La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
La sosta nei parcheggi a pagamento diventa ancora più pratica e digitale. Aumentano infatti le applicazioni con le quali è possibile pagarla con smartphone e tablet. Il Comune ha firmato la convenzione con la società EasyPark di Milano che, insieme all'app Phonzie già presente da alcuni anni, rafforza il sistema di pagamento elettronico per parcheggiare negli stalli blu.
Come riporta la Nazione, è arrivata la prima condanna per uno dei tanti casi di diffamazione e minacce (a mezzo social) verso don Massimo Biancalani e le sue attività di accoglienza nella parrocchia di Vicofaro. Una sentenza, emessa dal Tribunale di Pistoia, che potrebbe creare un precedente e influenzare i successivi giudizi per le altre 40 denunce aperte.
Il presidente nazionale Giansanti: "Io credo che la provincia di Pistoia sia uno di quegli straordinari interpreti del “saper fare” tutto italiano. Una provincia che si sta caratterizzando per le sue importantissime produzioni vivaistiche e che fanno sì che l’Italia sia leader in queste produzioni e soprattutto che sia leader a livello mondiale".
Portata a termine la sistemazione del solaio di copertura, adesso completamente rinnovato, e del controsoffitto, lavori che si vanno ad aggiungere a quanto già attuato nei mesi scorsi, con la sostituzione dell’impianto idrico e dei solai del piano vasca. Di oltre 200.000 euro l’investimento complessivo.
In occasione della XIV Giornata nazionale sulla Sla, sabato 18 e domenica 19 settembre le logge del Palazzo comunale di Pistoia, all'imbrunire, si tingeranno di verde, colore dell'iniziativa giunta quest'anno alla XIV edizione.
“Da borghi abbandonati a borghi ritrovati” è il tema del convegno che si terrà sabato 18 e domenica 19 settembre a cura dell’associazione ‘9cento e dell’associazione DiversaMente.
Ultimo appuntamento, sabato 18 settembre (ore 19.30) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, per la sezione di Musica da camera, curata da Massimo Caselli, del cartellone Sipari Aperti con un concerto d'eccezione.
Sabato 18 settembre dalle ore 8 alle 20 in piazza del Duomo sarà presente un gazebo informativo dell'Admo - Associazione donatori di midollo osseo, in occasione dell'iniziativa nazionale Match it now in programma dal 18 al 25 settembre.
"In questi ultimi anni per la giunta Tomasi la "tolleranza zero" e stato un manifesto politico-elettorale più che un programma per la sicurezza urbana. Rispondere alla domanda di sicurezza richiede programmi e progetti complessi nati dall'impegno in primis del Comune. L'aspetto, e la cura della città, la pianificazione e la gestione degli spazi per la sicurezza ne fanno parte".
In Toscana sono 278.087 i casi di positività al Coronavirus, 435 in più rispetto a ieri (409 confermati con tampone molecolare e 26 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 262.269 (94,3% dei casi totali).
Sulla vicenda del cantiere occupato intervengono Cisl e Filca. "Dopo giorni di lotta è stata risolta in modo positivo la situazione di difficoltà dei 10 operai della Pako Srls. Dal 9 settembre i lavoratori hanno presidiato giorno e notte il cantiere in via Stelvio e la nostra federazione si è concentrata da subito e con tutte le sue energie sulla loro vicenda".
Alla festa di Sinistra civica ecologista in programma a Bonelle presso il circolo Arci fino a sabato si sono poste le basi per costituire ufficialmente l’alleanza tra le forze progressiste pistoiesi in vista delle elezioni amministrative che porteranno a Pistoia all’elezione del nuovo sindaco e del nuovo consiglio comunale.
Dal 17 al 19 settembre verrà realizzato il primo Festival di Microteatro al Teatrino Gatteschi di Pistoia.
Il 17 settembre saranno celebrati i dieci anni di vita della Fondazione Valore Lavoro con un convegno presso la sala delle assemblee della Fondazione Caript.
Si terrà venerdì 17 settembre alle ore 17 al “parco della Vergine” in via Bonellina 1 l’inaugurazione di nuovi automezzi che andranno ad ampliare e rinnovare il parco mezzi della Misericordia di Pistoia.
Obiettivo periferia presenta il suo prossimo incontro.
Venerdì 17 settembre alle 21 nella parrocchia di Santa Maria e Tecla si terrà un incontro dal titolo "Il creato...il nostro domani".
Dall’immagine fotografica ai mutamenti dell’arte: è questo il titolo dell'appuntamento con Bruno Corà – critico d’arte e presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello – che si terrà venerdì 17 settembre alle ore 19 a Palazzo de’ Rossi.
Venerdì 17 settembre (ore 21.15) la Fortezza Santa Barbara di Pistoia ospita, per la rassegna “Spazi aperti” curata dall’Associazione Teatrale Pistoiese, l’esilarante Shakespearology.
Lunedì è stato eletto dalle e dagli iscritti convocati al congresso il nuovo direttivo e sono state assegnate le cariche dopo la votazione partecipata. Il nuovo presidente è Marco Del Tongo, la carica di vicepresidente è stata assegnata a Guido Del Fante, segretario Tommaso Del Guasta, tesoriere Stefano Sivieri e i consiglieri nel direttivo sono Alessandro La Sala, Marco Maestripieri, Alan Pona e Marco Saccardi.
É stato pubblicato dal Comune di Pistoia un avviso per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse da parte di gestori di servizi educativi per la prima infanzia, privati accreditati, finalizzata alla stipula di convenzioni con l’amministrazione.
Allo sportello caccia in via Tomba di Catilina 20 (piano terra) sta per concludersi la consegna dei tesserini venatori per la stagione 2021/2022 ai cacciatori residenti nel comune di Pistoia.
Piante, extravergine, salumi e vino: Pistoia mostra alcune delle sue eccellenze. I giovani Coldiretti protagonisti del primo evento. Si è cominciato stamattina, ma la presenza del settore primario pistoiese durerà fino a domenica, nell’ambito del G20 dell’agricoltura, dove Coldiretti mostrerà “l’agricoltura che verrà”. Le piante pistoiesi della Giorgio Tesi Group esalteranno il meraviglioso contesto della piazza fiorentina.
“Cacciatori: come sempre prudenza e rispetto dell’ambiente, ma finalmente si ricomincia”. Federcaccia Toscana, sezione comunale di Pistoia, è pronta a ripartire. In vista dell’apertura della caccia, prevista domenica 19 settembre, Giovanni Paolo Luconi, presidente della sezione pistoiese, ha scritto una lettera ai cacciatori nostrani. Missiva che ha letto durante la cena del cacciatore.
Dal 9 settembre avevano occupato un cantiere edile in via Frutteto in quanto non ricevevano lo stipendio da tre mesi. Ieri i 10 operai hanno però interrotto la protesta, perché la vicenda potrebbe risolversi positivamente al termine di una trattativa già avviata. La diatriba si era sviluppata tra la ditta subappaltatrice (di Napoli), che lamentava il non pagamento degli importi dovuti da chi a sua volta aveva vinto la gara d'appalto.