Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
“La Signorino – Pontepetri? Per noi è un no, grazie. Visto che per la montagna serve altro e non una nuova strada di collegamento ambientalmente davvero poco sostenibile poiché andrebbe ad interessare un territorio verde e di pregio. Poi occorre chiedersi sempre quale sarà, tra molti anni, l’impatto delle scelte che compiamo. E quella della strada oggi ipotizzata sarebbe una ferita incancellabile per un territorio che va invece valorizzato nelle sue bellezze naturali. Credo piuttosto che vada mantenuta l’armonia tra uomo e ambiente”.
Il candidato a sindaco di Pistoia per la coalizione progressista e ambientalista, Francesco Branchetti, sostenuto da Articolo 1, Sinistra civica ecologista, Sinitra italiana, Rifondazione comunista e Verdi, commenta così la notizia dello stanziamento di 80.000 euro per realizzare uno studio di fattibilità sulla nuova strada che l’attuale sindaco di San Marcello e presidente della Provincia di Pistoia, Luca Marmo, intende far realizzare.
“La nuova strada – aggiunge e precisa Branchetti – dovrebbe servire a rendere, ma di poco, più veloce la mobilità degli abitanti dalla montagna verso la pianura.
Credo che vada invece rovesciata la prospettiva: dobbiamo fare in modo che i servizi raggiungano il territorio montano.
Lo studio è quindi non soltanto uno spreco di risorse pubbliche, ma ritengo sbagliata l’idea che i problemi della montagna si risolvano realizzando un collegamento tra due versanti e due statali, la SS64 Porrettana e la SS66 per l’Abetone, un’opera di cui si parla da anni, ma della quale davvero non si avverte la mancanza e che avrebbe un’utilitità residuale.
Se intendiamo dare, com’è doveroso, impulso e sviluppo alla montagna pistoiese, rendendola più attrattiva e più vivibile contrastandone lo spopolamento, è necessario potenziare il turismo destagionalizzato anche utilizzando meglio la ferrovia Porrettana e incrementando il trasporto pubblico, migliorare la viabilità esistente, fare in modo che le attività produttive presenti siano economicamente e fiscalmente aiutate a rimanere.
Per la montagna e i suoi abitanti è necessario potenziare i servizi sul territorio, dalla scuola alla sanità, la connessione telefonica e quella ad internet, creare occasioni culturali capaci di attrarre frequentatori e turisti e molte altre iniziative che ne valorizzino le peculiarità e l’economia.
Insomma mi pare che ci sia bisogno di tutto, meno che di nuove strade”.