicina il 21 giugno, solstizio d’estate, e come ogni anno il Comune celebra la Festa europea della musica con un ricco cartellone di concerti e spettacoli organizzati in vari luoghi della città con la preziosa collaborazione di molte associazione e realtà culturali cittadine, nel rispetto delle misure anticovid.
Sono 106 in più rispetto a ieri i nuovi casi positivi in Toscana (104 confermati con tampone molecolare e 2 da test rapido antigenico), che portano a 243.620 i casi registrati dall'inizio della pandemia. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 106 nuovi positivi odierni è di 39 anni circa.
Venerdì 18 giugno alle ore 18.30, presso Lo Spazio Pistoia - Via Curtatone e Montanara 20 - Carlo Cirri presenta "Il Ponte" (Porto Seguro Edizioni, 2021, p. 356, euro 17,90). Interviene con l'autore, Claudio Rosati.
"In campagna elettorale la destra cittadina aveva promesso di impegnarsi per rendere Pistoia più sicura, tavolta dipingendola come un Far West che non è mai stata. Alla fine, sono riusciti a crearlo loro. Pistoia è meno sicura e meno controllata da quando l'amministrazione Tomasi governa. A dirlo sono le cronache, nonostante la maggioranza consiliare tenti di vendere come vittorie straordinarie provvedimenti inutili e affatto incisivi".
Il ritrovo è fissato alle ore 17 al Parterre di Piazza San Francesco: sarà deposta una corona di fiori al monumento dei bersaglieri caduti in tutte le guerre.
Venerdì 18 giugno alle ore 18 Stefano Allievi, uno dei più importanti sociologi italiani, esperto di fenomeni migratori e di “umanità in movimento”, sarà a Pistoia, sul palco del Teatro Bolognini.
Un'estate all'insegna della leggerezza, pur approfondendo, un’occasione per ritrovarci di nuovo.